Formula 1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
== Campionato Mondiale ==
== Campionato Mondiale ==


Lo scopo è abbastanza semplice: accendi il motore e cerca di arrivare prima degli altri. Sabotare le vetture altrui è consigliabile, ma rischioso. In particolare la F1 è uno sport sicuro, difatti è impossibile che un pilota venga ucciso o ferito gravemente durante una corsa, soprattutto nel passato (come dimostra il ''week-end'' del GP del Rwanda, tenutosi ad Imola nel 1994).
Lo scopo del gioco è abbastanza semplice: accendi il motore e cerca di arrivare prima degli altri. Sabotare le vetture altrui è consigliabile, ma rischioso. In particolare la F1 è uno sport per famiglie, dove il rumore assordante e le emissioni dei gas di scarico assicurano un sano inquinamento ambientale adatto a tutte le età e se siete fortunati potrete assistere in diretta a qualche incidente mortale, che è il vero sale di questo [[sport]].


Il tutto si ripete per un numero di circa 859 GP: alla fine dell'anno, si tirano le somme e il pilota che ottiene più punti vince. Il miglior modo per ottenere punti è arrivare sempre secondi o terzi, è infatti previsto che chi vince più di 7 gare di fila venga squalificato per eccesso di noia. Il punteggio è:
Questa straordinaria giostra dei divertimenti si ripete per un numero di circa 76 GP: alla fine dell'anno, si tirano le somme e il pilota che ottiene più punti vince. Il miglior modo per ottenere punti è arrivare sempre secondi o terzi, è infatti previsto che chi vince più di 7 gare di fila venga silurato dai giudici di gara con qualche cavillo (''il casco non è a norma, la vettura non ha la ruota di scorta, mancano i tergicristalli'' ecc.); tutto ciò viene fatto al solo scopo di rendere la competizione ricca di colpi di scena.

Il punteggio è:
[[Immagine:First-corner-formula1.jpg|thumb|300px|right|La lotta per trovare parcheggio è spietata.]]
[[Immagine:First-corner-formula1.jpg|thumb|300px|right|La lotta per trovare parcheggio è spietata.]]
*8 punti al primo.
*8 punti al primo.
*60 al secondo.
*20 punti al secondo.
*100 al terzo.
*zero punti al terzo
*5 al quarto.
*5 al quarto.
*4 al quinto.
*4 al quinto.
*3 alla ''[[Safety Car]]''.
*3 alla ''[[Safety Car]]''.
*2 al pilota che ha guidato facendo meno infrazioni
*2 al [[Qualcuno|primo che passa]].
*1 al pilota che riesce a toccare con la mano la bandiera a scacchi tagliando il traguardo.
*1 al migliore in campo nella partita della Nazionale Piloti.
*una targa di argentone a chi lecca il [[culo]] a [[Bernie Ecclestone]].
*50 alla [[McLaren|McLadren]] perché è Inglese.
*-1 a chi sorpassa senza accendere la freccia
*100 a [[Lewis Hamilton|Luigino Emilton]] perché inglese.
*200 a chi sorpassa di meno.
*-10 punti a chi osa contestare la FIA.

*500 a chi bara maggiormente (bisogna sempre privilegiare chi dà l'esempio ed esporta i valori di questo Spor[c]t, eeh!).
*1000 a chi pulisce i piedi con la lingua ad [[Bernie Ecclestone|Ecclestone]].
*2000 a chi gli pulisce il [[culo]].
*5000 a chi gli fa da schiavo per almeno un anno.
*10000 a chi si veste da nazista e lo prende nel posteriore da Mosley
*-1 a chi osa sorpassare (è una situazione di pericolo, poi [[A nessuno importa|a chi ne frega qualcosa]] di 2 cretini che si scambiano le posizioni?).
*-100 e scomunica irrevocabile dalla setta dei safetycarianisti per chi si schianta contro la ''Safety Car''.
*-500 a chi non stende il tappeto rosso quando passa [[Lewis Hamilton|il nero]]
*-10000 e squalifica a vita a chi osa opporsi alla ma[[FIA]].
*-8888888,8 a chi diffonde sul web video in cui i massimi dirigenti della federazione giuocano a fare le orge pornosadonaziste.


L'attuale detentore del titolo è [[Lewis Hamilton|il sosia di Barack Obama]].
L'attuale detentore del titolo è [[Lewis Hamilton|il sosia di Barack Obama]].