Empusa pennata: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Non è uno stub)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Wikipedia|Empusa pennata}}
{{Wikipedia|Empusa pennata}}
[[File:Empusa_pennata-.jpg|thumb|right|250px|Un normalissimo ram... ooooh! Ma no! È una mantide!]]
[[File:Empusa_pennata-.jpg|thumb|right|250px|Un normalissimo ram... ooooh! Ma no! È una mantide!]]
'''Empusa pennata''' (Tuborg, 1815) è l'incrocio tra una [[mantide]] e un [[insetto stecco]].
'''''Empusa pennata''''' (Tuborg, 1815) è l'incrocio tra una [[mantide]] e un [[insetto stecco]].


== Storia ==
== Storia ==

Versione attuale delle 13:17, 3 gen 2023

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Empusa pennata
Un normalissimo ram... ooooh! Ma no! È una mantide!

Empusa pennata (Tuborg, 1815) è l'incrocio tra una mantide e un insetto stecco.

Storia

Questa specie venne scoperta per sbaglio a San Corrado da Fuori, proprio dallo stesso Corrado mentre raccoglieva fichi d'India. Egli la descrisse come una creatura simpatica e socievole ma dal sapore amarognolo. Era già conosciuta dagli antichi greci, che non le davano alcuna importanza.

Etimologia

Il nome della specie deriva da una parola greca che significa qualcosa e da "penna" perché è solita andare in giro a firmare autografi.

Aspetto

Assomiglia a un ramoscello col culo grosso e spuntoso, ha un cornicchio tra le antenne che non prende nessun canale ma gli permette di indossare un cappello. Tiene le zampe anteriori sempre unite, ma grazie a delle interviste è noto che questa specie non è assolutamente religiosa, ma sta così per mera frociaggine.

Biologia

La pennata non pratica il cannibalismo post-accoppiamento, piuttosto preferisce fumare come il resto dei normali animali.

Voci correlate