Critico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 21: Riga 21:
Anche se pochi, ci sono dei piccoli vantaggi nella critica. Per esempio ci aiutano a sopravvivere sottolineando gli errori che abbiamo commesso prima che sia un altro a notarli. [[Darth Fener]] non ha ascoltato il [[tizio]] che gli ha detto che c’era un buchetto che poteva causare la distruzione della [[Morte Nera]], poi sanno tutti come è finita (fig.2).
Anche se pochi, ci sono dei piccoli vantaggi nella critica. Per esempio ci aiutano a sopravvivere sottolineando gli errori che abbiamo commesso prima che sia un altro a notarli. [[Darth Fener]] non ha ascoltato il [[tizio]] che gli ha detto che c’era un buchetto che poteva causare la distruzione della [[Morte Nera]], poi sanno tutti come è finita (fig.2).
==Come riconoscerli==
==Come riconoscerli==
[[File: Anton Ego.jpg |right|thumb|Ecco l’identikit di un critico. Ti fa schifo solo a guardarlo vero?|180px]]
Un critico si riconosce da vari dettagli nella sua persona facili da individuare, senza il bisogno di sorbirsi una ramanzina per la forma dei capelli, il colore degli occhi, o addirittura il contrario:
Un critico si riconosce da vari dettagli nella sua persona facili da individuare, senza il bisogno di sorbirsi una ramanzina per la forma dei capelli, il colore degli occhi, o addirittura il contrario:
* Un critico si muove sempre con passo da [[finocchio]];
* Un critico si muove sempre con passo da [[finocchio]];