E venne il giorno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 41: Riga 41:
== Statistiche ==
== Statistiche ==
Il film è costato 19 miliardi di dollari, 18 dei quali per assumere un interprete per capire le parole di [[Luca Giurato]]. L'incasso previsto è di almeno 7 euro, da cui vanno tolti 13.233 euro di tasse, 47.500 euro di spese di spedizione. Un ulteriore ricavo saranno 115 euro trovati per terra dal regista il giorno dell'arrivo nelle sale.
Il film è costato 19 miliardi di dollari, 18 dei quali per assumere un interprete per capire le parole di [[Luca Giurato]]. L'incasso previsto è di almeno 7 euro, da cui vanno tolti 13.233 euro di tasse, 47.500 euro di spese di spedizione. Un ulteriore ricavo saranno 115 euro trovati per terra dal regista il giorno dell'arrivo nelle sale.

Il film sarà visto da 14 milioni di spettatori, per una media di 7 milioni di abitazioni e due sale cinematografiche.
Il film sarà visto da 14 milioni di spettatori, per una media di 7 milioni di abitazioni e due sale cinematografiche.

Agli [[Oscar]] riceverà 45 nomination, ma vincerà soltanto un Oscar, quello per il più basso rapporto Oscar/nomination. Purtroppo quell'unico [[Oscar]] ne inficerà il record, pertanto anche quest'unico Oscar gli verrà revocato.
Agli [[Oscar]] riceverà 45 nomination, ma vincerà soltanto un Oscar, quello per il più basso rapporto Oscar/nomination. Purtroppo quell'unico [[Oscar]] ne inficerà il record, pertanto anche quest'unico Oscar gli verrà revocato.

==Influenze culturali ==

* La trama del film è esattamente quella del vecchio fumetto "''[[Zio Paperone e lo scompenso della Terra]]''" (in tedesco: "''Onkel Dagobert gegen die Natur''"), in particolare la scena dove il vecchio Papero viene aggredito da un albero. Alle spalle. E con lui tutti i cittadini di Paperopoli.

: Il fumetto è del 1971.


==Film collegati==
==Film collegati==