Fratelli Grimm: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 66: Riga 66:
:che fu quello di conservare il grosso naso, ma di far morire la regina fuori campo. Si introdusse così il concetto di ''[[morte disneyana]]'', utilissimo per i sequel ove la regina defunta continua a comparire più arzilla che mai.
:che fu quello di conservare il grosso naso, ma di far morire la regina fuori campo. Si introdusse così il concetto di ''[[morte disneyana]]'', utilissimo per i sequel ove la regina defunta continua a comparire più arzilla che mai.


Dopo ulteriori liti con [[la Bella Addormentata]], Disney passò ad autori decisamente ''inglesi'' come Rudyard "''Baloo''" Kipling, Pamela "''Poppins''" Travers o la celeberrimissima ''[[Eh?|Dorothy Gladys "Crudelia" Dodie Smith]]''; in seguito si accordò con il loro maggiore concorrente, [[Andersen]], per produrre il nuovo corso Disney con la [[Sirenetta]]. Ma a quel punto anche Disney era già ''morto'' da decenni.
Dopo ulteriori liti con [[la Bella Addormentata]], Disney passò ad autori decisamente ''inglesi'' come Rudyard "''Baloo''" Kipling, Pamela "''Poppins''" Travers o la celeberrimissima ''[[Eh?|Dorothy Gladys "Crudelia" Dodie Smith]]''; in seguito si accordò con il loro maggiore concorrente, [[Hans Christian Andersen|Andersen]], per produrre il nuovo corso Disney con la [[Sirenetta]]. Ma a quel punto anche Disney era già ''morto'' da decenni.


=== I Grimm considerati come autori di libri dell'orrore ===
=== I Grimm considerati come autori di libri dell'orrore ===