Giovanni Giolitti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1374726 di GialIo Antracite (discussione))
(Annullata la modifica 1374727 di GialIo Antracite (discussione))
Riga 56: Riga 56:
[[File:Ragazzi in spiaggia.jpg|thumb|300px|Una scena di colonialismo [[italiano]] in Libia.]]
[[File:Ragazzi in spiaggia.jpg|thumb|300px|Una scena di colonialismo [[italiano]] in Libia.]]
{{Dialogo2|Comandante italiano|Bingo Bongo! Salve amigo! Noi italiani! Ora questa terra essere nostra! Capeesh?|Indigeno libico|Sì ti capisco, non c'è bisogno che parli come uno stronzo. Che ve la prendete a fare questa terra, a che vi serve?}}
{{Dialogo2|comandante italiano|Bingo Bongo! Salve amigo! Noi italiani! Ora questa terra essere nostra! Capeesh?|indigeno libico|Sì ti capisco, non c'è bisogno che parli come uno stronzo. Che ve la prendete a fare questa terra, a che vi serve?}}


{{Dialogo2|Comandante italiano|Eeeeh, tu no potere capire, pigmeo! Qui essere pieno di roba nera chiamata [[petrolio]]!|Indigeno libico|Mi sa che non potere capire tu. Non c’è una sola goccia di petrolio, l’unica roba nera che abbiamo qui è il fumo che ci portano dalla [[Turchia]]. E siete venuti fin qui sperando di trovare il petrolio? Ma chi vi ha addestrato a voi, l’orso Yogi?}}
{{Dialogo2|comandante italiano|eeeeh, tu no potere capire, pigmeo! Qui essere pieno di roba nera chiamata [[petrolio]]!|indigeno libico|mi sa che non potere capire tu. Non c’è una sola goccia di petrolio, l’unica roba nera che abbiamo qui è il fumo che ci portano dalla [[Turchia]]. E siete venuti fin qui sperando di trovare il petrolio? Ma chi vi ha addestrato a voi, l’orso Yogi?}}


{{Dialogo2|Comandante italiano|Ma veramente... noi sapevamo... noi credevamo...|Indigeno libico|See vabbè, ho capito. Colonialista fai da te?}}
{{Dialogo2|comandante italiano|ma veramente... noi sapevamo... noi credevamo...|indigeno libico|see vabbè, ho capito. Colonialista fai da te?}}


{{Dialogo2|Comandante italiano|Beh... sì.|Indigeno libico|No Alpitour?}}
{{Dialogo2|comandante italiano|beh... sì.|indigeno libico|no Alpitour?}}
{{Dialogo2|Comandante italiano|No...!|Indigeno libico|AHIAHIAHIAHIAHIIII!!!!}}
{{Dialogo2|comandante italiano|no...!|indigeno libico|AHIAHIAHIAHIAHIIII!!!!}}




Mentre veniva scritta un’altra gloriosa pagina nella [[storia]] del [[colonialismo]] [[italiano]] gli oppositori di Giolitti approfittarono di questa “scampagnata militare” per criticare aspramente ogni aspetto di Giolitti, dal suo protezionismo economico al patto Gentiloni, dalla mancata ripresa del paese alle audaci tinture dei suoi capelli.<br />
Mentre veniva scritta un’altra gloriosa pagina nella [[storia]] del [[colonialismo]] [[italiano]] gli oppositori di Giolitti approfittarono di questa “scampagnata militare” per criticare aspramente ogni aspetto di Giolitti, dal suo protezionismo economico al patto Gentiloni, dalla mancata ripresa del paese alle audaci tinture dei suoi capelli.<br />
Nel marzo del [[1914]] Giolitti rassegnò le dimissioni. Gli succedette [[Antonio Salandra|Antonio Salamandra]], che già dalle sue prime parole si dimostrava un [[uomo]] d’azione:
Nel Marzo del [[1914]] Giolitti rassegnò le dimissioni. Gli succedette [[Antonio Salandra|Antonio Salamandra]], che già dalle sue prime parole si dimostrava un [[uomo]] d’azione:


{{quote|Eeeh salve....... che devo fare?|}}
{{quote|Eeeh salve....... che devo fare?|}}