Gianni Baget Bozzo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
== Biografia ==
== Biografia ==


[[Immagine:Baget-jabba.jpg|left|thumb|120px|Baget Bozzo e suo fratello gemello [[Jabba the hutt]]]]
[[Immagine:Baget-jabba.jpg|left|thumb|180px|Baget Bozzo e suo fratello gemello [[Jabba the hutt]]]]
Gianni Baget Bozzo nasce a [[Salem]], [[Salerno]] l'[[8 agosto]] [[1945]].
Gianni Baget Bozzo nasce a [[Salem]], [[Salerno]] l'[[8 agosto]] [[1945]].
Di umide origini, si fa notare subito per la sua spiccata vena polemica, e per questo sin da giuovine frequenta l'asilo del ''sacro flagello di [[Suor Germicida]]''.
Di umide origini, si fa notare subito per la sua spiccata vena polemica, e per questo sin da giuovine frequenta l'asilo del ''sacro flagello di [[Suor Germicida]]''.

Versione delle 13:17, 28 giu 2006

Biografia

Baget Bozzo e suo fratello gemello Jabba the hutt

Gianni Baget Bozzo nasce a Salem, Salerno l'8 agosto 1945. Di umide origini, si fa notare subito per la sua spiccata vena polemica, e per questo sin da giuovine frequenta l'asilo del sacro flagello di Suor Germicida. Alle elementari, durante l'invasione nazista, si allea con il cane di Adolf Hitler, che gli svela i segreti per una vita sana ed equilibrata sotto il dominio delle guardie svizzere. Uscito a pieni voti da scuola (in reltà suor Crocefissa non lo sopportava più), si iscrisse al PSI di Craxi, finendo per essere sbattuto fuori dopo nemmeno una giornata. Neppure Bettino lo sopportava. La svolta arrivò quando, nel 1994, un oscuro palazzinaro di Bizzarrone lo prese come fermacarte nel suo nuovo partito, dove attualmente opera.

Frasi celebri

« Comunista! COMUNISTA!!! »
(Baget Bozzo)
« è peccato essere ladri , ma non è peccato rubare »
(Baget Bozzo)
« Prendetegli le generalità, perdio! »
(Baget Bozzo)