Isernia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 54: Riga 54:
* Isernia è stata dichiarata capitale dell'[[Esorcista|esorcismo]] da Monsignor Ruini (inchino) in zucchetto e ombrellino per l'occasione.
* Isernia è stata dichiarata capitale dell'[[Esorcista|esorcismo]] da Monsignor Ruini (inchino) in zucchetto e ombrellino per l'occasione.
* Isernia è gemellata con l'Italia, ma l'Italia nega di conoscerla e di aver mai avuto rapporti con essa.
* Isernia è gemellata con l'Italia, ma l'Italia nega di conoscerla e di aver mai avuto rapporti con essa.
* A Isernia ci sono così tanti ponti che l'inno cittadino recita: "Ponte ponente ponte pì".
* A Isernia ci sono così tanti ponti che l'inno cittadino fa: "[[Ponteponentepontepi]]".
* Silvio ha dichiarato di ammirare profondamente Isernia per l'assoluta assenza di [[Comunisti|comunisti mangiabambini]] all'interno e all'esterno delle mura cittadine.
* Silvio ha dichiarato di ammirare profondamente Isernia per l'assoluta assenza di [[Comunisti|comunisti mangiabambini]] all'interno e all'esterno delle mura cittadine.
* Quando erano ancora in uso le targhe con le iniziali delle province, gli isernini rifiutavano di andare a [[Siena]] per non dover passare il tempo a spiegare ai senesi che no, non avevano la targa al contrario e che sì, esisteva una provincia il cui nome iniziava per "Is". Oggettivamente non c'erano ragioni per dargli credito.
* Quando erano ancora in uso le targhe con le iniziali delle province, gli isernini rifiutavano di andare a [[Siena]] per non dover passare il tempo a spiegare ai senesi che no, non avevano la targa al contrario e che sì, esisteva una provincia il cui nome iniziava per "Is". Oggettivamente non c'erano ragioni per dargli credito.