Il pianeta del tesoro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 82.50.36.90 (discussione), riportata alla versione precedente di Electro94)
Riga 20: Riga 20:
Il giorno dopo scopre che l'intera ciurma eccetto lui, Amelia e Doppler sono pirati. Decidono di scappare ma Amy rimane ferita e quindi rimangono dispersi sul pianeta del tesoro. Lì incontra un [[robot]] con l'[[alzheimer]], B.E.N ('''B'''iointelligenza '''E'''lettro-'''N'''umerica), il gemello buono di [[Bender]].
Il giorno dopo scopre che l'intera ciurma eccetto lui, Amelia e Doppler sono pirati. Decidono di scappare ma Amy rimane ferita e quindi rimangono dispersi sul pianeta del tesoro. Lì incontra un [[robot]] con l'[[alzheimer]], B.E.N ('''B'''iointelligenza '''E'''lettro-'''N'''umerica), il gemello buono di [[Bender]].
Recupera la mappa facendo volare via Scroop nello spazio mentre i pirati trovano il tesoro. Ben guarisce dall'alzheimer e rivela che il pianeta è pieno di [[Bomba nucleare|bombe nucleari]] che cominciano ad esplodere. Grazie ad un' altra botta di culo, il gruppo riesce a fuggire. In conclusione: Jim diventa ammiraglio, Amy e Dop [[sesso|fanno i bambini e]] vissero felici e contenti. (Più o meno).
Recupera la mappa facendo volare via Scroop nello spazio mentre i pirati trovano il tesoro. Ben guarisce dall'alzheimer e rivela che il pianeta è pieno di [[Bomba nucleare|bombe nucleari]] che cominciano ad esplodere. Grazie ad un' altra botta di culo, il gruppo riesce a fuggire. In conclusione: Jim diventa ammiraglio, Amy e Dop [[sesso|fanno i bambini e]] vissero felici e contenti. (Più o meno).

Personaggi [modifica]
James Pleiadi Hawkins [modifica]
Jim è il protagonista assoluto del film. È un quindicenne problematico che si caccia sempre nei guai e non crede di avere un futuro. Questa difficile situazione deriva dalla mancanza di una figura paterna nella sua vita: suo padre, infatti, che non era mai stato molto presente durante l'infanzia del figlio, probabilmente per via di viaggi interplanetari, abbandona la sua famiglia per non tornare mai più. Si caccia spesso nei guai, in particolar modo volando col suo surf solare in zone minerarie vietate; la sua passione per il volo in zone rischiose gli causa problemi con la legge, a cui Jim sembra essere piuttosto abituato. La situazione all'inizio della storia non è delle più rosee, perché il ragazzo rischia di finire in riformatorio alla prossima infrazione. Quando Billy Bones si schianta con la sua navetta sul pontile della locanda che gestisce sua madre, Jim riceve dal vecchio pirata in punto di morte la Mappa del Tesoro, un globo di metallo che può proiettare la rotta precisa al pianeta segreto dove è nascosto il Tesoro dei Mille Mondi, il suo sogno fin dalla più tenera infanzia. Da qui comincerà per Jim un lungo viaggio nello spazio in cui troverà la forza di crescere e di lasciarsi alle spalle i ricordi tetri del passato di cui si può intuire qualcosa in brevi flashbacks; la presenza di Long John Silver gli sarà indispensabile e il pirata cyborg si conquisterà la fiducia e la stima del ragazzo, che troverà in lui la figura paterna a lungo rimasta vacante. Durante il viaggio il carattere introverso del ragazzo diverrà più malleabile e grazie alla sua testardaggine saprà risolvere da solo la pericolosa situazione andata a crearsi sul Pianeta del Tesoro e Silver gli darà prima di fuggire alcuni preziosi rimasti in tasca prima dell'esplosione per far ricostruire la locanda alla madre. Alla fine del film entrerà nell'accademia interstellare su consiglio del capitano Amelia, che lo raccomanderà per le sue doti di pilota, meccanico e quant'altro dimostrate nel salvare l'equipaggio grazie ad uno dei propulsori della nave saldato ad una lastra di metallo che userà in modo a dir poco eccezionale. La figura di Jim è ispirata in piccola parte da quella di James Dean, e in gran parte a quella dello stesso doppiatore Joseph Levitt.

John Silver [modifica]
Silver è l'antagonista principale del film che ha un unico scopo: quello di trovare il Tesoro dei Mille Mondi di Flint. È un cyborg (metà biologico e metà macchina), appunto ha una gamba meccanica, un braccio meccanico mille usi (come un coltellino svizzero molto elaborato) e una parte della testa (un occhio meccanico che può fungere da mirino e raggio x, ed un orecchio cibernetico) ed è a capo della banda dei pirati del film. Funge da cuoco sulla RLS Legacy e la sua specialità è lo stufato di Bonzabuoi. Il suo carattere è molto difficile da definire, poiché è pieno di sfaccettature. Quando è con Morph, il suo blob personale a cui è affezionato moltissimo, è dolce e premuroso. È un giocherellone (lo si può vedere quando emerge un occhio in una ciotola di stufato di bonzabuoi tenuta dal dr. Doppler e preparato da Silver e ammette che faceva parte della famiglia). È falso (quando loda il capitano dicendole che era così armoniosa che sembrava un brigantino appena ridipinto). È una persona buona e gentile, ma che comunque impone la sua superiorità quando è con Jim e funge da figura paterna. Cercherà in ogni modo di ottenere la mappa da Jim per trovare il tesoro e quando dovrà decidere tra il tesoro e la vita di Jim sceglierà Jim salvandolo da morte sicura. Alla fine del film scapperà dalla RLS Legacy con l'aiuto di Jim per non finire in prigione per aver ammutinato la nave. Il personaggio di Silver è ispirato al suo doppiatore, Brian Murray.

Dr. Delbert Doppler [modifica]
Il dottor Delbert Doppler è un personaggio alquanto comico nella storia. È un vecchio amico di famiglia degli Hawkins ed ha le sembianze di un cane antropomorfo, anche se gli unici elementi canini di questo personaggio sono le mani, le orecchie e il naso. Il dottor Doppler è una persona alquanto timida e controllata, che si spaventa facilmente ed ha comportamenti alquanto irriverenti e bizzarri in qualche caso, che vanno dalla totale disperazione alla perplessità e all'ingenuità. Si nota subito che è un personaggio alquanto distratto e che si spaventa facilmente. È un noto astrofisico per i suoi studi sull'universo, anche se pochi conoscono la sua fama sul pianeta Montressor. La sua abitazione opulenta si trova lontano dalla locanda Benbow, vicino ad uno dei tanti canyon di Montressor, ed è provvista di un potente telescopio. Nello spazioporto di Crescentia Doppler indossa una buffa tuta antiurto e provvista di vari congegni tra cui un casco per condizioni estreme e una macchina fotografica. Sarà assente per gran parte del viaggio (nel senso che non compare) e riapparirà durante la scena della Supernova dando un adeguato aiuto scientifico al capitano Amelia, soprattutto quando stanno precipitando nel Buco Nero. Una delle abilità nascoste di questo personaggio è di avere un'ottima mira, dei polsi ridicolmente sottili e buone capacità nel pilotare un mezzo come la Legacy. A prima vista sembra avere un pessimo rapporto con il capitano Amelia che lo definisce un imbecille, ma tra loro nasce l'amore col tempo, soprattutto sul pianeta del tesoro e prima, nella scena della supernova. Alla fine del film si sposerà con il capitano Amelia, dalla quale avrà quattro bambini, tre femmine e un maschio. Inoltre il dottore possiede una carrozza personale trainata da una creatura aliena chiamata Delilah. La figura del dottor Doppler è ispirata al suo doppiatore David Hyde Pierce.

Capitano Amelia [modifica]
Amelia è il severo capitano della RLS Legacy, che ha combattute numerose guerre contro l'armata di Prokyon. Costei è una donna dalle sembianze feline, ha il naso, le orecchie, gli occhi e gli artigli da gatto, ed è molto agile nei movimenti, proprio come un felino. Fa vedere subito di avere un carattere molto duro, ma comunque addolcito dalla presenza del sig. Arrow, suo primo ufficiale, nonché fidato amico e compagno di molte battaglie. È abbastanza scontrosa nei confronti del dottor Doppler, definendolo un povero imbecille a parlare davanti alla ciurma di una mappa del tesoro, ma in verità tra loro, soprattutto durante la permanenza nel leggendario pianeta del tesoro, nascerà un rapporto di fiducia che si trasformerà poi in vero amore. L'ufficio del capitano Amelia è collocato nella parte posteriore della nave ed è ordinatissimo e arredato sontuosamente, riflettendo il carattere austero del capitano. La sua rinomata bravura nel governare una nave e il suo grande coraggio sventeranno molti pericoli durante il viaggio, da quello della Supernova, a quello della fuga nel pianeta del tesoro, in cui resterà ferita in modo serio e sarà curata dal dottor Doppler. Sarà proprio Amelia a consigliare a Jim di iscriversi alla accademia interstellare dopo averli salvati dall'esplosione del pianeta del tesoro, raccomandandolo personalmente. Nell'epilogo si sposerà col dottor Doppler e con lui avrà quattro figli: tre bambine (uguali a lei) ed un maschietto (uguale al dottor Doppler). Negli eventi successivi al Pianeta del Tesoro diventerà un Grande Ammiraglio della Marina Spaziale Imperiale (Royal Navy). Il personaggio di Amelia è ispirato in parte alla sua doppiatrice, la celeberrima Emma Thompson.

B.E.N. [modifica]
Ben (Biointelligenza Elettro-Numerica), figura comica per eccellenza, è il robot che faceva parte della ciurma dello spietato capitano Flint, e fungeva da consigliere del capitano e manovratore della sua nave. Si trova sul pianeta del tesoro da più di un secolo ed è totalmente disfunzionale, con degli atteggiamenti compulsivi e maniacali, soprattutto nei confronti di Jim, poiché lo abbraccia in continuazione. Gli è stata strappata la sua unità principale di memoria dal capitano Flint in modo tale che non dicesse a nessuno della trappola esplosiva che era nel nucleo del pianeta, in modo tale che nessuno avrebbe potuto rubare il tesoro dei mille mondi. Abbandonato dal capitano Flint e dalla sua ciurma di rinnegati, ha iniziato a vagabondare per il pianeta finché non ha trovato un luogo dove vivere, una specie di grande struttura di metallo a forma di uovo sopra una collina in mezzo ad una radura. Verso la fine del film, quando si scoprirà il segreto del Bottino dei Mille Mondi, Jim troverà l'unità principale di memoria di Ben che era in una delle ossute mani del cadavere del capitano Flint e a quel punto Ben ricorderà tutto e rivelerà la trappola esplosiva del pianeta, anche se è già troppo tardi. Alla fine del film, nell'epilogo, diverrà un robot cuoco alle dipendenze della signora Hawkins per aiutarla a gestire la locanda Bembow.

Morph [modifica]
Morph o Morphy, è un piccolo blob malandrino salvato da John Silver sul pianeta Proteus I, ed ha la capacità di trasformarsi in qualunque cosa di massa uguale, quindi può riprodurre un qualsiasi oggetto o una versione in miniatura di una persona. È un gran giocherellone ed è molto affezionato a Silver e in seguito anche a Jim, di cui diventerà compagno di giochi sulla Legacy. Ha una vocetta buffa che ripete una o due parole dette da una persona in continuazione e qualche volta prende in giro anche i personaggi, per esempio al capitano Amelia ripetendo in continuazione "Dame di porto, dame di porto, dame di porto" velocemente. È sempre stato dalla parte dei buoni, poiché è capace di provare solo emozioni verso le persone e non capisce cosa sta succedendo realmente. Per scherzo Morphy si trasforma in una copia della mappa del tesoro facendo uno scherzo a Jim, che crede di aver preso la vera mappa durante l'ammutinamento, la stessa mappa che Silver bramava tanto. Alla fine del film, come regalo di addio, Silver dona Morphy a Jim in modo che gli tenga compagnia. Morph nell'epilogo diverrà un membro della famiglia Hawkins.

Scroop [modifica]
Scroop è un alieno dall'aspetto simile a un ragno gigante antropomorfo con chele da granchio, all'inizio alleato di Silver e facente parte della sua ciurma, in seguito nemico di Jim. Scroop si rivela subito un personaggio antagonista più degli altri, perché cerca di uccidere Jim sia all'inizio che alla quasi-fine del film. Quando il coraggioso Jim lo provoca dicendogli "Hai qualcosa da nascondere, begli occhioni?" oppure "Peccato che il mio naso funzioni a meraviglia!", cerca di ucciderlo ma poi arriva Silver, che già si era affezionato a Jim, e lo ferma.

Scroop inoltre, uccide il Sig. Arrow, che lo aveva rimproverato quando stava per uccidere Jim. Scroop fa una brutta fine quando rincorre Jim sulla nave e, quando B.E.N. disattiva la forza di gravità, lui rimane impigliato nella bandiera dei pirati e "vola via".

Sig. Arrow [modifica]
Il Sig. Arrow è il primo ufficiale nonché braccio destro del Capitano Amelia sulla RLS Legacy. È un uomo di pietra alto più di due metri con un grande mento e con temperamento molto severo, in accordo col capitano Amelia, di cui è un grande amico e di cui è forse infatuato. Il capitano Amelia lo considera una persona coraggiosa, leale e forte, anche perché le ha salvato la vita durante gli scontri con l'Armata di Prokyon. Durante il tempo libero gioca a carte col capitano Amelia a Gin Rummy e la aiuta a riordinare il giornale di bordo e la cabina. Il signor Arrow non tollera che gli ordini del capitano vengano infranti in nessun modo e subito è in pieno contrasto col Sig. Scroop. Muore durante l'esplosione di una stella che poi diventa buco nero: per mano del sig. Scroop, che taglia la cima di sicurezza, cade inesorabilmente nel buco nero scomparendo per sempre. In suo onore il capitano Amelia reciterà un'elegia funebre davanti all'equipaggio della Legacy. Il Sig. Arrow riappare nei contenuti speciali della versione DVD del Pianeta del Tesoro come guida per esplorare la RLS Legacy.

Sarah Hawkins [modifica]
Sarah è la madre di Jim Hawkins ed è una donna forte e determinata, che ha dovuto crescere da sola suo figlio Jim ed ha messo su una locanda per guadagnarsi da vivere. Tre anni prima delle vicende narrate nel film, quando Jim aveva dodici anni, suo marito decide di abbandonarla insieme al figlio e questo è un duro colpo per la signora Hawkins, che ora deve cavarsela da sola, con le sue forze e con l'aiuto del benevolo dottor Doppler, vecchio amico di famiglia. Sarah è molto delusa dal comportamento di suo figlio Jim, che si caccia in continuazione nei guai e tenta in ogni modo di educarlo come può, sapendo anche che sta vivendo un'età difficile, quella dell'adolescenza. Per lei sembra tutto perduto quando perde anche la locanda Bembow, incendiata e distrutta dai pirati in cerca della mappa del tesoro. Quando il figlio decide di partire per trovare il tesoro di Flint, lei è molto riluttante a lasciare andare suo figlio, ma solo grazie alle parole del veemente dottor Doppler acconsentirà la partenza del figlio che in questo modo cercherà di farsi perdonare. Il personaggio di Sarah riappare alla fine del film, quando Jim ritorna dal viaggio e grazie ad una parte del tesoro miracolosamente recuperata da Silver, riesce di nuovo a ricostruire la locanda Bembow e alla fine vedrà la realizzazione dei sogni di suo figlio, che diventerà un ufficiale all'accademia interstellare. Il personaggio di Sarah è ispirato a quello della doppiatrice, Laurie Metcalf.

Billy Bones [modifica]
Billy Bones è una "vecchia salamandra" (come dice Jim a Silver durante il primo colloquio, anche se è un alieno piu simile ad una tartaruga) atterrata vicino alla locanda Benbow per sfuggire ad un cyborg in cerca della mappa del tesoro che lui custodisce gelosamente. Verrà soccorso da Jim Hawkins che lo porterà sino ala locanda di sua madre, ma le ferite riportate da Billy Bones sono molto gravi e questi muore dopo aver donato la mappa a Jim e dopo avergli detto di stare attento al cyborg. Di questo personaggio si conosce ben poco, forse era uno dei pochi a conoscenza del segreto di Flint e molto probabilmente aveva rubato la mappa agli scagnozzi del cyborg (che in seguito si rivelerà essere il cuoco della nave, John Silver) in modo tale che essi non trovassero mai il bottino dei mille mondi.

{{Finetrama}}
{{Finetrama}}
[[Categoria:Cartoni animati]]
[[Categoria:Cartoni animati]]

Versione delle 19:25, 11 lug 2010

Template:Scadenza

Template:Disney


Il Pianeta Del Tesoro è un film animato, prodotto nel 2002 dalla nota ditta Walt Disney.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Lo sfigato di turno Il protagonista di 'sto cartone è il quindicenne Jim Hawkins.

Giovincello delinquente, ricercato dalla pula, minacciato di essere sbattuto in riformatorio, madre esasperata, padre che se ne fotte altamente, tanto che è partito per non si sa dove.. insomma un fanciullo mooooooooooooolto abbastanza difficile. Tutto comincia quando un'astronave pilotata da un alieno-tartaruga-salamandra precipita vicino a casa sua e da bravo ragazzo aiuta il conducente Billy Bones, il quale schiatta dopo che gli consegna un pacchetto e dice "GUARDATI DAL CYBORG". Subito dopo arrivano i pirati che distruggono casa sua ma per una botta di culo riesce a scappare con la cara mammina e un alieno mezzo uomo e mezzo cane di nome Doppler amico di famiglia. A casa dell' uomo-cane apre il pacco, ma rimane deluso perchè invece delle sigarette trova una pallina da bocce che si rivela essere una mappa del tesoro del capitano Flint, il quale ha raccolto tanti di quei soldini facendo rapine a destra e a manca che il suo tesoro viene soprannominato Il Bottino Dei Mille Mondi. Jim e Doppler decidono di cercarlo e si ritrovano al porto della loro nave dove scoprono che il capitano è una donna-gatto, sorella di catwoman e anche bona, Amelia, la quale da del deficiente a Dop perchè non si fida della ciurma. Jim viene messo a lavorare come mozzo per il cuoco, John Silver... che, tanto per cambiare, è un cyborg. Il viaggio, è proprio il caso di dirlo, inizia a gonfie vele: Jimmy per poco non viene ammazzato da un alieno-ragno-granchio maniaco di nome Scroop da cui viene salvato da Silver e poi dal Signor Arrow, il fratello della Cosa dei Fantastici 4. Dopo un bel pezzo ecco un altro casino, un buco nero nel quale precipita Arrow per colpa di Scroop che se l'era legata alla chela. Jim fa la figura del cojone, pianti vari, insomma, le solite sdolcinerie della Disney. Il giorno dopo scopre che l'intera ciurma eccetto lui, Amelia e Doppler sono pirati. Decidono di scappare ma Amy rimane ferita e quindi rimangono dispersi sul pianeta del tesoro. Lì incontra un robot con l'alzheimer, B.E.N (Biointelligenza Elettro-Numerica), il gemello buono di Bender. Recupera la mappa facendo volare via Scroop nello spazio mentre i pirati trovano il tesoro. Ben guarisce dall'alzheimer e rivela che il pianeta è pieno di bombe nucleari che cominciano ad esplodere. Grazie ad un' altra botta di culo, il gruppo riesce a fuggire. In conclusione: Jim diventa ammiraglio, Amy e Dop fanno i bambini e vissero felici e contenti. (Più o meno).

La trama è finita, leggete in pace.