Discussione:Giacomo Leopardi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Incredibile ma vero: nuova sezione)
Riga 116: Riga 116:


:Parere interessante, peccato che non hai citato alcuna fonte e che risulta naturale dopo una lettura dire che Nietszche e Leopardi hanno tanti pensieri in comune quanti ne hanno Pino Scotto e le fan dei Tokio Hotel. Su Schopenauer hai ragione invece, per certi versi hanno lo stesso pessimismo assurdo ed immotivato. Solo uno con i complessi di inferiorità come Schopenhauer poteva prendere il Buddhismo e trasformarlo in quella forma triste di depressione. E comunque Leopardi se non è il filosofo degli sfigati, allora cosa sarebbe? --[[Utente:Manjusri|Manjusri]] 09:55, 30 mag 2009 (CEST)
:Parere interessante, peccato che non hai citato alcuna fonte e che risulta naturale dopo una lettura dire che Nietszche e Leopardi hanno tanti pensieri in comune quanti ne hanno Pino Scotto e le fan dei Tokio Hotel. Su Schopenauer hai ragione invece, per certi versi hanno lo stesso pessimismo assurdo ed immotivato. Solo uno con i complessi di inferiorità come Schopenhauer poteva prendere il Buddhismo e trasformarlo in quella forma triste di depressione. E comunque Leopardi se non è il filosofo degli sfigati, allora cosa sarebbe? --[[Utente:Manjusri|Manjusri]] 09:55, 30 mag 2009 (CEST)

== Incredibile ma vero ==

Allora esistono anche i rosiconi poetici! Io ci farei una paginetta collegata a questa. --[[Utente:Boogaboom|Boogaboom]] 19:08, 3 giu 2009 (CEST)