Il padrino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 5)
Riga 1: Riga 1:
{{Stub|categoria=Cinema}}
{{Stub|categoria=Cinema}}
{{Mafia}}
{{Mafia}}
{{citazione|Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare|Vito Corleone|Don Vito Corleone|mentre giocava a [[Monopoli]] con i figli.|}}
{{Cit|Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare|[[Vito Corleone|Don Vito Corleone]] mentre giocava a [[Monopoli]] con i figli.}}


{{citazione|Nooooooooooooooooo Noooooooooooooooo noooooooooooooooo||Jack Waltz|dormendo con la testa del suo cavallo prezioso.|}}
{{Cit|Nooooooooooooooooo Noooooooooooooooo noooooooooooooooo|[[Jack Waltz]] dormendo con la testa del suo cavallo prezioso.}}


{{Cit|Ma che cazzo! adesso te le lavi tu le lenzuola giacomino..|[[La moglie di Jack Waltz dopo aver visto il letto impregnato di sangue di cavallo.]]}}
{{Cit|Ma che cazzo! adesso te le lavi tu le lenzuola giacomino..|[[La moglie di Jack Waltz dopo aver visto il letto impregnato di sangue di cavallo.]]}}

Versione delle 22:04, 6 lug 2009

Template:Mafia

« Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare »
(Don Vito Corleone mentre giocava a Monopoli con i figli.)
« Nooooooooooooooooo Noooooooooooooooo noooooooooooooooo »
(Jack Waltz dormendo con la testa del suo cavallo prezioso.)
« Ma che cazzo! adesso te le lavi tu le lenzuola giacomino.. »
« Michelozzo! Michelozzo! »
(Apollonia su prima di esplodere in 44 braciole)
Drammatica sequenza del film.

Il Padrino è un libro di Mario Puzo da cui è stato tratto anche un film. È famoso per le teste di cavallo mozzate e le offerte mafiose. Inoltre, ha contribuito a rendere l'Italia famosa nel mondo.

Il libro

Tratta di un bimbetto che a 9 anni ancora non sa parlare che per questo viene spedito a forza di lupara in America. Qui incontra il presidente George H. W. Bush che, apprezzando le sue doti di cowboy, lo mette a capo di una ditta di importazione d'olio d'oliva dalla vicina Provincia d'Italia. Il bimbo, tale Vito Corleone, cresce e fa un sacco di soldi, ucciden- no, cioè, accordandosi con tutti quelli che gli mettono i bastoni fra le ruote.

Una volta invecchiato, diventa un'anima pia evitando i traffici di droga, e per questo subisce un attentato. La pellaccia del vecchio è dura, e mentre i figli si fanno riempire di proiettili e botte, il Don giace in ospedale.

Il libro finisce (inevitabile spoiler) nel modo più ovvio possibile: deceduto il vecchio e il fratello scopaiolo, il figlio coraggioso Michelozzo prende le redini della famiglia e massacra gli attentatori del padre.

Come ha stabilito il noto critico Kos Estamerd, "il libro è decisamente più bello del film, in quanto presenta molte scene di sesso e inoltre, a causa del suo essere cartaceo, le sezioni pallose possono essere saltate rapidamente."

Il film

Il film presenta la stessa trama del libro, ma toglie il grosso delle scene di sesso ma mette più sangue. Inoltre, essendo il libro tropppo pieno di roba, la storia del giovane Vito è stata spostata nel seguito, Il Padrino 2 - il ritorno.

Una pacifica discussione di Michelozzo

Attori notevoli:

  • Marlon Brando, nel ruolo di Vito Corleone. Si mormora che durante i provini abbia fatto un pompino a Francis Ford Coppola per farsi assegnare la parte, che è sicuramente, a detta di pubblico e critica, una delle peggiori interpretazioni di Brando, assolutamente non tagliato per certi ruoli.
  • Al Pacino, nel ruolo di Michael Corleone. All'inizio pensarono che fosse troppo giovane per il ruolo, così Al, all'epoca diciottenne, riuscì a invecchiare di 3 anni in soli due mesi per farsi assegnare la parte.
  • Totò Riina, nel ruolo di Luca Brasi
  • New York nel ruolo di sé stessa
  • Gino il pollo nel ruolo del pranzo del ringraziamento
  • Suor Germana nel ruolo della sorella troia di Sonny


Curiosità e altre scemenze

  • È stato scritto dal siculoamericano Mario Puzo per far piacere a suo cognato di secondo grado Michelozzo.