Le cronache del ghiaccio e del fuoco: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


'''Le cronache del ghiaccio e del fuoco''' è una serie di libbri fantasiosi la cui paternità si attesta al momento ad un certo [[George R.R. Martin]] ma recenti indagini fanno pensare che in realtà Martin sia solo un barbone che ha rubato dei manoscritti a [[Stephen King]] oltre alle due erre di [[Tolkien]]. Dal 2011 la [[HBO]] (Hobo Broadcasting Office) trasmette una serie televisiva che è stata apprezzata dallo stesso Martin per la cospicua presenza di nudi femminili. Sean Bean, che interpreta Ned Stark, in questa serie batte il suo record di sopravvivenza, la sua testa rotolerà solo alla fine della prima serie.
'''Le cronache del ghiaccio e del fuoco''' è una serie di libbri fantasiosi la cui paternità si attesta al momento ad un certo [[George R.R. Martin]] ma recenti indagini fanno pensare che in realtà Martin sia solo un barbone che ha rubato dei manoscritti a [[Stephen King]] oltre alle due erre di [[Tolkien]]. Dal 2011 la [[HBO]] (Hobo Broadcasting Office) trasmette una serie televisiva che è stata apprezzata dallo stesso Martin per la cospicua presenza di nudi femminili. Sean Bean, che interpreta Ned Stark, in questa serie batte il suo record di sopravvivenza, la sua testa rotolerà solo alla fine della prima serie.

== Sinossi ==
La storia di questa saga comincia raccontado di {{s|Boromir}} '''Ned Stark''', signore di Grande Inverno, che un giorno si ritrova a casa il re dei sette regni '''Robert Baratheon''' (nel libro interpretato da [[Bud Spencer]]) con un seguito di scrocconi allucinante che dopo avergli prosciugato le cantine in nome della loro vecchia amicizia gli chiede di abbandonare il castello per trasferirsi ad Approdo del Re e fargli da "Primo Cavaliere" cioè da [[maggiordomo]]. Il buon Stark, titubante, accetta l'offerta del re sia perché gli vuole tanto bene, sia perché altrimenti quello lo avrebbe fatto [[castrzione|castrare]].<br />
Ad Approdo del Re Ned Stark, oltre ai suoi doveri da maggiordomo, si dedica anche alla cura di un orticello e coltivando [[pisello|piselli]] si accorge della genetica e scopre che i figli del re in realtà sono il frutto del rapporto [[incesto|incestuoso]] tra la regina '''Cersei Lannister''' e suo fratello '''Jaime'''. Da questa scoperta non passa molto tempo che comincia la morìa dei personaggi di questa saga.


== Ambientazione ==
== Ambientazione ==
Riga 11: Riga 15:


== Situazione geopolitica ==
== Situazione geopolitica ==
Ora che ci penso, il posto in realtà viene chiamato "I Sette Regni" poiché è diviso in otto regni solo che uno è invisibile e non viene contato. Questi sette regni appartengono ad altrettante case che apparentemente badano ognuno alle proprie faccende ma più avanti scopriremo che non è così. Tutti i regnì sono sottomessi al re che siede sul '''Trono di Spade''', almeno per qualche pagina.
Ora che ci penso, il posto in realtà viene chiamato "I Sette Regni" poiché è diviso in otto regni solo che uno è invisibile e non viene contato. Questi sette regni appartengono ad altrettante case che apparentemente badano ognuno alle proprie faccende ma più avanti scopriremo che non è così. Tutti i regnì sono sottomessi al re che siede sul '''Trono di Spade''', almeno per qualche pagina. <br />

Ogni casa possiede un pezzo di continente e se le lo tiene bene stretto nonostante questi regni siano uno peggiore dell'alltro; in uno fa sempre freddo, in uno troppo caldo, in un altro ci sono troppe zanzare, uno è uno scoglio ecc...
Ogni casa possiede un pezzo di continente e se le lo tiene bene stretto nonostante questi regni siano uno peggiore dell'alltro; in uno fa sempre freddo, in uno troppo caldo, in un altro ci sono troppe zanzare, uno è uno scoglio ecc...


== Stile della narrazione ==
== Stile della narrazione ==
Ogni libro è diviso in capitoli in cui vengono narrate le vicende dal punto di vista di certi personaggi, ma in [[terza persona]], quindi - più precisamente - dal punto di vista di qualcuno che sta dietro ai personaggi. Prima della fine di ogni libro, quel simpaticone di George fa sempre [[morte|morire]] qualcuno dei personaggi principali, e mano a mano che si va avanti nella storia la situazione degenera.

Ogni libro è diviso in capitoli in cui vengono narrate le vicende dal punto di vista di certi personaggi, ma in [[terza persona]], quindi - più precisamente - dal punto di vista di qualcuno che sta dietro ai personaggi.

Prima della fine di ogni libro, quel simpaticone di George fa sempre [[morte|morire]] qualcuno dei personaggi principali, e mano a mano che si va avanti nella storia la situazione degenera.

== Sinossi ==

La storia di questa saga comincia raccontado di {{s|Boromir}} '''Ned Stark''', signore di Grande Inverno, che un giorno si ritrova a casa il re dei sette regni '''Robert Baratheon''' (nel libro interpretato da [[Bud Spencer]]) con un seguito di scrocconi allucinante che dopo avergli prosciugato le cantine in nome della loro vecchia amicizia gli chiede di abbandonare il castello per trasferirsi ad Approdo del Re e fargli da "Primo Cavaliere" cioè da [[maggiordomo]]. Il buon Stark, titubante, accetta l'offerta del re sia perché gli vuole tanto bene, sia perché altrimenti quello lo avrebbe fatto [[castrzione|castrare]].

Ad Approdo del Re Ned Stark, oltre ai suoi doveri da maggiordomo, si dedica anche alla cura di un orticello e coltivando [[pisello|piselli]] si accorge della genetica e scopre che i figli del re in realtà sono il frutto del rapporto [[incesto|incestuoso]] tra la regina '''Cersei Lannister''' e suo fratello '''Jaime'''. Da questa scoperta non passa molto tempo che comincia la morìa dei personaggi di questa saga.


== Case dei sette regni ==
== Case dei sette regni ==
Riga 32: Riga 26:
[[File:Caldaia-cerchio.png|thumb|right| lo stemma della Casa Stark di Grande Inverno.]]
[[File:Caldaia-cerchio.png|thumb|right| lo stemma della Casa Stark di Grande Inverno.]]
{{quote|L'inverno sta arrivando, natale è vicino!|Motto della casa Stark}}
{{quote|L'inverno sta arrivando, natale è vicino!|Motto della casa Stark}}

Gli Stark di Grande Inverno sono una simpatica famigliola timorata degli dei che regna nelle regioni del nord. Il signore di Grande Inverno è Ned Stark, che ogni mattina si alza, prega, decapita un paio di malfattori e poi fa colazione.
Gli Stark di Grande Inverno sono una simpatica famigliola timorata degli dei che regna nelle regioni del nord. Il signore di Grande Inverno è Ned Stark, che ogni mattina si alza, prega, decapita un paio di malfattori e poi fa colazione.


==== Membri della famiglia Stark ====
==== Membri della famiglia Stark ====

;Eddard detto Ned Stark:
;Eddard detto Ned Stark:
Vabbè gia detto, no? Muore per primo.
Vabbè gia detto, no? Muore per primo.
Riga 56: Riga 48:
=== Targaryen ===
=== Targaryen ===
{{quote|Mamma guarda sono un drago!|Motto della casa Targaryen}}
{{quote|Mamma guarda sono un drago!|Motto della casa Targaryen}}

I Targaryen sono una casa molto piccola, giusto due individui. Sono dei [[fanatismo|fanatici]] convinti di avere sangue di [[drago]] ma in realtà sono semplici addestratori di [[geco|gechi]].
I Targaryen sono una casa molto piccola, giusto due individui. Sono dei [[fanatismo|fanatici]] convinti di avere sangue di [[drago]] ma in realtà sono semplici addestratori di [[geco|gechi]].


Riga 62: Riga 53:
{{quote|Sul polpo ci va il limone.|Motto della casa Greyjoy}}
{{quote|Sul polpo ci va il limone.|Motto della casa Greyjoy}}
[[File:Polpo-disegno.gif|thumb|right|Il simbolo della Casa Greyjoy]]
[[File:Polpo-disegno.gif|thumb|right|Il simbolo della Casa Greyjoy]]

I Greyjoy sono dei buzzurri pescatori che vivono abbarbicati su quattro scogli, in un [[castello]] pieno di spifferi. Anche loro sono piuttosto psicopatici.
I Greyjoy sono dei buzzurri pescatori che vivono abbarbicati su quattro scogli, in un [[castello]] pieno di spifferi. Anche loro sono piuttosto psicopatici.


== Differenze tra i libri e la serie televisiva ==
== Differenze tra i libri e la serie televisiva ==

*Nel film ci sono più tette.
*Nel film ci sono più tette.



[[Categoria:Letteratura]][[Categoria:Fantasy]][[Categoria:Mattoni]]
[[Categoria:Letteratura]][[Categoria:Fantasy]][[Categoria:Mattoni]]

Versione delle 01:39, 6 apr 2013

George R.R. Martin, autore dei libri e assassino seriale dei suoi personaggi.

Le cronache del ghiaccio e del fuoco è una serie di libbri fantasiosi la cui paternità si attesta al momento ad un certo George R.R. Martin ma recenti indagini fanno pensare che in realtà Martin sia solo un barbone che ha rubato dei manoscritti a Stephen King oltre alle due erre di Tolkien. Dal 2011 la HBO (Hobo Broadcasting Office) trasmette una serie televisiva che è stata apprezzata dallo stesso Martin per la cospicua presenza di nudi femminili. Sean Bean, che interpreta Ned Stark, in questa serie batte il suo record di sopravvivenza, la sua testa rotolerà solo alla fine della prima serie.

Sinossi

La storia di questa saga comincia raccontado di

Ned Stark, signore di Grande Inverno, che un giorno si ritrova a casa il re dei sette regni Robert Baratheon (nel libro interpretato da Bud Spencer) con un seguito di scrocconi allucinante che dopo avergli prosciugato le cantine in nome della loro vecchia amicizia gli chiede di abbandonare il castello per trasferirsi ad Approdo del Re e fargli da "Primo Cavaliere" cioè da maggiordomo. Il buon Stark, titubante, accetta l'offerta del re sia perché gli vuole tanto bene, sia perché altrimenti quello lo avrebbe fatto castrare.

Ad Approdo del Re Ned Stark, oltre ai suoi doveri da maggiordomo, si dedica anche alla cura di un orticello e coltivando piselli si accorge della genetica e scopre che i figli del re in realtà sono il frutto del rapporto incestuoso tra la regina Cersei Lannister e suo fratello Jaime. Da questa scoperta non passa molto tempo che comincia la morìa dei personaggi di questa saga.

Ambientazione

File:Catasta libri.jpg
George Martin mostra l'ultima edizione de Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Lui è dietro la catasta.

La serie è ambientata in un continente di cui nessuno ricorda il nome. Questo posto è caratterizzato da una situazione meteorologica alquanto bizzarra, infatti in inverno fa caldo e in estate freddo. Per questo motivo l'inverno viene chiamato estate e viceversa. Altro fatto particolare è che le stagioni durano così tanto che molta gente ne vede una sola per tutta la vita. La stagione più temuta dagli abitanti del posto è naturalmente l'inverno che porta molte persone a ad aprirsi un mutuo solo per pagare le bollette del metano. Ovviamente le mezze stagioni non esistono neanche qui.
Ad est di questa regione, al di là di un mare, esiste un'altro continente di cui qualcuno si ricorda il nome ma non è al momento raggiungibile. In questa regione del mondo sono situate le cosiddette città libere, cioè posti posti così sperduti che nessuno se ne interessa.
A nord, una eccezzionale struttura di ghiaccio costruita da antichi pinguini giganti separa il mondo civilizzato dal regno dei bruti ignoranti e dagli zombi gelidi.

Situazione geopolitica

Ora che ci penso, il posto in realtà viene chiamato "I Sette Regni" poiché è diviso in otto regni solo che uno è invisibile e non viene contato. Questi sette regni appartengono ad altrettante case che apparentemente badano ognuno alle proprie faccende ma più avanti scopriremo che non è così. Tutti i regnì sono sottomessi al re che siede sul Trono di Spade, almeno per qualche pagina.
Ogni casa possiede un pezzo di continente e se le lo tiene bene stretto nonostante questi regni siano uno peggiore dell'alltro; in uno fa sempre freddo, in uno troppo caldo, in un altro ci sono troppe zanzare, uno è uno scoglio ecc...

Stile della narrazione

Ogni libro è diviso in capitoli in cui vengono narrate le vicende dal punto di vista di certi personaggi, ma in terza persona, quindi - più precisamente - dal punto di vista di qualcuno che sta dietro ai personaggi. Prima della fine di ogni libro, quel simpaticone di George fa sempre morire qualcuno dei personaggi principali, e mano a mano che si va avanti nella storia la situazione degenera.

Case dei sette regni

Stark

File:Caldaia-cerchio.png
lo stemma della Casa Stark di Grande Inverno.
« L'inverno sta arrivando, natale è vicino! »
(Motto della casa Stark)

Gli Stark di Grande Inverno sono una simpatica famigliola timorata degli dei che regna nelle regioni del nord. Il signore di Grande Inverno è Ned Stark, che ogni mattina si alza, prega, decapita un paio di malfattori e poi fa colazione.

Membri della famiglia Stark

Eddard detto Ned Stark

Vabbè gia detto, no? Muore per primo.

Catelyn Tully

La moglie di Eddard, la first lady di grande inverno. Le tagliano la gola ma poi resuscita.

Robb Stark

Il figlio primogenito di Eddard. Lo scrittore non se l'è mai filato molto infatti poi viene ucciso da una ventina di frecce.

Jon Snow

Il figlio bastardo di Eddard. Sapendo che, essendo un bastardo di fatto, non potrebbe mai avere un impiego statale a Grande Inverno, prende i voti e va a fare il guardiano alla Barriera, il gigantesco muro di ghiaccio sopraccitato, dove impara anche a fare il gelato alla stracciatella.

Lannister

« Lannister, perché io valgo. »
(Motto della casa Lannister)
Jaime Lannister.

I Lannister sono la più ricca famiglia dei Sette Regni. Hanno tutti i capelli dorati, anzi anche i loro peli pubici e quelli nasali sono dorati. Il loro alito sa di menta e le loro scorregge di rosa. Però sono tutti dei bastardi psicopatici.

Targaryen

« Mamma guarda sono un drago! »
(Motto della casa Targaryen)

I Targaryen sono una casa molto piccola, giusto due individui. Sono dei fanatici convinti di avere sangue di drago ma in realtà sono semplici addestratori di gechi.

Greyjoy

« Sul polpo ci va il limone. »
(Motto della casa Greyjoy)
Il simbolo della Casa Greyjoy

I Greyjoy sono dei buzzurri pescatori che vivono abbarbicati su quattro scogli, in un castello pieno di spifferi. Anche loro sono piuttosto psicopatici.

Differenze tra i libri e la serie televisiva

  • Nel film ci sono più tette.