Discussione:Brigantaggio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 8: Riga 8:


Dannazione, pare che su nonciclopedia gli articoli storici nascono come funghi. potrebbe essere il 3° articolo della settimana storico negli ultimi 4!--{{Utente:DryGulch/firma}} 22:07, dic 23, 2010 (CET)
Dannazione, pare che su nonciclopedia gli articoli storici nascono come funghi. potrebbe essere il 3° articolo della settimana storico negli ultimi 4!--{{Utente:DryGulch/firma}} 22:07, dic 23, 2010 (CET)
:Speriamo. Ma ha bisogno di voti, è sotto di 1.--{{Utente:Balestra/firma}} 22:11, dic 23, 2010 (CET)

Versione attuale delle 23:11, 23 dic 2010

Sopratutto verso la metà del XIV secolo, alcuni banditi provenienti dalla città di San Germano, da parte di briganti famosi mai sentiti prima. La frase è appesa, credo che manchi qualcosa.--Cugino di mio cugino 20:18, dic 20, 2010 (CET)

OMG, non me ne ero accorto!--Balestra Bersaglio sotto tiro 20:19, dic 20, 2010 (CET)

La frase di Enrico Cialdini, diceva "sono fior di virtù civile", non "sono latte e miele". Scusate la pignoleria. Ho visto che wikiquote dice latte e miele, ma io ho sempre letto "fior di virtù civile": ho controllato su un manuale di storia, il Giardina Sabbatucci Vidotto e conferma "fior di virtù civile".--Giangilberto 14:19, dic 21, 2010 (CET)

Davvero? Bhe, in tal caso, sostituisci pure.--Balestra Bersaglio sotto tiro 17:40, dic 21, 2010 (CET)
Segnalato su wikiquote Asd--Sumail (dimmi) 18:00, dic 21, 2010 (CET)

Dannazione, pare che su nonciclopedia gli articoli storici nascono come funghi. potrebbe essere il 3° articolo della settimana storico negli ultimi 4!--DryGulch 22:07, dic 23, 2010 (CET)

Speriamo. Ma ha bisogno di voti, è sotto di 1.--Balestra Bersaglio sotto tiro 22:11, dic 23, 2010 (CET)