Manicomio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
{{Cit|Vitto e alloggio gratis, non sono obbligato a lavorare e posso rompere le palle al primo che mi passa davanti... Avanti, dov'è l'inghippo?|Paziente al suo primo giorno}}
{{Cit|Vitto e alloggio gratis, non sono obbligato a lavorare e posso rompere le palle al primo che mi passa davanti... Avanti, dov'è l'inghippo?|Paziente al suo primo giorno}}
{{Cit|Lingua di bue? Non mi piace mangiare qualcosa che è stato in bocca ad un altro... Mi porti un uovo alla coque!|Ovvio}}
{{Cit|Lingua di bue? Non mi piace mangiare qualcosa che è stato in bocca ad un altro... Mi porti un uovo alla coque!|Ovvio}}



Il manicomio è un istituto di recupero mentale a scopo di lucro, nel senso che loro lo sistemano e voi pagate per riaverlo. Questo è uno dei tanti motivi per cui non c'è più spazio nei manicomi.
Il manicomio è un istituto di recupero mentale a scopo di lucro, nel senso che loro lo sistemano e voi pagate per riaverlo. Questo è uno dei tanti motivi per cui non c'è più spazio nei manicomi.


Sì, perché ormai è luogo comune della gente considerare il manicomio come "[[Discarica|quel posto dove tanto se ne occupano loro, che cazzo me ne frega?]]": tradotto in altre parole, si verifica la sovrappopolazione anche nei manicomi oltre all'intasatura totale e irreversibile dei cessi della struttura! E questo non è bello, i nostri inservienti più volte hanno tentato il suicidio a causa delle [[Merda|peperonate digerite]] rimaste nei bagni.
Ormai nei manicomi ci sono solo persone di cui si occupa solo il becchino (per i soldi che ci fa sopra), un po' come il cimitero, solo che qui non ci sono cadaveri e nessuno sceglie l'opzione "RIPRENDITI-QUESTO-VECCHIO-BACUCCO". Il metodo di "reclutamento" è simile a quello dell'accalappia cani: i custodi ogni giorno escono in ambulanza, dotati di cloroformio, retino, riviste porno e caramelle. Non appena avvistano una preda, con un colpo secco di retino lo caricano sull'ambulanza. Cloroformio, riviste porno e caramelle sono una copertura nel caso qualche curiosone si avvicinasse: in realtà il paziente viene massacrato di botte finché non perde almeno il 25% delle sue funzioni cerebrali. E poi di solito nessuno denuncia la scomparsa di questi vecchietti, se alla gente importasse qualcosa di loro non li manderebbero certo nei manicomi, anzi: sono molto utili per distrarre la suocera mentre vuoi scoparti la moglie, oppure puoi utilizzarli per impedire alla vicina (magari anche brutta e crepante) di sbriciolarti le palle con lo zucchero o simili. Se avete altre soluzioni con cui sostituire queste persone perché dovremmo preoccuparci noi di loro? Se volete sbarazzarvene completamente vendeteli come schiavi su un peschereccio cinese, fate più soldi e non correte il rischio di ritrovarveli davanti!
Sebbene i direttori dei manicomi abbiano più volte cercare di vendere i loro pazienti al mercato nero (come schiavi della [[Mediaset]] o come marinai su pescherecci), gli unici acquirenti veramente interessati agli articoli in vetrina sono i becchini, forse a causa di un'età media che va dai 63 ai 99 anni.


[[File:Emisferi del cervello.jpg|right|thumb|250px|Cervello tipico di homo decrepitus. I neuroni, ormai rassegnati alla morte, cercano di dividersi in due fazioni, per autodistruggersi fra loro. Tanto per morire gloriosamente.]]
[[File:Emisferi del cervello.jpg|right|thumb|250px|Cervello tipico di homo decrepitus. I neuroni, ormai rassegnati alla morte, cercano di dividersi in due fazioni, per autodistruggersi fra loro. Tanto per morire gloriosamente.]]


I pazienti non vengono prelevati, viene aperta una vera e propria battuta di caccia con tanto di premio a chi ne cattura di più. Le squadre vengono organizzate così: due cacciatori su un'ambulanza, dotata di sirene e fucile spara-siringhe, indi la preda viene individuata e abbattuta. Se viene caricata sull'ambulanza e si trova ancora in stato di coscienza, questi viene massacrata di botte finché non perde almeno il 25% delle sue funzioni cerebrali.
Purtroppo questo metodo porta anche svantaggi: infatti, solo 30 pazienti su 3000 riescono a sopravvivere a questo trattamento. Ovviamente le cifre non sono precise, poiché non vengono presi così tanti vecchietti e tantomeno sopravvive tal numero!





Versione delle 22:19, 2 dic 2010

Template:Incostruzione


Questo utente ha ricevuto 92 minuti di applausi!
Il ragionier Fantozzi, matricola 1001/bis dell'Ufficio Sinistri,
approva questo utente!
Firmato: Ugo Fantozzi
« Ali di pipistrello, culo di mio nonno, cacio dei piedi di un barbone... »
(I cuochi preparano il pranzo)
« I custodi sono gentili e amichevoli! »
(Cazzaro su manicomio)
« Prendiamolo! »
(I custodi si sono accorti del cazzaro che sbarella)
« Avvicinati, non ti mangio mica! »
(Hannibal Lecter)
« Vitto e alloggio gratis, non sono obbligato a lavorare e posso rompere le palle al primo che mi passa davanti... Avanti, dov'è l'inghippo? »
(Paziente al suo primo giorno)
« Lingua di bue? Non mi piace mangiare qualcosa che è stato in bocca ad un altro... Mi porti un uovo alla coque! »
(Ovvio)


Il manicomio è un istituto di recupero mentale a scopo di lucro, nel senso che loro lo sistemano e voi pagate per riaverlo. Questo è uno dei tanti motivi per cui non c'è più spazio nei manicomi.

Sì, perché ormai è luogo comune della gente considerare il manicomio come "quel posto dove tanto se ne occupano loro, che cazzo me ne frega?": tradotto in altre parole, si verifica la sovrappopolazione anche nei manicomi oltre all'intasatura totale e irreversibile dei cessi della struttura! E questo non è bello, i nostri inservienti più volte hanno tentato il suicidio a causa delle peperonate digerite rimaste nei bagni. Sebbene i direttori dei manicomi abbiano più volte cercare di vendere i loro pazienti al mercato nero (come schiavi della Mediaset o come marinai su pescherecci), gli unici acquirenti veramente interessati agli articoli in vetrina sono i becchini, forse a causa di un'età media che va dai 63 ai 99 anni.

Cervello tipico di homo decrepitus. I neuroni, ormai rassegnati alla morte, cercano di dividersi in due fazioni, per autodistruggersi fra loro. Tanto per morire gloriosamente.

I pazienti non vengono prelevati, viene aperta una vera e propria battuta di caccia con tanto di premio a chi ne cattura di più. Le squadre vengono organizzate così: due cacciatori su un'ambulanza, dotata di sirene e fucile spara-siringhe, indi la preda viene individuata e abbattuta. Se viene caricata sull'ambulanza e si trova ancora in stato di coscienza, questi viene massacrata di botte finché non perde almeno il 25% delle sue funzioni cerebrali. Purtroppo questo metodo porta anche svantaggi: infatti, solo 30 pazienti su 3000 riescono a sopravvivere a questo trattamento. Ovviamente le cifre non sono precise, poiché non vengono presi così tanti vecchietti e tantomeno sopravvive tal numero!


Struttura di un manicomio

Normalmente, la struttura del manicomio si presenterebbe con un tetto e quattro mura, ma noi per evitare che i vecchi si facessero male cercando di attraversarli o saltando dal terrazzo convinti di saper volare, abbiamo rivoluzionato il processo di costruzione di questi istituti: niente mura, niente tetto, un fossato intorno agli alloggi con tanto di coccodrilli (anche loro devono mangiare, e nelle fogne non si trova più cibo), sentinelle su cancelli elettrificati e un bel campo minato! La sicurezza è la nostra priorità! Inoltre, gli istituti moderni sono dotati di tutte le attrezzature più moderne per far sentire a casa i pazienti, dalla bambola gonfiabile alla tombola con Francesco Totti.

Voi siete qui... più o meno...

Attività principali in un manicomio

Le tante attività a disposizione per i nostri clienti (molte delle quali scandalose) fanno sì che nessuno si senta solo o annoiato, anzi, sono attività a scopo sociale: spingere il paziente al suicidio quando ha finito i dindini, per fare spazio ad un altro paziente più ricco e più bello. Come vuole mia mamma! Queste attività non influiscono in alcun modo sull'economia dell'istituto nonostante l'elevato costo di alcune (tanto i cadaveri li rivendiamo ai becchini). Le attività principali e più divertenti in manicomio sono:

E ricorda...

Template:Carlo Lucarelli