Discussione:Imprecisione storica

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)

Complimenti, sto ancora ridendo della prima citazione!!!--194.177.72.20 20:19, set 23, 2010 (CEST)

Grazie mille, e pensare che la ritenevo la più scarsa delle mie ultime pagine Asd--DekuLink 20:57, set 23, 2010 (CEST)

Ultime pagine? Cioè quelle fino a tre giorni fa. Ma dico, passa mai un giorno che tu non partorisci un articolo? Fossi te, cederei il mio cervello alla scienza.--194.177.72.20 15:58, set 24, 2010 (CEST)

Questo articolo mi sembra un doppione: anacronismo. Sarebbe anche il titolo corretto. Integra tutto (lì ci sono poche battute ma buone) e sposta ad "Anacronismo".--⇒⇒ ⇐⇐⇐ 16:01, set 24, 2010 (CEST)
Lì parla anche di anacronismo cinematografico e letterario, se vuoi ampiali, altrimenti chiama la pagina "Anacronismo storico" e finisce là.--⇒⇒ ⇐⇐⇐ 16:05, set 24, 2010 (CEST)

Ti stai sbagliando te, Caccia. Un ancronismo è quando si fa un errore in una ricostruzione, ma per imprecisione storica ci si riferisce a qualcosa che col tempo è stato modificato e non è più la reale versione dei fatti. Come che le piramidi vennero costruite dagli schiavi. Si tratta di un'imprecisione storica, un errore nato col tempo, in realtà erano contadini ben pagati.--DekuLink 16:34, set 24, 2010 (CEST)