Garlasco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
m (Annullate le merdifiche di Fiorenza Bonomelli (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 1: Riga 1:
{{S|Italia}}
#REDIRECT [[Vorresti diventare ricco o ricca? LEGGI SOTTO QUELLO CHE HO PER DIRTI]]


{{Cit2|M'illumino di luminol|[[Ungaretti]] in visita a Garlasco}}
{{Cit2|Tutto quel sangue là? [[Mestruazioni]]!|[[Stasi]] su tutto quel sangue là. }}
{{Cit2|Provo un certo senso... come di morte addosso|[[Edgar Allan Poe]] su Garlasco. }}
{{Cit2|Stasi alé alé, Stasi alé alé!|Tifoseria del Motta Visconti a quella del Garlasco. }}

'''Garlasco''' è un tranquillo paesino della provincia di [[Pavia]] divenuto celebre per il suo recente gemellaggio con [[Cogne]].

[[File:Ossario.jpg|right|thumb|Panorama di Garlasco.]]


Il suo nome in [[latino]] significa: ''"paese in cui a un certo punto tutti gli abitanti decidono di commettere un [[omicidio]] e si mettono d'accordo per far ricadere tutte le colpe sul povero fidanzato della vittima, ma non riuscendo completamente a convincere i magistrati, che per questo sono costretti a prolungare le indagini finché morte non sopraggiunga"''.
Il suo nome in [[latino]] significa: ''"paese in cui a un certo punto tutti gli abitanti decidono di commettere un [[omicidio]] e si mettono d'accordo per far ricadere tutte le colpe sul povero fidanzato della vittima, ma non riuscendo completamente a convincere i magistrati, che per questo sono costretti a prolungare le indagini finché morte non sopraggiunga"''.