Discussioni utente:ZamBor2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 69: Riga 69:


Le statistiche ovviamente non raccontano tutta la storia. Ti consiglio di leggere il [[Nonciclopedia:Parlamento/Verbale|verbale]] del Parlamento, che negli ultimi 2 anni è stato parecchio attivo e ha comportato diversi cambiamenti che sono solo la punta dell'iceberg di ciò che vorrei fare, il resto è disperso in mille PD. Poi se vuoi sapere altro chiedi a me ma sappi che secondo alcuni sono il tizio che sta distruggendo Nonciclopedia quindi magari vorresti anche sentire la versione della fronda reazionaria, i cui membri ti lascio il gusto di scoprire da te leggendo i commenti lasciati nelle votazioni (vedi [[Nonciclopedia:Parlamento/Registro]] a partire da quelle del 2016. Buona lettura, si fa per dire.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:02, gen 24, 2018 (CET)
Le statistiche ovviamente non raccontano tutta la storia. Ti consiglio di leggere il [[Nonciclopedia:Parlamento/Verbale|verbale]] del Parlamento, che negli ultimi 2 anni è stato parecchio attivo e ha comportato diversi cambiamenti che sono solo la punta dell'iceberg di ciò che vorrei fare, il resto è disperso in mille PD. Poi se vuoi sapere altro chiedi a me ma sappi che secondo alcuni sono il tizio che sta distruggendo Nonciclopedia quindi magari vorresti anche sentire la versione della fronda reazionaria, i cui membri ti lascio il gusto di scoprire da te leggendo i commenti lasciati nelle votazioni (vedi [[Nonciclopedia:Parlamento/Registro]] a partire da quelle del 2016. Buona lettura, si fa per dire.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:02, gen 24, 2018 (CET)

{{quote|Sbaglio o detieni il titolo di "Unico amministratore di cui è stata proposta la revoca nella storia di Nonciclopedia nonostante in quest'ultimo decennio ci siamo tenuti cani e porci"?}}

Opinabile. Oggettivamente sono soltanto l'unico admin di cui è stata proposta la revoca per motivi diversi dall'assenteismo prolungato, anzi, macinavo contributi che levati.

Sul resto, concordo con quello che dici però concedimi di rifiutare la responsabilità per la stagnazione perché fu proprio la resistenza al cambiamento (rompevo i coglioni anche nel 2009) che mi spinse ad andarmene nel 2010 e a restare fuori da questo manicomio per più di 5 anni, ed è con amarezza che godevo dell'evidente degrado del sito negli anni successivi; quello che mi ha lasciato non sorpreso, ma un po' scandalizzato è come alcuni siano spariti non per impegni nella vita o per noia, ma perché il sito non era più popolare come una volta. Ma guarda se mi tocca raccogliere i cocci proprio a me... Certo che la vita sa essere davvero ironica.

{{quote|C'è un punto che mi sta particolarmente a cuore e su cui mi piacerebbe sapere la tua opinione e i tuoi progetti: come far ricominciare a crescere la comunità.}}

Io credo che la comunità un tempo fosse molto "inflazionata", ovvero c'era un sacco di gente che bazzicava ma non concludeva un granché e neanche partecipava ai dibattiti, insieme ai bravi tecnici e ai geniali autori s'è persa più che altra fuffa. Perché il sito funzioni servono, a mio parere, ''nerd e creatori infoiati'', ovvero gente con voglia e idee anche se al momento poco competente (io stesso non sapevo un cazzo di fotomontaggi, markup e scrittura creativa prima di Nonci). La domanda è: ''dove cavolo li troviamo?'' Bella domanda, ma la risposta non ce l'ho; certo che essere sostanzialmente agonizzanti sui social non aiuta, e qui serve quindi qualcuno che se ne occupi regolarmente. Secondo me dovremmo quanto meno fare di più per ''tenerceli stretti'' quelli che arrivano, il che vuol dire: non trattarli come appestati (si sono fatti molti progressi dai tempi del nonnismo), e semplificare sempre di più le menate tecniche in modo che siano accessibili affinché chi ha "solo" creatività, idee sensate o capacità di relazione non sia eccessivamente penalizzato solo perché non sa "formattare" o sbaglia a usare i template (categorizzati così male che ho dovuto riordinarli solo per capirci qualcosa, tra l'altro).<br />
Il mio sogno però è più ambizioso: far sì che Nonciclopedia, ''il più grande sito umoristico italiano'' (tocca ripeterlo, la gente dimentica le cose più ovvie), non sia più un mero contenitore di cazzate ma un laboratorio creativo aperto a tutti, dove in pratica ''cresciamo umoristi'' invece che pensare solo a cancellare e bannare (cose necessarie ma non ''prioritarie'', porco di un quello). Spinoza lo fa, ma per me hanno un'offerta troppo limitata e troppo chiusa all'esterno, noi possiamo fare di meglio col nostro ''sterminato'' portafoglio di contenuti e col fatto di essere aperti ai contributi davvero di chiunque. Questo suppongo che risponda a quanto dici in fatto di attirare contributori ''giovani'', e comunque la maggior parte dei nuovi utenti sono in età scolare, non siamo spariti dai banchi del tutto. Peccato che spesso scrivano come scimmie...

{{quote|non i è chiara la faccenda delle linee guida sugli articoli.}}

Faccenda complessa, che ora come ora penso sottoporrò un punto alla volta, a piccoli passi. L'idea comunque è di puntare in modo più netto ad essere una ''vera'' parodia di Wikipedia (imitandone ogni aspetto estetico, formale e organizzativo), di eliminare paletti talmente poco sensati che in sostanza vengono ignorati da anni (tipo la "rilevanza nazionale" che non s'è mai applicata ad articoli su oscuri manga con 3 lettori in Italia), di puntare ai contenuti ''originali'' e smetterla col materiale scopiazzato in giro.
--{{utente:Wedhro/firma}} 17:36, gen 24, 2018 (CET)

Versione delle 18:36, 24 gen 2018

Ciao!

Sono il risponditore automatico! Potrei farti risparmiare un sacco di tempo, mettimi alla prova!


La risposta che volevi è: «L'Apokolokýntosis è l'unico testo di carattere satirico attribuito a Lucio Anneo Seneca»



Non sei soddisfatto? Ritenta!


Benresuscitato

C.d.o. --Zaza; (eh?) 01:43, nov 27, 2012 (CET)

Ho visto che ti hanno già aiutato, per il resto: Non sei soddisfatto? Ritenta! (guarda il link o il codice Sì ) --Zaza; (eh?) 18:18, nov 27, 2012 (CET)

Bentornato anche da parte mia, comunque il problema di quei codici è che non rispettano la sintassi corretta, a volte avevi copiato anche <noinclude>. El Pampadisc ha sistemato il tutto! E a mio avviso sta benissimo anche così Sì --Nonciclpediologo © edit 12:41, nov 27, 2012 (CET)

Resident Evil 5

Salve. Volevo solo avvisarti che ho prelevato dalla tua Sandbox quella bozza che avevi al riguardo e sto cercando di integrarla e migliorarla qui. Semmai volessi contribuire, sappi che sei il benaccetto. Wink
So che non contribuisci da Marzo e, probabilmente, sei pure andato via per sempre, ma ti avviso comunque per principio. Lo ben so--firmato:Kremisi 16:05, nov 11, 2013 (CET)

Secondo me è pubblicabile, se non hai nulla in contrario provvedo. Ps: silenzio = assenso.--BigJack 14:07, ott 10, 2015 (CEST)

Distruggere

Era un no ironico, ovviamente, un articolo su di lui ci sta. Esiste una remota possibilità che i suoi fan possano venire a frignare nel caso l'articolo venisse pubblicato, ma in fondo quando mai abbiamo ritenuto i fan un problema? Asd --Revenant Lord 90% sarcasmo 10% serietà 21:19, gen 19, 2018 (CET)

Hello, posso sapere dove hai trovato File:Torta partoritrice.jpg? Non sembra un fotomontaggio però neanche riesco a trovarne altri esemplari in rete.-- WEDHRO B A 🗿? 11:15, gen 21, 2018 (CET)

Be', che culo! Non capita tutti i giorni di scrivere una frase a cazzo di cane e veder spuntare risultati giusti. Grazie per la risposta, mi serviva per capire se era votabile in Latrina, e comunque va detto che TinEye fa cagare perché non me l'ha trovata.-- WEDHRO B A 🗿? 19:45, gen 21, 2018 (CET)

Firma

Hello, c'hai 'na firma che invoca sacramenti perché oltre a usar un font non standard (manuale) mette una scritta in apice a scomparsa che fa spostare l'intera riga quando si apre, il che oltre a essere antiestetico può farla "sfarfallare" quando ci si muove con cursore nei paraggi. Quindi mi sono permesso di modificartela aggiungendo font standard (quindi chi non ha il Monotype Corsiva vede Georgia o il serif di base), e a usare un piccolo trucco poco ortodosso per creare lo spazio in cui comparirà il link alla tua PD prima che esso compaia, così la riga non si muove più.-- WEDHRO B A 🗿? 10:56, gen 23, 2018 (CET)

Non c'è un premio per gli smazza-nabbi più migliori però comunque ti meriti un premio per la biblica pazienza dimostrata nell'esercizio del dovere: -- WEDHRO B A 🗿? 21:59, gen 23, 2018 (CET)

E io che pensavo di essere l'unico a leggerle, oltre che a scriverle, quelle statistiche di merda!-- WEDHRO B A 🗿? 22:32, gen 23, 2018 (CET)

La situazione

Le statistiche ovviamente non raccontano tutta la storia. Ti consiglio di leggere il verbale del Parlamento, che negli ultimi 2 anni è stato parecchio attivo e ha comportato diversi cambiamenti che sono solo la punta dell'iceberg di ciò che vorrei fare, il resto è disperso in mille PD. Poi se vuoi sapere altro chiedi a me ma sappi che secondo alcuni sono il tizio che sta distruggendo Nonciclopedia quindi magari vorresti anche sentire la versione della fronda reazionaria, i cui membri ti lascio il gusto di scoprire da te leggendo i commenti lasciati nelle votazioni (vedi Nonciclopedia:Parlamento/Registro a partire da quelle del 2016. Buona lettura, si fa per dire.-- WEDHRO B A 🗿? 10:02, gen 24, 2018 (CET)

« Sbaglio o detieni il titolo di "Unico amministratore di cui è stata proposta la revoca nella storia di Nonciclopedia nonostante in quest'ultimo decennio ci siamo tenuti cani e porci"? »

Opinabile. Oggettivamente sono soltanto l'unico admin di cui è stata proposta la revoca per motivi diversi dall'assenteismo prolungato, anzi, macinavo contributi che levati.

Sul resto, concordo con quello che dici però concedimi di rifiutare la responsabilità per la stagnazione perché fu proprio la resistenza al cambiamento (rompevo i coglioni anche nel 2009) che mi spinse ad andarmene nel 2010 e a restare fuori da questo manicomio per più di 5 anni, ed è con amarezza che godevo dell'evidente degrado del sito negli anni successivi; quello che mi ha lasciato non sorpreso, ma un po' scandalizzato è come alcuni siano spariti non per impegni nella vita o per noia, ma perché il sito non era più popolare come una volta. Ma guarda se mi tocca raccogliere i cocci proprio a me... Certo che la vita sa essere davvero ironica.

« C'è un punto che mi sta particolarmente a cuore e su cui mi piacerebbe sapere la tua opinione e i tuoi progetti: come far ricominciare a crescere la comunità. »

Io credo che la comunità un tempo fosse molto "inflazionata", ovvero c'era un sacco di gente che bazzicava ma non concludeva un granché e neanche partecipava ai dibattiti, insieme ai bravi tecnici e ai geniali autori s'è persa più che altra fuffa. Perché il sito funzioni servono, a mio parere, nerd e creatori infoiati, ovvero gente con voglia e idee anche se al momento poco competente (io stesso non sapevo un cazzo di fotomontaggi, markup e scrittura creativa prima di Nonci). La domanda è: dove cavolo li troviamo? Bella domanda, ma la risposta non ce l'ho; certo che essere sostanzialmente agonizzanti sui social non aiuta, e qui serve quindi qualcuno che se ne occupi regolarmente. Secondo me dovremmo quanto meno fare di più per tenerceli stretti quelli che arrivano, il che vuol dire: non trattarli come appestati (si sono fatti molti progressi dai tempi del nonnismo), e semplificare sempre di più le menate tecniche in modo che siano accessibili affinché chi ha "solo" creatività, idee sensate o capacità di relazione non sia eccessivamente penalizzato solo perché non sa "formattare" o sbaglia a usare i template (categorizzati così male che ho dovuto riordinarli solo per capirci qualcosa, tra l'altro).
Il mio sogno però è più ambizioso: far sì che Nonciclopedia, il più grande sito umoristico italiano (tocca ripeterlo, la gente dimentica le cose più ovvie), non sia più un mero contenitore di cazzate ma un laboratorio creativo aperto a tutti, dove in pratica cresciamo umoristi invece che pensare solo a cancellare e bannare (cose necessarie ma non prioritarie, porco di un quello). Spinoza lo fa, ma per me hanno un'offerta troppo limitata e troppo chiusa all'esterno, noi possiamo fare di meglio col nostro sterminato portafoglio di contenuti e col fatto di essere aperti ai contributi davvero di chiunque. Questo suppongo che risponda a quanto dici in fatto di attirare contributori giovani, e comunque la maggior parte dei nuovi utenti sono in età scolare, non siamo spariti dai banchi del tutto. Peccato che spesso scrivano come scimmie...

« non i è chiara la faccenda delle linee guida sugli articoli. »

Faccenda complessa, che ora come ora penso sottoporrò un punto alla volta, a piccoli passi. L'idea comunque è di puntare in modo più netto ad essere una vera parodia di Wikipedia (imitandone ogni aspetto estetico, formale e organizzativo), di eliminare paletti talmente poco sensati che in sostanza vengono ignorati da anni (tipo la "rilevanza nazionale" che non s'è mai applicata ad articoli su oscuri manga con 3 lettori in Italia), di puntare ai contenuti originali e smetterla col materiale scopiazzato in giro. -- WEDHRO B A 🗿? 17:36, gen 24, 2018 (CET)