Dividere per zero: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - puo + può , - stà + sta , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua ))
m (Bot: sistemazione wikilink (matita))
Riga 3: Riga 3:
'''Dividere per Zero''' potrebbe sembrare un'operazione matematica. In realtà dividere per zero è effettivamente un'operazione matematica, contraddistinta solo da fatto che farlo è [[impossibile]]. Della cosa [[a nessuno importa|non frega niente a nessuno]], comunque.
'''Dividere per Zero''' potrebbe sembrare un'operazione matematica. In realtà dividere per zero è effettivamente un'operazione matematica, contraddistinta solo da fatto che farlo è [[impossibile]]. Della cosa [[a nessuno importa|non frega niente a nessuno]], comunque.


Alcuni [[matematici]] sostengono che dietro al dividere per zero ci sia la [[felicità]]. Io ci ho guardato, ma ho trovato solo una matita, senza punta peraltro. I matematici comunque sono spesso fonti inattendibili, [[puzza]]no e a volte sono anche un po' [[nerd]]. Neanche loro sono in grado di farlo, comunque.
Alcuni [[matematici]] sostengono che dietro al dividere per zero ci sia la [[felicità]]. Io ci ho guardato, ma ho trovato solo una [[matita]], senza punta peraltro. I matematici comunque sono spesso fonti inattendibili, [[puzza]]no e a volte sono anche un po' [[nerd]]. Neanche loro sono in grado di farlo, comunque.


Eppure qualche professore che a quanto pare non ha un cazzo da fare se non rompere i coglioni a qualche povero studente sostiene che dividere per zero dia infinito. Naturalmente, i poveracci che lo stanno a sentire hanno passato otto anni della propria vita tra elementari e medie con maestri che dicevano che è impossibile, fatto sta che esistono pure esami universitari su questa minchia di operazione, esami inutili se non al fine di liberarsi di qualche matricola.
Eppure qualche professore che a quanto pare non ha un cazzo da fare se non rompere i coglioni a qualche povero studente sostiene che dividere per zero dia infinito. Naturalmente, i poveracci che lo stanno a sentire hanno passato otto anni della propria vita tra elementari e medie con maestri che dicevano che è impossibile, fatto sta che esistono pure esami universitari su questa minchia di operazione, esami inutili se non al fine di liberarsi di qualche matricola.

Versione delle 20:51, 10 mar 2008

« Error: division by zero »
(Computer)

Dividere per Zero potrebbe sembrare un'operazione matematica. In realtà dividere per zero è effettivamente un'operazione matematica, contraddistinta solo da fatto che farlo è impossibile. Della cosa non frega niente a nessuno, comunque.

Alcuni matematici sostengono che dietro al dividere per zero ci sia la felicità. Io ci ho guardato, ma ho trovato solo una matita, senza punta peraltro. I matematici comunque sono spesso fonti inattendibili, puzzano e a volte sono anche un po' nerd. Neanche loro sono in grado di farlo, comunque.

Eppure qualche professore che a quanto pare non ha un cazzo da fare se non rompere i coglioni a qualche povero studente sostiene che dividere per zero dia infinito. Naturalmente, i poveracci che lo stanno a sentire hanno passato otto anni della propria vita tra elementari e medie con maestri che dicevano che è impossibile, fatto sta che esistono pure esami universitari su questa minchia di operazione, esami inutili se non al fine di liberarsi di qualche matricola.

Curiosità

Attenzione

Se tu riesci a dividere per zero: