Malleus maleficarum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
==L'eresia, questa conosciuta==
==L'eresia, questa conosciuta==
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
Il '''Malleus maleficarum''' (simpaticamente tradotto come ''[[Martellarsi le palle|martello]] delle [[streghe]]'', è un testo sacro della tradizione [[Cristianesimo|cristiana]], redatto inizialmente allo scopo di reprimere l'[[bestemmia|eresia]], il [[paganesimo]], e la [[Strega|stregoneria]] in [[Germania]].
Il '''Malleus maleficarum''' (simpaticamente tradotto come ''[[Martellarsi le palle|martello]] delle [[streghe]]''), è un testo sacro della tradizione [[Cristianesimo|cristiana]], redatto inizialmente allo scopo di reprimere l'[[bestemmia|eresia]], il [[paganesimo]], e la [[Strega|stregoneria]] in [[Germania]].
In seguito, sotto ordine di [[Papa Gallo I]], attraverso la minaccia di [[scomunica]] nei confronti di chi osasse confutare le insindacabili verità in esso contenuto, il [[libro]] fu divulgato in ogni [[chiesa]] e [[parrocchia]], divenendo ben presto un {{citnec|best seller}}.
In seguito, sotto ordine di [[Papa Gallo I]], attraverso la minaccia di [[scomunica]] nei confronti di chi osasse confutare le insindacabili verità in esso contenuto, il [[libro]] fu divulgato in ogni [[chiesa]] e [[parrocchia]], divenendo ben presto un {{citnec|best seller}}.