Gianni Morandi

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AAAAAAAAAARGH!!!

Questo utente è in realtà un MOSTRO ORRENDO!!!
PRESTO!! SCAPPA A GAMBE LEVATE!!
« Aiuto, basta, FERMATELOOOOOOOO! »
(Kamikaze)
« Gianni Morandi è la poesia, mi dà una carica e un'energia eccezionale, quando lo ascolto sono ottimista »
(Marco Masini)
« Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita! »
(Anziano)
« Se Gianni si candidasse Premier, sarebbe un'Italia migliore! »
(Un pazzo di cui non sappiamo e non vogliamo sapere il nome)
« Ma che bontà, ma che bontà! Ma che cos'è questa robina qua? »
(Gianni Morandi)

Biografia

Gianni Morandi nasce nel 1944 in un paese dell'appennino tosco-emiliano in una famiglia di modesta estrazione sociale. Dopo una lunga gavetta fatta di balere di provincia, feste dell'Unità, concorsi per voci nuove e sagre paesane, viene ingaggiato dalla RCA Italiana e debutta nel mondo discografico nel 1962 con Andavo a cento all'ora, brano scritto da Tony Dori e Franco Migliacci, che per l'occasione si firma con lo pseudonimo di Camucia. Pur non entrando in classifica (vi entrerà solo l'anno successivo in occasione della prima apparizione televisiva di Gianni al programma Alta pressione), la canzone si fa ascoltare nel circuito dei juke box assieme alla successiva Go-kart twist, che viene inserita anche nella colonna sonora della pellicola Diciottenni al sole.

Il 10 ottobre del 1975 ha fondato, assieme a Mogol, Paolo Mengoli e Claudio Baglioni, la Nazionale italiana cantanti, squadra di calcio da sempre impegnata in attività di solidarietà, con la quale ha disputato 337 presenze e segnato 54 gol (dato aggiornato alla Partita del cuore del 12 maggio 2008 disputatasi allo Stadio Olimpico di Roma).

Carriera

Non si può definire una carriera ben precisa di Morandi, poiché i suoi pezzi partono dalla preistoria e arrivano ai giorni d'oggi. Ma conosciamo tutti i suoi noti duetti con Gigione, Jo Donatello e Raffaello. Si pensa che quando canti sia sotto effetto di cocaina, poiché sembra pazzo e pare che prenda una scossa di 9000 volt, inoltre non si ferma mai e sopratutto, non si sa come fermarlo. Inoltre per un periodo di tempo ha lavorato come cantante nel noto cartone "L'Orso della grande casa blu" insieme all'orso stesso che è la reincarnazione del Gabibbo. Verso l'età più matura si è presentato a TUTTE le edizioni di Sanremo cantando sulle stesse parole ma cambiando la base, creata da Little Tony e Bobby Solo. Infatti Pippo Baudo quest'anno gli ha chiesto espressamente di non presentarsi più ai festival di Sanremo, perché ha sonoramente rotto i coglioni. Ci sono pezzi importanti nella sua carriera come Il Tempo Migliore(??), Il mio ciuffo, Un'altra canzone e mi ritiro, FORZA,GRINTA! SONO GIANNI MORANDI!. Dopo aver partecipato a tutte le manifestazioni musicali d'Italia, gli è stato applicato il DAMUS (invece di DASPO,è stato creato appositamente per Gianni Morandi), ovvero il Divieto di Accedere alle Manifestazioni Musicali. Ora mentre scrive canzoni lavora come Giardiniere Pollice Verde nel giardino di Pippo Baudo.

Curiosità

  • Gianni Morandi è coprofago.
  • Si pensa che Gesù scelse Gianni Morandi per creare "LA CANZONE ITALIANA".
  • Si pensa che le mani di Gianni Morandi curino la fibrosi autoctona macromolecolare.
  • Pupo è stato sposato segretamente con Morandi a Santo Domingo.
  • Prima di cantare Morandi si crede che aumenti la sua aura cantando: "Si può dare di più".
  • Morandi fu il vero ispiratore del regime nazista,poiché Hitler prima di combattere ascoltava:"Ma chi se ne importa" e "Il Mondo Cambierà"
  • L'ONU vuole intraprendere una guerra contro le canzoni di Gianni Morandi perché ha messo in ginocchio un mondo intero,ma sappiamo tutti che è difficile distruggere un uomo di tanta energia,infatti si aspettano armi di distruzione di massa ancora più potenti.

Voci correlate

A sinistra uno scarabeo stercorario, a destra Gianni Morandi