Copyright: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Copyrigt.jpg|right|thumb|140px|Guagliò,'o copirait in persona...]]Il '''copyright''' è un'autorizzazione, valida solo nei fiordi norvegesi e nelle scuole elementari islandesi, di poter copiare una qualunque cosa, purché sia posta alla propria destra (la licenza che permette di copiare cose poste alla propria sinistra è detta [[Copyleft]]); questa licenza è diventata così nota da essere finita negli annali delle cazzate islandesi, su YouTube e sulle note dei Ministri dell'Istruzione nel Nord Europa, che a causa della mancata precisazione sul materiale scolastico hanno visto incrementare del 1000% i promossi nelle relative scuole.
[[Immagine:Copyrigt.jpg|right|thumb|140px|Guagliò,'o copirait in persona...]]
Il Copyright E' SOLO UNA LEGGENDA,ecco alcuni passi di un antico libro mitologico Nordansvevo initolato "Historienomen unødvendighva forfatterenav coupertait":





Hsteneshinten 1

Il '''copyright''' è un'autorizzazione, valida solo nei fiordi norvegesi e nelle scuole elementari islandesi, di poter copiare una qualunque cosa, purché sia posta alla propria destra (la licenza che permette di copiare cose poste alla propria sinistra è detta [[Copyleft]]); questa licenza è diventata così nota da essere finita negli annali delle cazzate islandesi, su YouTube e sulle note dei Ministri dell'Istruzione nel Nord Europa, che a causa della mancata precisazione sul materiale scolastico hanno visto incrementare del 1000% i promossi nelle relative scuole.

Hsteneshinten 2


==Storia==
Il copyright viene pensato in una notte buia e tempestosa del 1245 da '''A§é @çàù''', noto [[eroinomane]] della zona di [[Rejkiavik]], per permettere ai bambini di copiare dai propri compagni di banco e agli universitari di fotocopiare i libri, oltre che permettersi il lusso di copiare le tecniche seduttive degli amici, ponendoli semicemente alla sua destra ed esclamando ''La tua tecnica è copiabile grazie al copyright!''<br>
Il copyright viene pensato in una notte buia e tempestosa del 1245 da '''A§é @çàù''', noto [[eroinomane]] della zona di [[Rejkiavik]], per permettere ai bambini di copiare dai propri compagni di banco e agli universitari di fotocopiare i libri, oltre che permettersi il lusso di copiare le tecniche seduttive degli amici, ponendoli semicemente alla sua destra ed esclamando ''La tua tecnica è copiabile grazie al copyright!''<br>
Il resto è ormai storia...
Il resto è ormai storia...


==Pressioni dei discografici==
Hsteneshinten 3

Più volte è stata tentata la riscrittura del copyright da parte delle varie case discografiche e non, ma la minaccia di [[Dr. House]] di curarli li ha fatti desistere dal continuare
Più volte è stata tentata la riscrittura del copyright da parte delle varie case discografiche e non, ma la minaccia di [[Dr. House]] di curarli li ha fatti desistere dal continuare


==Pressioni da parte dei Governi==
Hsteneshinten 4

A parte il governo della [[Cina]], che grazie a quest'invenzione ha fatto i miliardi, tutti gli altri stanno tentando di imporre leggi severe almeno in ambito scolastico, imponendo che i testi siano rilasciati sotto licenze militari; ove non è possibile, si usa sequestrare i libri prima dei compiti e chiudere gli alunni in muri di polistirolo, onde evitare che possano attribuire licenza di copyright ai compiti dei propri compagni di classe.
A parte il governo della [[Cina]], che grazie a quest'invenzione ha fatto i miliardi, tutti gli altri stanno tentando di imporre leggi severe almeno in ambito scolastico, imponendo che i testi siano rilasciati sotto licenze militari; ove non è possibile, si usa sequestrare i libri prima dei compiti e chiudere gli alunni in muri di polistirolo, onde evitare che possano attribuire licenza di copyright ai compiti dei propri compagni di classe.


==Futuro del copyright==
Hsteneshinten 5
Uguale a quello di [[eMule]]: eterno.

==Esempi pratici==
Se non esistessero i copy right, questo video lo potresti vedere, sfigato!

{{YoutubeVideo|SlosIX92eN4|position=center}}
<br />


La sua esecuzione è prevista per il 71 Gennarzo 1290 dal grande Chuck Norris "Il Potente".


[[Categoria:Diritto]]
[[Categoria:Diritto]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]

[[en:Copyright]]
[[zh:版权]]


[[cs:Copyright]]
[[cs:Copyright]]
[[en:Copyright]]
[[es:Propiedad intelectual]]
[[es:Propiedad intelectual]]
[[fa:حق تکثیر]]
[[fi:Tekijänoikeudet]]
[[fi:Tekijänoikeudet]]
[[fr:Copyright]]
[[fr:Copyright]]
Riga 38: Riga 35:
[[ko:저작권]]
[[ko:저작권]]
[[nl:Copyright]]
[[nl:Copyright]]
[[pt:Copyright]]
[[ru:Авторское право]]
[[ru:Авторское право]]
[[zh:版权]]
[[zh-tw:版權]]
[[zh-tw:版權]]

Versione attuale delle 15:58, 25 dic 2022

Guagliò,'o copirait in persona...

Il copyright è un'autorizzazione, valida solo nei fiordi norvegesi e nelle scuole elementari islandesi, di poter copiare una qualunque cosa, purché sia posta alla propria destra (la licenza che permette di copiare cose poste alla propria sinistra è detta Copyleft); questa licenza è diventata così nota da essere finita negli annali delle cazzate islandesi, su YouTube e sulle note dei Ministri dell'Istruzione nel Nord Europa, che a causa della mancata precisazione sul materiale scolastico hanno visto incrementare del 1000% i promossi nelle relative scuole.

Storia

Il copyright viene pensato in una notte buia e tempestosa del 1245 da A§é @çàù, noto eroinomane della zona di Rejkiavik, per permettere ai bambini di copiare dai propri compagni di banco e agli universitari di fotocopiare i libri, oltre che permettersi il lusso di copiare le tecniche seduttive degli amici, ponendoli semicemente alla sua destra ed esclamando La tua tecnica è copiabile grazie al copyright!
Il resto è ormai storia...

Pressioni dei discografici

Più volte è stata tentata la riscrittura del copyright da parte delle varie case discografiche e non, ma la minaccia di Dr. House di curarli li ha fatti desistere dal continuare

Pressioni da parte dei Governi

A parte il governo della Cina, che grazie a quest'invenzione ha fatto i miliardi, tutti gli altri stanno tentando di imporre leggi severe almeno in ambito scolastico, imponendo che i testi siano rilasciati sotto licenze militari; ove non è possibile, si usa sequestrare i libri prima dei compiti e chiudere gli alunni in muri di polistirolo, onde evitare che possano attribuire licenza di copyright ai compiti dei propri compagni di classe.

Futuro del copyright

Uguale a quello di eMule: eterno.

Esempi pratici

Se non esistessero i copy right, questo video lo potresti vedere, sfigato!