Iced Earth: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{S|musica}}
{{heavymetal}}
Gli Iced Earth sono un gruppo thrash-power-gothic-maancheconunpòdiNWOBHM-house-r&b degli [[USA|Iu Es Ei]].


Gli '''Iced Earth''' sono un gruppo thrash-power-gothic-maancheconunpòdi[[NWOBHM]]-house-r&b degli [[USA|Iu Es Ei]].
==Origini==

Il gruppo viene fondato dal chitarrista ritmico Jon Schaffer (il cui vero nome è "Io Schiaffo") in [[Indiana|quello stato pieno di Indiani]]. Il gruppo dopo svariate vicissitudini riesce finalmente ad ottenere un contratto con la [[Gurzociurlo Records]].
== Origini ==

[[File:Icedearth9ih.jpg|right|thumb|250px|Gli Iced Earth da giovani]]
Il gruppo viene fondato dal chitarrista ritmico Jon Schaffer (il cui vero nome è "Io Schiaffo") in [[Indiana|quello stato pieno di Indiani]]. Il gruppo dopo svariate vicissitudini riesce finalmente a ottenere un contratto con la [[Gurzociurlo Records]].
Come cantante viene reclutato [[Matt Barlow]] (per gli amici Barlò), col quale registrano l'ellepì "Brucia le offerte", disco che gravita attorno al problema delle offerte dei fedeli in Chiesa che vengono costantemente bruciate dai vandali.
Come cantante viene reclutato [[Matt Barlow]] (per gli amici Barlò), col quale registrano l'ellepì "Brucia le offerte", disco che gravita attorno al problema delle offerte dei fedeli in Chiesa che vengono costantemente bruciate dai vandali.


==Il suc(cesso)==
== Il (suc)cesso ==
Nel frattempo Barlow scopre i fumetti, e diventa un fanatico, arrivando a spendere tutte le royalties del gruppo per l'edizione Gold Platinum edizione limitata del volume 4 di [[Rat-Man]] dove appare anche il [[Gran Gallo]]. Sulla scia di questo nuovo fanatismo, pubblicano l'album "The Dark Saga", ispirato a [[Spawn]] (dopo che Barlow ha visto la sua parodia nel numero di Rat-Man ambientato all'inferno).
Nel frattempo Barlow scopre i fumetti, e diventa un fanatico, arrivando a spendere tutte le royalties del gruppo per l'edizione Gold Platinum edizione limitata del volume 4 di [[Rat-Man]] dove appare anche il [[Gran Gallo]]. Sulla scia di questo nuovo fanatismo, pubblicano l'album "The Dark Saga", ispirato a [[Spawn]] (dopo che Barlow ha visto la sua parodia nel numero di Rat-Man ambientato all'inferno).
In seguito viene pubblicato "Qualcuno stegò questa via viene", considerato uno dei migliori album metal degli anni 90, assieme a "[[Vaccari dall'inferno]]" dei [[Pantera]], "Re-Load" dei [[Metallica]] e "Accipigna" di [[Tonio Cartonio]].
In seguito viene pubblicato "Qualcuno stegò questa via viene", considerato uno dei migliori album metal degli anni 90, assieme a "[[Vaccari dall'inferno]]" dei [[Pantera]], "Re-Load" dei [[Metallica]] e "Accipigna" di [[Tonio Cartonio]].
Riga 13: Riga 15:
Successivamente realizzano un concept album (ancora???), chiamato "Horror Show", ispirato a personaggi dell'horror (ma va?) come [[Dracula]], [[Richard Benson]] e [[Vanna Marchi]].
Successivamente realizzano un concept album (ancora???), chiamato "Horror Show", ispirato a personaggi dell'horror (ma va?) come [[Dracula]], [[Richard Benson]] e [[Vanna Marchi]].


==L'addio di Barlò e l'arrivo del Giugulatore==
== L'addio di Barlò e l'arrivo del Giugulatore ==
Successivamente, però, Barlò decide di abbandonare il gruppo e viene sostituito da Tim "Il Giugulatore" Owens, appena uscito dai Judas Priest perchè "non abbastanza gay". <ref>[http://www.metalitalia.com/articles/4/23590/judas_priest_ripper_owens_abbastanza_gay.html Ehi, lo dice anche Rob Halford!]</ref>.
Successivamente, però, Barlò decide di abbandonare il gruppo e viene sostituito da Tim "Il Giugulatore" Owens, appena uscito dai Judas Priest perché "non abbastanza gay". <ref>[http://www.metalitalia.com/articles/4/23590/judas_priest_ripper_owens_abbastanza_gay.html Ehi, lo dice anche Rob Halford!]</ref>.
Comunque sia, entra in formazione Owens e registra "Il glorioso Bordeaux", concept album (ancora???) sulle battaglie perse dal figlio di Schaffer a [[Warhammer]].
Comunque sia, entra in formazione Owens e registra "Il glorioso Bordeaux", concept album (ancora???) sulle battaglie perse dal figlio di Schaffer a [[Warhammer]].
L'album successivo è "Armageddon Croccante (Qualcosa stregò Parte UNO!), album... sì, concept album che parla degli alieni di "Qualcuno stregò questa via viene" in maniera approfondita. Ma [[a nessuno importa]].
L'album successivo è "Armageddon Croccante (Qualcosa stregò Parte UNO!), album... sì, concept album che parla degli alieni di "Qualcuno stregò questa via viene" in maniera approfondita. Ma [[a nessuno importa]].


==Torna Barlò!==
== Torna Barlò! ==
Alla fine i Terra Ghiacciata si rompono i coglioni di fare dischi del cazzo e riprendono Barlò. Fine.
Alla fine i Terra Ghiacciata si rompono i coglioni di fare dischi del cazzo e riprendono Barlò. Purtroppo privo di capigliatura.Fine.

== Note ==


==Note==
{{legginote}}
{{note}}
{{note}}


{{Portali|Musica}}
[[Categoria:artisti metal]]

[[Categoria:Gruppi musicali heavy metal]]
[[Categoria:Stati Uniti d'America]]

Versione attuale delle 17:24, 5 gen 2023

Gli Iced Earth sono un gruppo thrash-power-gothic-maancheconunpòdiNWOBHM-house-r&b degli Iu Es Ei.

Origini

Gli Iced Earth da giovani

Il gruppo viene fondato dal chitarrista ritmico Jon Schaffer (il cui vero nome è "Io Schiaffo") in quello stato pieno di Indiani. Il gruppo dopo svariate vicissitudini riesce finalmente a ottenere un contratto con la Gurzociurlo Records. Come cantante viene reclutato Matt Barlow (per gli amici Barlò), col quale registrano l'ellepì "Brucia le offerte", disco che gravita attorno al problema delle offerte dei fedeli in Chiesa che vengono costantemente bruciate dai vandali.

Il (suc)cesso

Nel frattempo Barlow scopre i fumetti, e diventa un fanatico, arrivando a spendere tutte le royalties del gruppo per l'edizione Gold Platinum edizione limitata del volume 4 di Rat-Man dove appare anche il Gran Gallo. Sulla scia di questo nuovo fanatismo, pubblicano l'album "The Dark Saga", ispirato a Spawn (dopo che Barlow ha visto la sua parodia nel numero di Rat-Man ambientato all'inferno). In seguito viene pubblicato "Qualcuno stegò questa via viene", considerato uno dei migliori album metal degli anni 90, assieme a "Vaccari dall'inferno" dei Pantera, "Re-Load" dei Metallica e "Accipigna" di Tonio Cartonio. Intanto registrano un live nell'unico paese che segue il gruppo: Atene. L'album live si intitolerà "Vivi in Atene". Successivamente realizzano un concept album (ancora???), chiamato "Horror Show", ispirato a personaggi dell'horror (ma va?) come Dracula, Richard Benson e Vanna Marchi.

L'addio di Barlò e l'arrivo del Giugulatore

Successivamente, però, Barlò decide di abbandonare il gruppo e viene sostituito da Tim "Il Giugulatore" Owens, appena uscito dai Judas Priest perché "non abbastanza gay". [1]. Comunque sia, entra in formazione Owens e registra "Il glorioso Bordeaux", concept album (ancora???) sulle battaglie perse dal figlio di Schaffer a Warhammer. L'album successivo è "Armageddon Croccante (Qualcosa stregò Parte UNO!), album... sì, concept album che parla degli alieni di "Qualcuno stregò questa via viene" in maniera approfondita. Ma a nessuno importa.

Torna Barlò!

Alla fine i Terra Ghiacciata si rompono i coglioni di fare dischi del cazzo e riprendono Barlò. Purtroppo privo di capigliatura.Fine.

Note