Cuneo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink pianta/piante)
Riga 28: Riga 28:
*Strada è ciò che è prolungabile per diritto.
*Strada è ciò che è prolungabile per diritto.
*Rotonda è ciò che non ha parte.
*Rotonda è ciò che non ha parte.
Da questo si deduce come, per il cuneese, le curve non esistano, se non nella esclusiva eccezione di costituire rotonde a quattordici corsie, entro le quali, una volta entrati, è rarissimo uscire. Questo è proprio uno dei motivi per cui i molti esemplari, in vacanza in [[Liguria]], perdono il senno incapaci di comprendere come una strada possa, non solo essere in salita, ma anche curvilinea. I cuneesi più esperti si limitano a mettere la freccia ad ogni imperfezione del percorso, ma sono molti i casi di Fiat Marea abbandonate sul Capo Berta, mentre il proprietario, in preda al panico, corre nudo per la Valle Impero, piangendo e chiedendo aiuto ad ogni pianta di olivo. Il corpo della protezione civile ha deciso, proprio per questa cagione, di istituire un corpo speciale, l’[[AGIP]] (Acchiappa il Gidro Ignudo e Pericoloso), per il recupero dei vacanzieri smarriti.
Da questo si deduce come, per il cuneese, le curve non esistano, se non nella esclusiva eccezione di costituire rotonde a quattordici corsie, entro le quali, una volta entrati, è rarissimo uscire. Questo è proprio uno dei motivi per cui i molti esemplari, in vacanza in [[Liguria]], perdono il senno incapaci di comprendere come una strada possa, non solo essere in salita, ma anche curvilinea. I cuneesi più esperti si limitano a mettere la freccia ad ogni imperfezione del percorso, ma sono molti i casi di Fiat Marea abbandonate sul Capo Berta, mentre il proprietario, in preda al panico, corre nudo per la Valle Impero, piangendo e chiedendo aiuto ad ogni [[pianta]] di olivo. Il corpo della protezione civile ha deciso, proprio per questa cagione, di istituire un corpo speciale, l’[[AGIP]] (Acchiappa il Gidro Ignudo e Pericoloso), per il recupero dei vacanzieri smarriti.
Seconda grande prerogativa della guida made in cùni, è il senso unico. Si narra infatti che sprovveduti giunti nella cittadina Glanda, incappati per Via Roma, non trovando la giusta traversa per svoltare, abbiano dovuto proseguire per 438km prima di poter svoltare, ovviamente in un altro senso unico, e tornare indietro, verso la destinazione preferita. A conferma di questo sta l’edizione locale del famoso navigatore satellitare [[Tom Tom]], il Vai Gianni, che come unico supporto vocale ha le frasi “vai dritto” e “imbocca la rotonda”.
Seconda grande prerogativa della guida made in cùni, è il senso unico. Si narra infatti che sprovveduti giunti nella cittadina Glanda, incappati per Via Roma, non trovando la giusta traversa per svoltare, abbiano dovuto proseguire per 438km prima di poter svoltare, ovviamente in un altro senso unico, e tornare indietro, verso la destinazione preferita. A conferma di questo sta l’edizione locale del famoso navigatore satellitare [[Tom Tom]], il Vai Gianni, che come unico supporto vocale ha le frasi “vai dritto” e “imbocca la rotonda”.