Lucazzo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:


Lucazzo può essere talvolta sostituito con Lucapezzolo; per poi essere appunto seguito da una strizzatina al capezzolo del povero malcapitato.
Lucazzo può essere talvolta sostituito con Lucapezzolo; per poi essere appunto seguito da una strizzatina al capezzolo del povero malcapitato.

Es.:
Esempio:
"Conosci Luca?
"Conosci Luca?
"Luca chi?"
"Luca chi?"

Versione delle 12:31, 24 dic 2007

File:Tn2 epic movie 1.jpg
La probabile identità del personaggio noto come Lucazzo
« Conosci Luca? »
(Silvio Berlusconi)
« Luca chi? »
(Romano Prodi)
« Lucazzo »
(Silvio Berlusconi)

.

Lucazzo ["Lucapezzolo" per gli amici] è un noto personaggio semi-mitologico dalla dubbia provenienza fallica, conosciuto dai più come erudito scherzo da effettuarsi nei momenti più impegnativi della giornata a individui distratti in attività ben più concettuali (togliersi la sporcizia dalle unghie dei piedi con una forchetta, prima di cena; ascoltare i Finley; ascoltare Mondo Marcio e capire cosa dice; guardare Uno Mattina e capire perché esiste).

File:2598.jpg
Tipica reazione allo scherzo

Origini dello Scherzo

Pare che il primo a umiliare un avversario con questo scherzo sia stato il celebre cabarettista romano Giulio Cesare, durante una gara di rutti tenutasi a Filippi, contro il celebre podologo Gneo Pompeo, per umiliare ulteriormente l'avversario.

Per gli imbecilli che non l'hanno ancora capito, lo scherzo prende origine dal nome, Luca, che induce le persone a tentare di restringere il campo della domanda, con l'affermazione "Luca chi?". A questo punto l'astuto umorista potrà concludere lo scherzo affermando "Lucazzo" che, se osservate bene, si pronuncia allo stesso modo di "Lu Cazzo", ovvero "Il Pene", organo sessuale e boyband di successo.

Varianti

Lucazzo può essere talvolta sostituito con Lucapezzolo; per poi essere appunto seguito da una strizzatina al capezzolo del povero malcapitato.

Esempio:

    "Conosci Luca?
    "Luca chi?"
    "Lucapezzolo!"
    [strizzata]
    "Dio...AAAAH...quel Luca!"
    [reggendosi la ghiandola mammaria ormai violacea]

Eccezioni

  • Lo scherzo non funziona se il malcapitato non conosce nessun Luca.
  • Lo scherzo non funziona se il malcapitato tenta di farlo a Chuck Norris
  • Lo scherzo non funziona se il malcapitato tenta di farlo a Giulio Andreotti, che era presente alla sua invenzione.
  • Lo scherzo può essere effettuato in tutti i paesi, ma solo in Italia ha senso e qualcuno ride.

Voci correlate