Il mercante di Venezia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(progetto detormentizzazione "eufemismo")
Riga 64: Riga 64:
Tuttavia da Venezia giunge la notizia che le navi di Antonio sono sparite e pertanto il mercante sarà costretto a pagare con la propria bistecca il debito di Shylock. Servirebbe davvero un [[avvocato]] coi controcazzi per salvare la pelle e le palle al bell'Antonio. Infatti è Porzia che decide in segreto di travestirsi da avvocato e andare a parare il [[culo|fondoschiena]] al veneto.
Tuttavia da Venezia giunge la notizia che le navi di Antonio sono sparite e pertanto il mercante sarà costretto a pagare con la propria bistecca il debito di Shylock. Servirebbe davvero un [[avvocato]] coi controcazzi per salvare la pelle e le palle al bell'Antonio. Infatti è Porzia che decide in segreto di travestirsi da avvocato e andare a parare il [[culo|fondoschiena]] al veneto.


Qui viene il dubbio: come può la [[donna]] più bella del circondario, tanto da essere apparsa come coniglietta di [[Playboy]], travestirsi da avvocato e parlare come tale dinanzi a una corte di duecento persone, [[marito]] compreso, senza dover subire pesanti [[chirurgia estetica|interventi chirurgici]] e [[trans|cambiare sesso]]? Aggiungiamo che l'istruzione femminile a quei tempi era [[eufemismo|scarsina]], e difficilmente una donna avrebbe potuto imbrogliare un giudice, il [[duce|Doge]] di Venezia, la giuria e la stessa [[Costituzione]] di Venezia senza utilizzare [[prostituzione|metodi diversamente orali]]. La risposta è semplice: [[mistero della fede]].
Qui viene il dubbio: come può la [[donna]] più bella del circondario, tanto da essere apparsa come coniglietta di [[Playboy]], travestirsi da avvocato e parlare come tale dinanzi a una corte di duecento persone, [[marito]] compreso, senza dover subire pesanti [[chirurgia estetica|interventi chirurgici]] e [[trans|cambiare sesso]]? Aggiungiamo che l'istruzione femminile a quei tempi era [[Gelmini|scarsina]], e difficilmente una donna avrebbe potuto imbrogliare un giudice, il [[duce|Doge]] di Venezia, la giuria e la stessa [[Costituzione]] di Venezia senza utilizzare [[prostituzione|metodi diversamente orali]]. La risposta è semplice: [[mistero della fede]].


Nel frattempo il processo è già iniziato, dopo il solenne giuramento dinanzi alla Costituzione veneziana e l'[[estrema unzione]]:
Nel frattempo il processo è già iniziato, dopo il solenne giuramento dinanzi alla Costituzione veneziana e l'[[estrema unzione]]: