Giasone: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 15: Riga 15:
{{Trama}}
{{Trama}}
Giàsone è il figlio minore e minorato di [[Malcom X]], il vecchio sovrano del Ducato di Bovaria, stato decadente dell'[[Italia]] di mezzo (la [[Repubblica delle Banane]] dei tempi antichi). Intrighi di corte sfruttano l'inaspettata morte del plurinovantenne sovrano per aggiudicarsi la carica più importante d'Europa. Il perfido Gianciotto, detto lo Sciancato, signore della turbolenta regione di [[Garfagnana]], alleatosi con Rodomonte, Giugurta re del Ponto e il Mago [[Do Nascimiento]], approfitta della situazione di disordine per attaccare tutti i regni della penisola e uccidere tutti gli altri pretendenti al trono. Ci riesce, ma uno ne sfugge : Giàsone, aiutato dal [[Mago Boia]] e da [[Frà Cazzo da Velletri]] viene messo in salvo, in un Abbàzia isolata, all'insaputa di tutti.
Giàsone è il figlio minore e minorato di [[Malcom X]], il vecchio sovrano del Ducato di Bovaria, stato decadente dell'[[Italia]] di mezzo (la [[Repubblica delle Banane]] dei tempi antichi). Intrighi di corte sfruttano l'inaspettata morte del plurinovantenne sovrano per aggiudicarsi la carica più importante d'Europa. Il perfido Gianciotto, detto lo Sciancato, signore della turbolenta regione di [[Garfagnana]], alleatosi con Rodomonte, Giugurta re del Ponto e il Mago [[Do Nascimiento]], approfitta della situazione di disordine per attaccare tutti i regni della penisola e uccidere tutti gli altri pretendenti al trono. Ci riesce, ma uno ne sfugge : Giàsone, aiutato dal [[Mago Boia]] e da [[Frà Cazzo da Velletri]] viene messo in salvo, in un Abbàzia isolata, all'insaputa di tutti.
Il povero Giàsone passa giornate a giocare al suo sport preferito, il Bovling, e nutrendosi di zùcchine, pepèroni. Ma il suo amico fidato, Giuda [[Procariota]], fratello dell'Eucariota, lo tradisce rivelando il suo nascondiglio ai [[Giacobini]], corpo scelto di fascisti\feticisti, mandato da Gianciotto alla ricerca del fuggitivo. Frà Cazzo arriva troppo tardi : Giàsone ha perso la sua [[verginità]] retrostante e non potrà più pretendere il trono.
Il povero Giàsone passa giornate a giocare al suo sport preferito, il Bovling, e nutrendosi di zùcchine, pepèroni. Ma il suo amico fidato, Giuda Procariota, fratello dell'Eucariota, lo tradisce rivelando il suo nascondiglio ai [[Giacobini]], corpo scelto di fascisti\feticisti, mandato da Gianciotto alla ricerca del fuggitivo. Frà Cazzo arriva troppo tardi : Giàsone ha perso la sua [[verginità]] retrostante e non potrà più pretendere il trono.
La Guerra sta per concludersi a favore dei malvagi : Uguccione della Faggiuola, amico di Giàsone e reggente, chiede aiuto ai Potenti Duchi di Freesbee e [[Plexiglass]], ritardando così la presa della capitale.
La Guerra sta per concludersi a favore dei malvagi : Uguccione della Faggiuola, amico di Giàsone e reggente, chiede aiuto ai Potenti Duchi di Freesbee e [[Plexiglass]], ritardando così la presa della capitale.



Versione delle 01:52, 24 apr 2007

File:Drago1.jpg
Giasone porta a spasso il cagnolino di Semiramide.
« Seguitemi, ma non venitemi dietro! »
(Giasone)
« Se fosse un film...non lo vedrei! »
(Giampiero Mughini)
« E' la più grande opera del nostro secolo...dopo Galeazzi! »
(Lapo Elkann)
« sì...sì...di più...ancora!! »
(tua sorella)

Giasone, meglio conosciuto come Giàsone per via di un accento storpiato da una dotta professoressa bergamasca di letteratura italiana, è il mitico eroe della Giàsoniade, l'opera incompiuta di cui attualmente si conoscono solo alcuni volumi e pochi appunti frammentari. Gli autori, dediti a alcool, sesso, droga e Rock'n'Roll sono dati per dispersi o suicidi immediatamente dopo la stesura dell'opera, probabilmente terrorizzati dalla loro stessa idiozia.

La Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

Giàsone è il figlio minore e minorato di Malcom X, il vecchio sovrano del Ducato di Bovaria, stato decadente dell'Italia di mezzo (la Repubblica delle Banane dei tempi antichi). Intrighi di corte sfruttano l'inaspettata morte del plurinovantenne sovrano per aggiudicarsi la carica più importante d'Europa. Il perfido Gianciotto, detto lo Sciancato, signore della turbolenta regione di Garfagnana, alleatosi con Rodomonte, Giugurta re del Ponto e il Mago Do Nascimiento, approfitta della situazione di disordine per attaccare tutti i regni della penisola e uccidere tutti gli altri pretendenti al trono. Ci riesce, ma uno ne sfugge : Giàsone, aiutato dal Mago Boia e da Frà Cazzo da Velletri viene messo in salvo, in un Abbàzia isolata, all'insaputa di tutti. Il povero Giàsone passa giornate a giocare al suo sport preferito, il Bovling, e nutrendosi di zùcchine, pepèroni. Ma il suo amico fidato, Giuda Procariota, fratello dell'Eucariota, lo tradisce rivelando il suo nascondiglio ai Giacobini, corpo scelto di fascisti\feticisti, mandato da Gianciotto alla ricerca del fuggitivo. Frà Cazzo arriva troppo tardi : Giàsone ha perso la sua verginità retrostante e non potrà più pretendere il trono. La Guerra sta per concludersi a favore dei malvagi : Uguccione della Faggiuola, amico di Giàsone e reggente, chiede aiuto ai Potenti Duchi di Freesbee e Plexiglass, ritardando così la presa della capitale.

La Svolta

File:203-1-.jpg
Rovine della via di Damasco o sassi inutili

Frà Cazzo accompagnerà Giàsone per un tortuoso viaggio in Oriente, seguendo la via di Damasco, per far ritrovare al nostro eroe la salvezza nonchè l'arma decisiva per la vittoria. Negli Evirati Arabi Uniti incontrerà Semiramide la Maiala, con cui avrà un relazione. In seguito gli sarà aperta la via per il Paradiso dell'Enel, dove gli dei Balaustra, Titikaka e il Dio Buono gli accorderanno il perdono del deretano. In seguito raggiungerà la Grolla Perduta, situata nella Yakuzia settentrionale, dove riceverà la spada magica di Escazzibur (o Esticazzibur) con la quale tornerà trionfante nel suo paese, sconfiggerà tutti i nemici, ucciderà Gianciotto e riunirà il Regno sotto il suo trono. Quanto poi sia durato tale regno non è dato saperlo, in fondo era pur sempre un individuo dalla stupidità e dipendenza alcolica straordinaria (un po' come i suoi creatori). Decisivi saranno gli incontri avvenuti lungo la sua strada e le amicizie formate, anche quelle molto intime, con Semiramide, prima alleata di Gianciotto e poi (la baldracca!) saltafosso.

Colocazione temporale e Geografica

Siamo in un'Italia a metà tra il medioevo barbarico e il rinascimento. Una specie di fantastica era decadente di un futuro imprecisato. Durante il suo viaggio Giàsone tocca un migliaio di posti, la cui nomenclatura è perennemente storpiata dall'idiozia degli autori.

Lessico e Personaggi

Lessico aulico, termini astrusi o frutto di dislessie (si veda l'accentazione delle arole puramente casuale). Il contesto è degno della fantasia nordica di Tolkien (IPSE DIXIT) : i personaggi sono stati presi un po' lì un poì là, selezionati in base al nome più o meno imbarazzante e all'attività perversa.

Giudizi sull'opera

Fosse compiuta potremmo darne...beh...non ha assolutamente senso...ma è prenia di valori...l'alcool...la cazzata imperitura...Calderoli...

Vedi anche