Malleus maleficarum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
In seguito, sotto ordine di [[Papa Gallo I]], attraverso la minaccia di [[scomunica]] nei confronti di chi osasse confutare le insindacabili verità in esso contenuto, il [[libro]] fu divulgato in ogni [[chiesa]] e [[parrocchia]], divenendo ben presto un {{citnec|best seller}}.
In seguito, sotto ordine di [[Papa Gallo I]], attraverso la minaccia di [[scomunica]] nei confronti di chi osasse confutare le insindacabili verità in esso contenuto, il [[libro]] fu divulgato in ogni [[chiesa]] e [[parrocchia]], divenendo ben presto un {{citnec|best seller}}.


Per molti secoli, questo libro è stato considerato come la [[bibbia]] della {{citnec|caccia alle streghe}}, in quanto spiega nel dettaglio come comportarsi in ogni singola battuta di caccia, come saper smascherare i [[Trucco|trucchi]] che usano le [[donne]] per celare la loro natura [[male|malefica]] e come offrir loro il [[tortura|giusto giudizio]] affinché confessino i loro [[peccati]] e trovino la giusta [[morte|espiazione]].
Per molti secoli, questo libro è stato considerato come la [[bibbia]] della {{citnec|caccia alle streghe}}, in quanto spiega nel dettaglio come comportarsi in ogni singola battuta di caccia, come saper smascherare i [[Trucco|trucchi]] che usano le [[donne]] per celare la loro natura [[male|malefica]] e come offrir loro il [[tortura|giusto giudizio]] affinché confessino i loro [[peccato|peccati]] e trovino la giusta [[morte|espiazione]].


==Il contenuto del libro==
==Il contenuto del libro==