Giornata tipica di un wikipediano

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Wikipedia, come è noto, logora la mente ed il corpo[citazione necessaria] per i suoi toni spocchiosi[citazione necessaria], puntigliosi[citazione necessaria], nazisti[citazione necessaria], razzisti[citazione necessaria], assai poco democratici[citazione necessaria], aggressivi[citazione necessaria], omicidi[citazione necessaria], ringhiosi e offensivi[citazione necessaria], pertanto ogni wikipediano medio, definizione che equivale a quella di wikipediano esperto[citazione necessaria], a causa del NPOV, per la poca intelligenza degli utenti[citazione necessaria], verrà prima o poi bannato, ossia sospeso. Una ricerca della celeberrima Università di Busto Arsizio dimostra che, mentre un utente di Nonciclopedia può facilmente risollevarsi da un ban mediante creazione di nuovo utente[citazione necessaria], in Wikipedia la sospensione provoca depressione[citazione necessaria], cancro[citazione necessaria], Loredana Lecciso e, infine, suicidio[citazione necessaria]. Ciò avviene anche a causa degli stessi ringhiosi amministratori, i quali manovrano il grande occhio con toni dichiaratamente dittatoriali.[citazione necessaria] In particolare, qui notiamo l'assuefazione di un utente tipico provocata dalla lunga permanenza in Wikipedia.[citazione necessaria]

ATTENZIONE: il destino del personaggio qui sotto descritto è sempre lo stesso. Pertanto, se siete facilmente impressionabili, esiste sempre il tastino con la X in alto a destra.

Mattina

  • Ore 8.00 "Aaaah! Come ho dormito bene! Mi sento proprio riposato![citazione necessaria]. Oh, sono già le 8.00! Devo andare a contribuire alla raccolta di tutto lo scibile umano! Ma prima, devo mangiare[citazione necessaria]. Va in cucina. Oh, no! Manca il pane! Uff, devo andare a comprarlo..."

Dal panettiere

  • Panettiere "Buongiorno! Cosa vuole, signore?"
  • Wikipediano "Ehi, innanzitutto non si rivolga a me così! Usi un tono educato."
  • Panettiere "Non capisco cosa vada dicendo, ma intanto mi dica che tipo di pane vuole! E si muova, soprattutto, perché qui si vende il pane migliore di tutta la città..."
  • Wikipediano "Innanzitutto aggiunga delle fonti al suo discorso, poiché non è provato che il suo pane sia il migliore. E, inoltre, non vogliamo manifestazioni di campanilismo e nazionalismo qui! Potrebbe essere sospeso.[citazione necessaria]"
  • Panettiere "Ok, ok, ma si muova... C'è altra gente.
  • Wikipediano Ma chi mi assicura che le persone dietro di me siano veri umani e non delle proiezioni olografiche installate da lei?[citazione necessaria] Sta violando le linee guida di Wikipedia! Devo segnalare la non-enciclopedicità delle sue affermazioni.
  • Panettiere "Mi sto stufando. Mi dica cosa desidera comprare e poi se ne vada."
  • Wikipediano "[citazione necessaria] Lei è un utente problematico. Provvederò a segnalare il Suo account agli amministratori."
  • Panettiere "Ooh, ma si muova! La gente sta andando via!"
  • Wikipediano "[citazione necessaria]"
  • Panettiere "Suvvia, signore... Compri il pane e se ne vada!"
  • Wikipediano "Nessuno mi assicura che quello sia pane. Deve dimostrare con un collegamento appropriato che quello esibito sia pane. Oppure giustificarsi nella pagina di discussione."
  • Panettiere "Ma quale pagina di discussione! Oddio, signore, si sbrighi, stanno andando via tutti!"
  • Wikipediano "A mio parere, sta soltanto celando il suo campanilismo sotto queste vili scuse[citazione necessaria]. L'esistenza del suo pane non è documentata[citazione necessaria]. Dovrebbe citare le fonti."
  • Panettiere "Ecco, guardi, questa è una baguette. La assaggi, santo cielo!"
  • Wikipediano "Mi dispiace, non posso. Non ha una licenza libera. Accetto solo materiale con licenza GNU[citazione necessaria]."
  • Panettiere "Ma che gnu! Vada via!"
  • Wikipediano "Moderi i toni. Non posso abbandonare questa discussione prima di avere bannato a tempo indefinito. Mi dispiace."
  • Panettiere "Ehm, signore..."
  • Wikipediano "[citazione necessaria]. Il suo pane è di dubbia enciclopedicità. E lei è campanilista."
  • Panettiere "E questa, è di dubbia enciclopedicità?" BANG!
  • Wikipediano "Provi... l'esistenza... della... sua... pistolaaa... [Citazione nec...