Kraken: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 47: Riga 47:
==Il kraken nelle arti==
==Il kraken nelle arti==
=== Il kraken nella letteratura===
=== Il kraken nella letteratura===
{{dialogo|Pierre Aronnax (il professore)|Sì, leggende di piovre giganti ci sono sempre state: ad esempio, il kraken|| |Ned Land (il baleniere)|E quant'era grande?|| |Professore|I naturalisti antichi descrivono polpi la cui gola ricordava i golfi e che erano troppo grossi per passare dallo stretto di Gibilterra.||| Consiglio (il maggiordomo)|Evvai! Non è quello fuori lì dall'oblò, che sta cercando di ingooiarci, signore?}}
{{dialogo|Pierre Aronnax (il professore)|Sì, leggende di piovre giganti ci sono sempre state: ad esempio, il kraken|| |Ned Land (il baleniere)|E quant'era grande?|| |Professore|I naturalisti antichi descrivono polpi la cui gola ricordava i golfi e che erano troppo grossi per passare dallo stretto di Gibilterra.||| Consiglio (il maggiordomo)|Evviva! Non è quello lì, fuori dall'oblò, che ha appena deciso di ingoiarci vivi, signore?}}


* Il kraken fa un'apparizione nel capitolo 18 del libro Ventimila leghe sotto i manri", dell'autore Jules Verne, dove tenta di mangiarsi il Nautilus del capitano Nemo. Anche in questo caso, la fine giungerà rapidamente.
* Il ''kraken'' fa un'apparizione nel capitolo 18 del libro "[[Ventimila leghe sotto i mari]]", dell'autore francese [[Jules Verne]], dove tenta di mangiarsi il [[Nautilus]] del [[capitano Nemo]]. Anche in questo caso, per lui la fine giungerà rapidamente.
* [[Cthulhu]], il dio-piovra descritto da Lovecraft, è essenzialmente un ''kraken'', solo un po' più grande, dato che è un mostro spaziale.
*


===Il kraken nel cinema===
===Il kraken nel cinema===