Gabber: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
Il gabber ce l'ha con tutti: sua madre per prima, poi punk, [[metallari]] e [[tabbozzi]] in generale.
Il gabber ce l'ha con tutti: sua madre per prima, poi punk, [[metallari]] e [[tabbozzi]] in generale.


I gabber girano con [[bomber]] neri, cappelli neri, scarpe [[Nike]] nere e umore nero... picchiando tutti quelli che incontrano. ascoltano una musica fatta da due padelle che sbattono l'una contro l'altra ma che però fa molto figo...
I gabber girano con [[bomber]] neri, cappelli neri, scarpe [[Nike]] nere e umore nero... picchiando tutti quelli che incontrano. ascoltano una musica fatta da due padelle che sbattono l'una contro l'altra ma che passando nelle loro orecchie filtrata dalle ingenti dosi di LSD di cui vanno ghiotti diviene melodia.


== Genesi ==
Scovare tracce della cultura gabber nel passato non è facile poichè, come le grandi civiltà Azteche, tramandavano tutto oralmente (valgono pure i doppi sensi ovviamente).
Recenti studi hanno appurato che nacque come civiltà nomade nel deserto del gobi, probabilmente formatasi da alcuni classici "scemi del villaggio" esiliati per le loro vedute troppo avveniristiche già all'epoca.
L'adozione del caratteristico taglio rasato, detto in gergo "Testa a Boccia di Biliardo" fu usato dapprima come strumento per accendere i fuochi negli accampamenti (i gabber solevano picchiare una pietra focaia in testa fino al prodursi delle scintille), poi durante i periodi di guerra come arma condundente e come ariete per sfondare le mura delle città. Si pensa che sia grazie a queste tradizioni che oggi il comune gabber medio abbia un cervello del 30% meno sviluppato di quello di un'altro essere umano.


== I gabber oggi ==
Come i nativi americani, i gabber sono oggigiorno una razza in via d'estinzione e vivono i poche comunità dove rispettano le antiche tradizioni sopra citate.
Le cause della loro ecimazioni sono da attribuirsi agli anni 80, quando con l'avvento del Metal iniziò una vera e propria caccia al popolo gabber, che si vide costretto a fuggire verso le colline (La canzone Run to the hills degli Iron Maiden narra appunto questo barbaro avvenimento).


==Frasi==
==Frasi==

Versione delle 18:33, 17 gen 2007

Due Gabber durante uno dei loro amati simposi sulla letteratura latina.

Il gabber è un individuo in via di estinzione a causa dei suoi amici fighetti e punk...

Descrizione

Il gabber ce l'ha con tutti: sua madre per prima, poi punk, metallari e tabbozzi in generale.

I gabber girano con bomber neri, cappelli neri, scarpe Nike nere e umore nero... picchiando tutti quelli che incontrano. ascoltano una musica fatta da due padelle che sbattono l'una contro l'altra ma che passando nelle loro orecchie filtrata dalle ingenti dosi di LSD di cui vanno ghiotti diviene melodia.


Genesi

Scovare tracce della cultura gabber nel passato non è facile poichè, come le grandi civiltà Azteche, tramandavano tutto oralmente (valgono pure i doppi sensi ovviamente). Recenti studi hanno appurato che nacque come civiltà nomade nel deserto del gobi, probabilmente formatasi da alcuni classici "scemi del villaggio" esiliati per le loro vedute troppo avveniristiche già all'epoca. L'adozione del caratteristico taglio rasato, detto in gergo "Testa a Boccia di Biliardo" fu usato dapprima come strumento per accendere i fuochi negli accampamenti (i gabber solevano picchiare una pietra focaia in testa fino al prodursi delle scintille), poi durante i periodi di guerra come arma condundente e come ariete per sfondare le mura delle città. Si pensa che sia grazie a queste tradizioni che oggi il comune gabber medio abbia un cervello del 30% meno sviluppato di quello di un'altro essere umano.


I gabber oggi

Come i nativi americani, i gabber sono oggigiorno una razza in via d'estinzione e vivono i poche comunità dove rispettano le antiche tradizioni sopra citate. Le cause della loro ecimazioni sono da attribuirsi agli anni 80, quando con l'avvento del Metal iniziò una vera e propria caccia al popolo gabber, che si vide costretto a fuggire verso le colline (La canzone Run to the hills degli Iron Maiden narra appunto questo barbaro avvenimento).

Frasi

Tipiche frasi di un gabber:

  • Fuck
  • Fuck the police
  • Fuck Fuck
  • Suck my Dick
  • La trasversale di un angolo che taglia una parallela incidente nell'asse y coincide con una situazione geopolitica in continuo sommovimento che riflette una realtà psicosociale del globo terracqueo moderno: non esistono più le mezze stagioni... (Frase di un gabber impastato... e acculturato)