Legge: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 28: Riga 28:
*'''[[Psicosomatica negli anime|Leggi sulla psicosomatica negli anime]]''': Praticamente, ognuno riflette all'esterno ciò che è. Ma allora perché [[Edward Elric]] non è di acciaio ma lo è il fratello?
*'''[[Psicosomatica negli anime|Leggi sulla psicosomatica negli anime]]''': Praticamente, ognuno riflette all'esterno ciò che è. Ma allora perché [[Edward Elric]] non è di acciaio ma lo è il fratello?
*'''[[Abbigliamento negli anime|Leggi sull'abbigliamento negli anime]]''': Queste leggi sanciscono il divieto assoluto alla popolazione femminile di coprire più di un sedicesimo del proprio corpo.
*'''[[Abbigliamento negli anime|Leggi sull'abbigliamento negli anime]]''': Queste leggi sanciscono il divieto assoluto alla popolazione femminile di coprire più di un sedicesimo del proprio corpo.
*'''[[Sociologia negli anime|Leggi sulla sociologia negli anime]]''': La base per qualsiasi puntata di [[Dragon Ball]].
*'''[[Sociologia negli anime|Leggi sulla sociologia negli anime]]''': Un po' come il [[Galateo]] nipponico.


===Leggi fisiche===
===Leggi fisiche===

Versione delle 19:40, 18 lug 2010

« Le leggi sono fatte per essere infrante »
« Fatto l'inganno trovata la legge »
« La legge è uguale per tutti, ma non la sua applicazione. »
(Nicolò Ghedini, in pieno delirio di onnipotenza e ottenebrato da dosi massicce di LSD, sulla legge.)
« Non è che ho commesso un crimine, è che ho fallito nel competere con la legge. »
(David Dinkins tenta di mostrarsi più fantasioso di Ghedini e di scagionarsi (fallendo in entrambe le cose).)
Berlusconi non toccherebbe mai la Costituzione. Gli fa schifo solo a guardarla.


Con il termine legge si intende comunemente uno degli oggetti più fragili dell'Universo. Infatti, è assai facile infrangerla.

Generalità

In generale le leggi possono essere definite come appartenenti a cinque grandi branchie:

Leggi degli anime

Riconoscibili grazie al template

, qui le riporteremo alcune:

Leggi fisiche

Spiegano perché qualcosa che ti non aspettavi sarebbe successo è successo. Habitat naturale sono i licei scientifici, ma anche lì il loro studio è discriminato dalle ore di anatomia riguradanti tutto ciò che sta sotto la cintola e sopra il femore.[1].

  • Leggi morali: elargite generosamente da qualche divinità o mostro immaginario; ti informano che quello che hai appena fatto non era una cosa che avresti dovuto fare. E ora sei fregato.
  • Leggi economiche: un misto delle due sopra; spiegano perché quello che ti aspettavi non è successo e cosa hai sbagliato nel sacrificio a Zeus. Il processo è soggetto ad un certo grado di incertezza che potrebbe compromettere il risultato finale; per questo si adottano metodi sempre più raffinati per stabilire dove investire i propri soldi. Lampante è la teoria di Porter del 1956 che suggerì di sostituire il lancio di un dado con quello di una monetina.
  • Leggi giuridiche: quelle di cui non frega nulla a nessuno, meno che agli avvocati.

Siccome questo articolo si intitola "Legge" e sicuramente voi trogloditi nemmeno immaginavate tanti e tanto vari significati del temine qui si parlerà esclusivamente delle leggi giuridiche, esseno che, quasi certamente, era quello che volevate cercare quando avete digitato la parola legge nel box cerca, con notevole dispendio di energie del vostro povero e infelice cervello.

Note

Template:Legginote

  1. ^ come la valvola ileocecale, i valli intestinali...