Line Rider: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(correggo Categoria)
 
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Senonsai|http://www.linerider.fr/linerider/lineriderbeta2.swf}}<br/>
{{Senonsai|http://www.linerider.fr/linerider/lineriderbeta2.swf}}<br/>


[[Immagine:babboerenna.JPG|right|thumb|250px|La versione natalizia di line rider.]]
[[File:Babbo Natale sulla slitta.JPG|right|thumb|250px|La versione natalizia di line rider.]]


{{dialogo|Tizio1|Che hai fatto ieri?|Tizio2|Mah, niente, ho studiato, e tu?|Tizio1|Io sono andato dietro alla [[figa]]... come tutti i pomeriggi. E tu, Pasquale, che cosa hai fatto?|Tizio3|Io ho scoperto un nuovo gioco per il computer dove ho costruito un percorso fatto di linee colorate, poi ho guardato un bambino bidimenzionale scivolarci sopra con una slitta...|Tizio1|Contento tu... ma non era meglio la figa?}}
{{dialogo|Tizio1|Che hai fatto [[ieri]]?|Tizio2|Mah, niente, ho studiato, e tu?|Tizio1|Io sono andato dietro alla [[figa]]... come tutti i pomeriggi. E tu, Pasquale, che cosa hai fatto?|Tizio3|Io ho scoperto un nuovo gioco per il computer dove ho costruito un percorso fatto di linee colorate, poi ho guardato un bambino bidimenzionale scivolarci sopra con una slitta...|Tizio1|Contento tu... ma non era meglio la figa?}}




'''Line Rider''' è un [[diavolo|diabolico]] mezzo di intrattenimento creato da un ragazzino che aveva da poco imparato a usare [[Macromedia Flash Player]]. Ben presto il poveraccio capì di aver creato il male: infatti per causa sua milioni di persone stanno sprecando intere giornate a disegnare percorsi per conto di un bambino su una slitta.
==La genesi==


== Il gioco ==
Line rider è un [[diavolo|diabolico]] mezzo di intrattenimento creato da un ragazzino che aveva da poco imparato ad usare macromedia flash. Ben presto il poveraccio capì di aver creato il male: infatti per causa sua milioni di persone stanno sprecando intere giornate a disegnare percorsi per conto di un bambino su una slitta.
[[File:Linerider.gif|right|thumb|Il bambino deforme, in tutta la sua bellezza, sulla sua inseparabile slitta.]]
La struttura del gioco è piuttosto semplice, essendo teoricamente destinato a una fascia d'età che va dai feti ai 4 anni di età; in sostanza consiste nel creare un percorso fatto di linee, loop, montagnole, linee d'accelerazione, pantofole volanti, e tutte le altre sghembe idee che vi passano per la testa pur di non studiare o lavorare. L'unica differenza con gli altri giochi del genere è che, una volta costruito il percorso, non potrete interagire con l'omino che ci scivola sopra: Il suo truce destino è segnato in partenza. <br />Durante il suo percorso, forse, sarete presi da un irrefrenabile voglia di salvare la vita a quell'innocente bambino, ma non potrete... vi toccherà guardare quel tenero [[bambino morto|infante]] con la sciarpa, schiantarsi rovinosamente contro gli ostacoli da voi creati! (maledetti). A meno che non premiate il pulzante di pausa.


==Il gioco==
=== La dipendenza ===
[[Immagine:Linerider.gif|right|thumb|Il bambino deforme, in tutta la sua bellezza, sulla sua inseparabile slitta.]]
La struttura del gioco è piuttosto semplice, essendo teoricamente destinato ad una fascia d'età che va dai feti ai 4 anni di età; in sostanza consiste nel creare un percorso fatto di linee, loop, montagnole, linee d'accellerazione, pantofole volanti, e tutte le altre sghembe idee che vi passano per la testa. L'unica differenza con gli altri giochi del genere è che, una volta costruito il percorso, non potrete interagire con l'omino che ci scivola sopra: Il suo truce destino è segnato in partenza. <br />Durante il suo percorso, forse, sarete presi da un irrefrenabile voglia di salvare la vita a quell'innocente bambino, ma non potrete... vi toccherà guardare quel tenero [[bambino morto|infante]] con la sciarpa, schiantarsi rovinosamente contro gli ostacoli da voi creati! (maledetti). A meno che non premiate il pulzante di pausa.


Dopo poche ore passate a fare sempre le stesse cose, tuttavia, comincerete a odiare quel ragazzino, a tal punto da passare mesi a progettare la sua [[morte]].
===La dipendenza===

Dopo poche ore passate a fare sempre le stesse cose, tuttavia, comincerete ad odiare quel ragazzino, a tal punto da passare mesi a progettare la sua morte.


Da quel punto la strada è in discesa verso il baratro della dipendenza multimediale: ogni giorno vorrete bramare l'omicidio in modo diverso, e questo gioco diventerà per voi un'irresistibile droga... con l'unica differenza che Line Rider, in dosi massicce, può portare alla morte o allo stato vegetativo.
Da quel punto la strada è in discesa verso il baratro della dipendenza multimediale: ogni giorno vorrete bramare l'omicidio in modo diverso, e questo gioco diventerà per voi un'irresistibile droga... con l'unica differenza che Line Rider, in dosi massicce, può portare alla morte o allo stato vegetativo.


==I video==
== I video ==




Nel popolare [[tutubo|Youtube]], oltre i video di ragazzine seminude che ballano (non fingete di non aver visto) sono anche presenti quintalate di video tutti uguali su Line Rider; questi video sono frutto delle deturpate menti di ragazzi che, affascinati dall'artisticità di una slitta con un demente sopra, hanno sprecato i propri pomeriggi a tracciare linee. In caso vi stesse passando per la testa di andare a dare un'occhiata a questi video, è mio dovere avvertirvi che in questi video vi si può solamente contemplare un bambino che affronta per ore improbabili percorsi dalle traiettorie deliranti, a bordo di una slitta.
Nel popolare [[Youtube]], oltre i video di ragazzine seminude che ballano (non fingete di non aver visto) sono anche presenti quintalate di video tutti uguali su Line Rider; questi video sono frutto delle deturpate menti di ragazzi che, affascinati dall'artisticità di una slitta con un demente sopra, hanno sprecato i propri pomeriggi a tracciare linee. In caso vi stesse passando per la testa di andare a darci un'occhiata, è mio dovere avvertirvi che vi si può solamente contemplare un essere indefinito che affronta per ore improbabili percorsi dalle traiettorie deliranti, a bordo di una slitta.


Ci sono anche alcuni video, decisamente più elaborati, solitamente di divorziati o zitelli, che, non avendo più motivo di esistere, dedicano la propria esistenza alla progettazione di percorsi infinitamente intricati.
Ci sono anche alcuni video, decisamente più elaborati, solitamente di divorziati o zitelli, che, non avendo più motivo di esistere, dedicano la propria esistenza alla progettazione di percorsi infinitamente intricati.
Sfortunatamente per loro, questi video sono apprezzati solamente da un millesimo degli <s> utenti</s> abitanti elfici di youtube (che ingenuamente li considerano "originali" o addirittura "fantasiosi"); la maggior parte, al contrario, si diletta nell'inserimento di testi come <i>"fatti una vita, nerd di merda"</i> oppure <i>"vai dietro alla figa invece di fare simili cagate" </i>, interpretando correttamente quella che i pochi "linerideristi" vedono come "arte"
Sfortunatamente per loro, questi video sono apprezzati solamente da un millesimo degli <del> utenti</del> abitanti elfici di youtube (che ingenuamente li considerano "originali" o addirittura "fantasiosi"); la maggior parte, al contrario, si diletta nell'inserimento di testi come ''"fatti una vita, nerd di merda"'' oppure ''"vai dietro alla figa invece di fare simili cagate" '', interpretando correttamente quella che i pochi "linerideristi" vedono come "arte".


{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:videogiochi]]
[[Categoria:Videogiochi che danno assuefazione]]

Versione attuale delle 19:23, 24 set 2023

Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.


La versione natalizia di line rider.
- Tizio1: “Che hai fatto ieri?”
- Tizio2: “Mah, niente, ho studiato, e tu?”
- Tizio1: “Io sono andato dietro alla figa... come tutti i pomeriggi. E tu, Pasquale, che cosa hai fatto?”
- Tizio3: “Io ho scoperto un nuovo gioco per il computer dove ho costruito un percorso fatto di linee colorate, poi ho guardato un bambino bidimenzionale scivolarci sopra con una slitta...”
- Tizio1: “Contento tu... ma non era meglio la figa?”


Line Rider è un diabolico mezzo di intrattenimento creato da un ragazzino che aveva da poco imparato a usare Macromedia Flash Player. Ben presto il poveraccio capì di aver creato il male: infatti per causa sua milioni di persone stanno sprecando intere giornate a disegnare percorsi per conto di un bambino su una slitta.

Il gioco

Il bambino deforme, in tutta la sua bellezza, sulla sua inseparabile slitta.

La struttura del gioco è piuttosto semplice, essendo teoricamente destinato a una fascia d'età che va dai feti ai 4 anni di età; in sostanza consiste nel creare un percorso fatto di linee, loop, montagnole, linee d'accelerazione, pantofole volanti, e tutte le altre sghembe idee che vi passano per la testa pur di non studiare o lavorare. L'unica differenza con gli altri giochi del genere è che, una volta costruito il percorso, non potrete interagire con l'omino che ci scivola sopra: Il suo truce destino è segnato in partenza.
Durante il suo percorso, forse, sarete presi da un irrefrenabile voglia di salvare la vita a quell'innocente bambino, ma non potrete... vi toccherà guardare quel tenero infante con la sciarpa, schiantarsi rovinosamente contro gli ostacoli da voi creati! (maledetti). A meno che non premiate il pulzante di pausa.

La dipendenza

Dopo poche ore passate a fare sempre le stesse cose, tuttavia, comincerete a odiare quel ragazzino, a tal punto da passare mesi a progettare la sua morte.

Da quel punto la strada è in discesa verso il baratro della dipendenza multimediale: ogni giorno vorrete bramare l'omicidio in modo diverso, e questo gioco diventerà per voi un'irresistibile droga... con l'unica differenza che Line Rider, in dosi massicce, può portare alla morte o allo stato vegetativo.

I video

Nel popolare Youtube, oltre i video di ragazzine seminude che ballano (non fingete di non aver visto) sono anche presenti quintalate di video tutti uguali su Line Rider; questi video sono frutto delle deturpate menti di ragazzi che, affascinati dall'artisticità di una slitta con un demente sopra, hanno sprecato i propri pomeriggi a tracciare linee. In caso vi stesse passando per la testa di andare a darci un'occhiata, è mio dovere avvertirvi che vi si può solamente contemplare un essere indefinito che affronta per ore improbabili percorsi dalle traiettorie deliranti, a bordo di una slitta.

Ci sono anche alcuni video, decisamente più elaborati, solitamente di divorziati o zitelli, che, non avendo più motivo di esistere, dedicano la propria esistenza alla progettazione di percorsi infinitamente intricati. Sfortunatamente per loro, questi video sono apprezzati solamente da un millesimo degli utenti abitanti elfici di youtube (che ingenuamente li considerano "originali" o addirittura "fantasiosi"); la maggior parte, al contrario, si diletta nell'inserimento di testi come "fatti una vita, nerd di merda" oppure "vai dietro alla figa invece di fare simili cagate" , interpretando correttamente quella che i pochi "linerideristi" vedono come "arte".