Inazuma Eleven

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Anime

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. inazuma eleven
« Io non mi arrendo! »
(Mark Evans dopo aver subito 300 goal. )
« La partita non è ancora finita! »
(Mark Evans dopo aver subito 500 goal, a un minuto dal fischio finale. )
« Devo andare un attimo in bagno. »
(Jack Wallside, sempre. )
« Che linguaggio delicato. »
(Mara Maionchi dopo aver visto la terza serie in giapponese. )

Inazuma Eleven è uno degli ultimi videogiochi fighissimi[1] realizzato da quei geni suonati della Level-5. Non contenti di aver fatto divertire abbastanza i comuni mortali, dal videogioco ne è stato tratto un altrettanto fighissimo anime.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

Inazuma Eleven narra le avvincenti vicende di mocciosi/e (dalle sembianze apparentemente non umane) che giocano a calcio utilizzando delle tecniche speciali mostruose, chiaro segno della loro mancata sanità mentale.

Prima serie [2]

Mark Evans è un moccioso delle medie, protagonista e capitano della squadra di calcio più forte di tutte: la Raimon. Inizialmente sono presenti solo 7 mitici giocatori ma, essendo così forti[citazione necessaria], non hanno campi di allenamento alla loro altezza disponibili. Nonostante questo riescono a diventare una squadra completa, e presto si troveranno ad affrontare la temutissima squadra di marziani della Royal Academy! All’inizio la partita va da schifo [3], ma tutto cambia quando entra in campo il più forte dei forti: Axel Lanciafiamme. Morale della favola, la Raimon vincerà la partita a tavolino grazie all’unico goal di Axel. Le avventure di questi mocciosetti continuano nelle qualificazioni per il Football Frontier, dove affronteranno tante squadre, e nel Football Frontier, che vinceranno.[4] E vissero felici e contenti.

Ecco le squadre che affronterà la Raimon:

  • Royal Academy (la squadra più super)
  • Occult (un'ammucchiata di emo)
  • Nosei (ma anche Wild, le cui origini umane non sono accertate)
  • Mikage Sennonu (o anche Brain Washing, degli pseudo-robot)
  • Shuuyou Meito (chiamata anche Otaku, bambini che si credono Superman e giocano con le angurie)
  • Sengoku Inajima (conosciuta come Shuriken)
  • Senbayama (quei contadini della Farm)
  • Kidokawa Seishuu (sì, la Kirkwood)
  • Zeus (il boss finale, rappresentato da alcolizzati)

Seconda serie

Mentre vivevano felici e contenti, la Raimon Junior High subisce un tremendo attacco da forze oscure: incredibile,

gli alieni del pianeta Halius hanno invaso la Terra! Il pianeta Halius è un pianeta a noi sconosciuto, sul quale governa il perfido imperatore Zurg aiutato dal signor Shiller. Detti anche "consumatori di maijuana che si spacciano per alieni", da ora in poi questi

allegri esemplari si divertiranno a fare partitelle da quattro soldi contro la Raimon. Morale della favola: la Raimon recluterà giocatori da urlo e salverà la Terra dall’invasione

aliena.

Ecco le squadre aliene che affronterà la Raimon:

  • Gemini Storm (si divertono a distruggere scuole, a malincuore[citazione necessaria] degli studenti)
  • Epsilon
  • Shin Teikoku (o anche Absolute Royal)
  • Genesis (questi fanno paura!)
  • Epsilon Plus (o versione aggiornata della Epsilon, hanno gli occhi rossi perché gli è finito il sapone negli occhi)
  • Diamond Dust (squadra inutile)
  • Chaos (squadra ancora più inutile nata dalla fusione della Diamond Dust e della Prominence)
  • Dark Emperors (il boss finale, composto dagli ex elementi più scarsi della Raimon)

Terza serie [5]

E ora arrivano i mondiali, il Football Frontier International! Nella rappresentativa giapponese, la Inazuma Japan, saranno presenti i più fighi delle precedenti serie e due mocciosi nuovi. La Inazuma Japan si troverà ora ad affrontare le più forti squadre del mondo (squadre di livello assai superiore, ma che vengono schiacciate come formiche dalla più scarsa di tutte, ovviamente). E tra partite contro le altre nazionali, gli Angeli, i Demoni e le bestie di zio Tobia, la Inazuma Japan… vincerà anche questo torneo![6]

Ecco le squadre che affronterà la Inazuma Japan:

  • Big Waves dell'Australia (tizi fighi)
  • Desert Lion del Quatar (altri tizi fighi)
  • Neo Japan (squadra inutile che vuole ottenere il titolo di nazionale, ma non può perché il videogioco non andrebbe avanti altrimenti)
  • Fire Dragon della Corea (anche questi sono fighi)
  • Knights of Queen dell'Inghilterra (tizi snobbosi)
  • Team K (altra squadra inutile, che presenta un alto tasso di OGM)
  • The Empire dell'Argentina (tizi potenti, saranno gli unici a sconfiggere la Inazuma Japan)
  • The Unicorn degli USA (questi tizi spaccano troppo)
  • Kappa (non ancora accertata la reale esistenza, e l'utilità, di questa sottospecie di squadra)
  • Orpheus (Italiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!)
  • Messaggeri del Cielo del Paradiso (primo segno del rincretinimento dei protagonisti)
  • Armata infernale Z dell'Inferno (secondo segno del rincretinimento dei proagonisti)
  • Demon Lord, fusione tra Paradiso e Inferno (...ricoverateli)
  • The Kingdom del Brasile (altri tizi spacconi, è presente una versione aggiornata degli OGM)
  • Team Garshield (l'ennesima squadra inutile, che presenta altri OGM più stilosi)
  • Little Giants del Congo (i cloni della Raimon)

Personaggi

Squadra della Raimon [7]

Mark Evans

Detto anche Mamoru Endou, è il capitano della superfortissima[citazione necessaria] Raimon. Passa il suo tempo a sorridere, a rincorrere un pallone, a sorridere, a fregarsene di sé stesso e a sorridere. Gli avversari non lo spaventano: più sono dannatamente superiori alla sua squadretta, più lui si eccita.[8] E' innamorato di suo nonno: infatti ha la sua stessa acconciatura fantabolante alla moda, le sue inutili tecniche micidiali e il suo stesso metodo di allenamento per masochisti (che consiste nel lanciarsi un copertone di un camion addosso). Il suo obiettivo è quello di ricreare, assieme a quei 4 gatti che lo seguono, la leggendaria Inazuma Eleven allenata appunto da suo nonno. Le sue tecniche micidiali sono:

  • Mano di Luce (che svilupperà durante la partita contro la Teikoku)
  • Mano del Colosso (che svilupperà durante la partita contro la Zeus)
  • Pungo di Fuoco (tecnica che non serve a parare nemmeno una pallina di carta lanciata da un neonato)
  • Pugno di Giustizia (che svilupperà durante la partita contro la Epsilon Plus)
  • Martello di Collera (che svilupperà durante la partita contro la i Fire Dragon)
  • Barriera di Luce (che svilupperà durante la partita contro i Knights of Queen e arrecherà molti danni all'Enel)

[...]

Note

Template:Legginote

  1. ^ A-ha, certo!
  2. ^ Ti sto preannunciando che ce ne sarà più di una, quindi mettiti l'animo in pace.
  3. ^ Ma dai, che ti aspettavi? Mwahahahah
  4. ^ Anche tu non te l’aspettavi, eh?
  5. ^ Tranquilli, che è l'ultima!
  6. ^ Ammettilo che neanche tu te l'aspettavi! Ti si legge in faccia.
  7. ^ E mo sono cavoli vostri... c-cioè, buona lettura!
  8. ^ Nel vero senso della parola, eh.