Cosmogonia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
Riga 1: Riga 1:
La '''cosmogonia''' ti spiega un po' tutto quello che ti serve sapere sul mondo, sul non mondo, su Giampiero Mughini e anche sugli [[Emo]].
La '''cosmogonia''' ti spiega un po' tutto quello che ti serve sapere sul mondo, sul non mondo, su Giampiero Mughini e anche sugli [[Emo]].
Diciamo che la Cosmogonia è '''l'enciclopedia'''. Solo che è più breve. Questa ad esempio sta tutta in una pagina.
Diciamo che la Cosmogonia è '''l'enciclopedia'''. Solo che è più breve. Questa ad esempio sta tutta in una pagina.
Pertanto si pregano gli amministratori di '''cancellare tutte le altre pagine dell'enciclopedia perchè non servono più.'''
Pertanto si pregano gli amministratori di '''cancellare tutte le altre pagine dell'enciclopedia perché non servono più.'''
==Origini==
==Origini==
La [[cosmogonia]] spiega proprio tutto quindi si può dire che abbia avuto inizio con '''l'inizio'''.
La [[cosmogonia]] spiega proprio tutto quindi si può dire che abbia avuto inizio con '''l'inizio'''.
Riga 24: Riga 24:
La risposta è semplice:
La risposta è semplice:
L'ha '''inventato''' lui.
L'ha '''inventato''' lui.
Ma non per far male alla gente, a quello ci pensava già lui, bensì perchè gli serviva un '''capro espiatorio'''.
Ma non per far male alla gente, a quello ci pensava già lui, bensì perché gli serviva un '''capro espiatorio'''.


==Il diavolo==
==Il diavolo==

Versione delle 12:01, 4 mar 2008

La cosmogonia ti spiega un po' tutto quello che ti serve sapere sul mondo, sul non mondo, su Giampiero Mughini e anche sugli Emo. Diciamo che la Cosmogonia è l'enciclopedia. Solo che è più breve. Questa ad esempio sta tutta in una pagina. Pertanto si pregano gli amministratori di cancellare tutte le altre pagine dell'enciclopedia perché non servono più.

Origini

La cosmogonia spiega proprio tutto quindi si può dire che abbia avuto inizio con l'inizio. Ma ci sono diverse scuole di pensiero. Secondo alcuni la cosmgonia esiste da quando il Tutto o il supremo ha deciso di inventare la coscienza. Altri dicono invece che l'inizio è quando la coscienza ha preso coscienza della cosmogonia. Che quindi forse già esisteva. E questo rende tutto molto complicato.

Capitoli

Al capitolo uno della cosmogonia troviamo il Verbo. Di solito coniugato al presente. Qui si spiega che il momento fondante del mondo è la non-esistenza. Infatti c'è chi si ostina a dire che la mafia esiste. Ma sbaglia di grosso. Perchè nulla esiste. Da sempre. Quindi è proprio una cosa assurda dire che la mafia esiste.

Ci siamo capiti?

Al capitolo due, dopo la non-esistenza si spiega che Berlusconi è da sempre non-esistito. E precisa meglio: tutto quello che Berusconi fa e vi sta simpatico esiste, è vero e reale. Tutte le sue malefatte o le cose che fa e che vi stanno antipatiche non sono mai esistite e sono frutto della perversa persecuzione che il demonio attua nei confronti di Berlusconi. Demonio che, vista la sua innata propensione al rosso, non può che essere comunista.

Il nodo filosofico

A questo punto s'impone una nota domanda della cosmogonia. Ma se Berlusconi è all'origine di ogni cosa, come può essere che esista anche il Diavolo? La risposta è semplice: L'ha inventato lui. Ma non per far male alla gente, a quello ci pensava già lui, bensì perché gli serviva un capro espiatorio.

Il diavolo

Il demonio, infatti, - per chi non lo sapesse - vive in un piccolo tronco d'albero, si prende un sacco di pioggia ed è terrorizzato da ogni squillo di cellulare nokia 3310. A lui Berlusconi decide se lasciare o togliere potere - modificando la costituzione - a seconda del periodo storico: in alcuni momenti della storia - per il bene dell'umanità, è ovvio - è infatti bene usare la strategia del terrore. Il piccolo diavolo allora si ingrossa e può andare anche in giro per le città. Lui è docilissimo e ancora molto molto affabile, ma le persone appena lo vedono sono terrorizzate per tutte le cose che hanno saputo di lui dalle televisioni. Questo le induce a votare Berlusconi con maggiore impeto.

Il mondo

Dopo aver creato il mondo, Berlusconi fece sesso con se stesso (lui adora queste cose) e generò per partenogenesi Dell'utri, Emilio Fede, Belpietro, la Rossella e la mafia della quale assunse il comando ad interim. Poi stanco di far sesso con se stesso pensava all'incesto ma si accorse che aveva creato tutti uomini. Provò con Fede ma lui non si staccava da suo culo, quindi decise di partorire una nuova idea: la Brambilla. E subitò le regalò un negozio di calze.

La razza umana

Dopo essersi inventato un po' di leccaculo, decise che il suo sadismo avrebbe goduto molto di può nel generare anche un esercito di schiavi frustabili e frustrabili 24h su 24. Questo concetto, delle 24h su 24 venne poi esteso all'idea di erogatori di sigarette e di benzina. Essi all'inizio stavano in uno stesso apparato. Ma succedeva quasi sempre che uno mentre prendeva benzina si accendeva una sigaretta ed esplodeva tutto. All'inizio si era pensato di rimediare inventando il gasolio (creato con una pisciata da post-sbornia appunto da Berlusconi) ma neanche quello funzionò molto e si decise allora di divide in due il distributore: uno per la benza e uno per le cicche.

I mass media

Ah, i mass media sono l'unica cosa che esisteva prima di Berlusconi. Infondata è infatti ogni accusa denigratoria e cospirazionista che asserisce che tali strumenti siano sotto il quasi totale controllo di Berlusconi. Essi infatti sono totalmente liberi