Discussione:Dieci comandamenti: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:


Dunque ieri, mentre mi depilavo la faccia cantando la traviata in giapponese, mi è venuto in mente di fare la voce ''dieci comandamenti''. Solo oggi mi sono accorto che esisteva già:
Dunque ieri, mentre mi depilavo la faccia cantando la traviata in giapponese, mi è venuto in mente di fare la voce ''dieci comandamenti''. Solo oggi mi sono accorto che esisteva già:
il mio progetto consiste nel definire i dieci comandamenti come insieme di 10 leggi definite da qualcuno o per qualcosa. Prima parlavo dei classici 10 comandamenti, commentati, poi i 10 durante la controriforma, i 10 di ratzinger, i 10 di silvio, i 10 di un fascista, di una pornostar e così via.
il mio progetto consiste nel definire i dieci comandamenti come insieme di 10 leggi definite da qualcuno o per qualcosa. Prima si introducono i classici 10 comandamenti della bibbia, commentati, poi i 10 durante la controriforma, i 10 di ratzinger, i 10 di silvio, i 10 di un fascista, di una pornostar e così via.
Dato che volevo fare un discorso più esteso, eventualmente la parte che hai scritto tu potrebbe essere inserita all'interno di questo discorso come
Dato che volevo fare un discorso più esteso, eventualmente la parte che hai scritto tu potrebbe essere inserita all'interno di questo discorso come
''Dieci comandamenti Chuck Norris Edition''
''Dieci comandamenti Chuck Norris Edition''
--[[Utente:Cugino di mio cugino|Cugino di mio cugino]] 18:38, 16 feb 2008 (UTC)
--[[Utente:Cugino di mio cugino|Cugino di mio cugino]] 18:38, 16 feb 2008 (UTC)

siccome Nonciclopedia si definisce come la vera Kiwipedia, contenitore del reale sapere, fornire una spiegazione multipla dello stesso concetto è fuorviante. Io sono per la coerenza tra gli articoli di Nonci e siccome in + articoli è citato che Dio è stato creato da Chuck Norris e che mosè bla bla bla, si dovrebbe sconvolgere tutto. Tuttavia siccome nn voglio limitare la creatività degli utenti + bravi, ti invito a creare altre pagine del tipo:
* [[Dieci comandamenti secondo Silvio]]
* [[Dieci comandamenti secondo bla bla]]
questo perchè i dieci comandamenti sono quelli di mosè, nella bibbia, tutti li conoscono così. e su nonciclopedia vige la legge di Chuck Norris, non puoi cambiarla o sai [[POW!|che fine fai]] --{{utente:puzza87/firma}} 11:57, 17 feb 2008 (UTC)

[[cazzata|Qui stiamo andando verso il revisionismo storico..]] e bene che Chuck Norris abbia i suoi articoli-satelliti, come li ha Germano, come li ha Silvio e come li ha Studio Aperto, il problema esiste solo quando si esagera.. --{{Utente:Takashi/firma}} 17:31, 30 dic 2008 (UTC)

Il sesto comandamento diceva in origine "non commettere adulterio", poi le battaglie femministe l'hanno fatto modificare a vuoto.
Io cambierei il sesto e il decimo con:
#''[[Rocky|Se sai fare qualcosa di utile, dimostralo]]'';
#''Valuta bene le conseguenze dell'amore''.
--[[Utente:O&#39; Mast|O&#39; Mast]]<sup>([[Discussioni utente:O&#39; Mast|disc]])</sup> 20:05, apr 30, 2012 (CEST)

Versione attuale delle 20:05, 30 apr 2012

mi sento profondamente offeso per la comparsa di quel template nel mio articolo. Tale pagina risale ad ERE prima che il Sommo fosse passato di moda... è come mettere troppichuck nella pagina di Chuck Norris =) -- Puzza87 ( Cazzo vuoi? ) 17:31, 12 ott 2007 (UTC)


Dunque ieri, mentre mi depilavo la faccia cantando la traviata in giapponese, mi è venuto in mente di fare la voce dieci comandamenti. Solo oggi mi sono accorto che esisteva già: il mio progetto consiste nel definire i dieci comandamenti come insieme di 10 leggi definite da qualcuno o per qualcosa. Prima si introducono i classici 10 comandamenti della bibbia, commentati, poi i 10 durante la controriforma, i 10 di ratzinger, i 10 di silvio, i 10 di un fascista, di una pornostar e così via. Dato che volevo fare un discorso più esteso, eventualmente la parte che hai scritto tu potrebbe essere inserita all'interno di questo discorso come Dieci comandamenti Chuck Norris Edition --Cugino di mio cugino 18:38, 16 feb 2008 (UTC)

siccome Nonciclopedia si definisce come la vera Kiwipedia, contenitore del reale sapere, fornire una spiegazione multipla dello stesso concetto è fuorviante. Io sono per la coerenza tra gli articoli di Nonci e siccome in + articoli è citato che Dio è stato creato da Chuck Norris e che mosè bla bla bla, si dovrebbe sconvolgere tutto. Tuttavia siccome nn voglio limitare la creatività degli utenti + bravi, ti invito a creare altre pagine del tipo:

questo perchè i dieci comandamenti sono quelli di mosè, nella bibbia, tutti li conoscono così. e su nonciclopedia vige la legge di Chuck Norris, non puoi cambiarla o sai che fine fai --! Puzza87 ( Fate la carità ) 11:57, 17 feb 2008 (UTC)

Qui stiamo andando verso il revisionismo storico.. e bene che Chuck Norris abbia i suoi articoli-satelliti, come li ha Germano, come li ha Silvio e come li ha Studio Aperto, il problema esiste solo quando si esagera.. --TakashiUn buon appalto anche per te.. 17:31, 30 dic 2008 (UTC)

Il sesto comandamento diceva in origine "non commettere adulterio", poi le battaglie femministe l'hanno fatto modificare a vuoto. Io cambierei il sesto e il decimo con:

  1. Se sai fare qualcosa di utile, dimostralo;
  2. Valuta bene le conseguenze dell'amore.

--O' Mast(disc) 20:05, apr 30, 2012 (CEST)