Emerson Lake and Palmer

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli Emerson Lake and Palmer (spesso abbreviati in ELP) sono un gruppo di salumieri padani che intorno alla fine degli anni '60 decidero di creare un gruppo progressive rock.

Keith Emerson ai suoi tempi migliori, cioè quando non suonava.

Storia

Il fondatore Keith Emerson, allevatore di suini nella bassa padana, sin dalla tenera età di 69 anni si dilettava a suonare la pianola Chicco che il suo zio preferito (il calciatore brasiliano Emerson) gli aveva regalato. Quando conobbe Carl Palmer e Greg Lake (salumieri di Rovigo) al mattatoio comunale decisero in comune accordo di formare un nuovo salumificio (tutto questo nel 1968).

Purtroppo il Premiato Salumificio ELP fallì nel giro di qualche picosecondo a causa della concorrenza dei suini cinesi OGM; dato che Carl Palmer intanto aveva imparato a usare le nacchere e Greg Lake il banjo monocorda ripiegarono sul progetto di una boy-gang rock progressive, che prese il nome di ELP, fondato nel 1974.

Il gruppo implose nel 1983, travolto dal crollo della borsa Americana, proprio durante il tour mondiale.

Verso la fine del secolo sono riusciti a risalire le classifiche nonostante la non più giovane età(quando erano giovani Mike Bongiorno aveva appena cominciato a fare la Televisone, amici ascoltatori) ma durante un viaggio in Italia sono erroneamente venuti a contatto con un Cd dell'immortale artista Mariottide. Si sono suicidati tre giorni dopo e un loro fan ha gettato ciò che rimaneva di loro nella fontana di Trevi come segno della loro simpatia per la nazione.

Si è venuti recentemente a sapere che il povero Carl Palmer è tragicamente deceduto: si è buttato nel Lake e non è più Emerson.

Discografia