Discussioni Nonciclopedia:Politiche di ban: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 178: Riga 178:
:::La pagina non diventerà troppo lunga, basterà cambiare qualche frase, anzi, se riesco a ridurla un po' meglio ancora.
:::La pagina non diventerà troppo lunga, basterà cambiare qualche frase, anzi, se riesco a ridurla un po' meglio ancora.
:::'''Utenti scostumati''' mi piace. {{utente:Wedhro/firma}} 06:34, 4 lug 2021 (CEST)
:::'''Utenti scostumati''' mi piace. {{utente:Wedhro/firma}} 06:34, 4 lug 2021 (CEST)

== Nuove politiche di ban ==

Ci sto ancora lavorando ma [[Utente:Wedhro/Nonciclopedia:Politiche di blocco degli utenti|qui]] trovate una bozza delle nuove politiche di ban, in cui sto integrando al momento ben 3 pagine di Wikipedia (politiche di blocco, bando e rangeblock). Intanto che finisco chiedo pareri su alcune novità che non sono definitive perché su alcune non c'è mai stato un inciucio, mentre altre possono essere controverse, quindi c'è bisogno di discuterne prima.
# '''Durata discrezionale''': su Wikipedia ''suggeriscono'' durate varie con [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Politiche_di_blocco_degli_utenti#Durata_del_blocco tanto di tabella] ma l'ho rimossa perché mi pare che allunghi la pagina con una miriade di eccezioni. Il concetto è che gli admin possono bannare per quanto gli pare. Si suggerisce solo di stare sulle '''24 ore''' per gli IP per non bloccare gente che usa IP dinamici e non ha colpe, ma se 'sta benedetta tabella serve ditelo.
# '''Ammonimenti''': cioè avvisare prima di bannare. Anche su Wikipedia hanno la regola che vanno avvisati anche gli anonimi ma l'ho tolta perché da anni non lo facciamo più, in quanto gli IP cambiano sempre e comunque nessuno se l'incula. Si invita ad ammonire solo gli affiliati. Se avete da ridire è il momento di farlo.
# '''Casi dubbi''': non è una novità ma si ribadice che i casi più dubbi, cioè utenti che un po' contribuiscono e un po' danneggiano, vanno discussi prima di bannarli. Non ci è ancora capitato di provare questo meccanismo, però.
# '''Permesso di sockpuppet''': cioè se uno viene bannato può tornare con una nuova utenza, non è considerato aggiramento del ban se smette di fare danni. Non so che pensarne.
# '''Ban eterni''': cioè impedire il ritorno di qualcuno a prescindere da come ci prova. Ne sono capitati tanti in passato ma decidevano gli admin in segreto dopo aver consultato la comunità. Qui la consultazione resta (tipico caso da "utenti problematici") ma si aggiunge una novità: il '''plebiscito'''. Un ban eterno si può dare e togliere solo dietro votazione, gli admin non decidono di testa loro. Personalmente sono d'accordissimo.
# '''Sbannamento discrezionale''': gli admin possono sbannare qualcuno (tranne i ban eterni) praticamente per qualunque motivo, sempre previa discussione. Mi pare ragionevole.
Prendetela come un'occasione per ragionare sulle politiche di ban degli ultimi 15 anni, in ogni caso aspetto che qualcuno si caghi questa discussione prima di rendere operative le regole (a costo di pingarvi tutti). {{utente:Wedhro/firma}} 15:02, 7 lug 2021 (CEST)