Hellingen (personaggio): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26: Riga 26:
Nella sua prima ideazione, Hellingen era letteralmente il più grande cervello della Terra, con un crapone gigante che dava addosso ai suoi nemici. Nella prima apparizione avrebbe dovuto cercare di far fuori Zagor a testate. Immediatamente però lo sceneggiatore, Guido Nolitta, comprese la stupidità di tale sviluppo narrativo e decise di passare dal letterale al metaforico, portandolo a dimensioni fisiche normali e facendo praticamente di Hellingen il [[Lex Luthor]] di Zagor.
Nella sua prima ideazione, Hellingen era letteralmente il più grande cervello della Terra, con un crapone gigante che dava addosso ai suoi nemici. Nella prima apparizione avrebbe dovuto cercare di far fuori Zagor a testate. Immediatamente però lo sceneggiatore, Guido Nolitta, comprese la stupidità di tale sviluppo narrativo e decise di passare dal letterale al metaforico, portandolo a dimensioni fisiche normali e facendo praticamente di Hellingen il [[Lex Luthor]] di Zagor.


[[File:Hellingen.jpg|thumb|500px|Riconoscibile, oltre che l'espressione affabile e amichevole, anche per il gusto sobrio nel vestire.<ref>Che volevate, che [[Ricercatore_Oral-B|vestisse da farmacista]]?</ref>]]
[[File:Hellingen.jpg|thumb|500px|Riconoscibile, oltre che l'espressione affabile e amichevole, anche per il gusto sobrio nel vestire.<ref>Che volevate, che [[Phineas_e_Ferb#Personaggi|vestisse]] [[Ricercatore_Oral-B|da farmacista]]?</ref>]]
=== Apparizioni e sparizioni===
=== Apparizioni e sparizioni===