Cimitero:Template:Pagina principale NonNotizie/Articolo6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
-->
<big>'''SantiDossier Licheriin uccisoomaggio: daCronaca ignotidi un'invasione.'''</big>
 
'''29 aprile 2010''', [[Roma]] - È un'alba livida quella che apre tale data, una data che [[Wikipedia]] non dimenticherà facilmente. I [[Wikipediano|kiwipediani]] di pattuglia sono svegliati dal rombo dei [[Carro armato|cingolati]] di [[Facebook]] che marciano indisturbati lungo la pagina principale. Il rombo dei [[Cannabis|cannoni]] getta nel caos l'[[Amministratori di Wikipedia|amministrazione]]; poi alle 11:30 trapela l'incredibile notizia: [[Jimbo Wales]] e tutto il WMF Board (ndr: Gran Consiglio dei 10 Assenti) hanno tradito. Con un accordo che già è passato alla storia come "Patto [[Mark Zuckerberg|Zuckerberg]]-Ribbentrop", Wikipedia viene di fatto ceduta a Facebook, con il seguente motto:
'''4 aprile 2010''', [[Roma]] - Lutto nel [[mondo]] dell'avanspettacolo. Il popolare [[giudice]] e showgirl [[Santi Licheri]] è perito stamane in seguito alle gravi ferite riportate in un attentato dinamitardo. Il vetusto [[uomo]] di Legge, già ispirato uomo immagine di [[Forum]], trasmissione abbandonata l'anno scorso in segno di protesta nei confronti dei repellenti tailleur gessati di [[Rita Dalla Chiesa]], era appena entrato nel suo ufficio romano quando ha notato sulla scrivania una discreta busta gialla. Una volta aperta, è stato con notevole sorpresa che al suo interno ha trovato quello che aveva tutta l'[[aria]] di essere un martelletto da giudice di mirabile fattura.<br />
{{quote|Conquista nuovi sostenitori della tua causa o del tuo ideale creando una Pagina sociale!|}}
Il Licheri, credendolo l'omaggio di qualche ammiratore, non ha resistito alla tentazione di testare il martelletto, battendolo sul [[tavolo]] e accompagnandolo col celebre grido:
Secondo gli agenti della segretissima W.S.A. (acronimo di [[:wikipedia:it:National Security Agency|Wikipedian Security Agency]]) il testo decriptato starebbe a significare "''Propaganda il tuo partitino e le tue fantasie personali creando rosicate e vandalizzando in libertà''".
{{quote|La fonduta è storta!}}
 
[[File:Edit-redo.svg|20px|Vai all'articolo]][[NonNotizieNonLibri:AttentatoCronaca indell'invasione magistratura,di mortoWikipedia Santida Licheriparte di Facebook|Leggi l'articolo completo]]

Versione delle 19:13, 5 mag 2010

Dossier in omaggio: Cronaca di un'invasione.

29 aprile 2010, Roma - È un'alba livida quella che apre tale data, una data che Wikipedia non dimenticherà facilmente. I kiwipediani di pattuglia sono svegliati dal rombo dei cingolati di Facebook che marciano indisturbati lungo la pagina principale. Il rombo dei cannoni getta nel caos l'amministrazione; poi alle 11:30 trapela l'incredibile notizia: Jimbo Wales e tutto il WMF Board (ndr: Gran Consiglio dei 10 Assenti) hanno tradito. Con un accordo che già è passato alla storia come "Patto Zuckerberg-Ribbentrop", Wikipedia viene di fatto ceduta a Facebook, con il seguente motto:

« Conquista nuovi sostenitori della tua causa o del tuo ideale creando una Pagina sociale! »

Secondo gli agenti della segretissima W.S.A. (acronimo di Wikipedian Security Agency) il testo decriptato starebbe a significare "Propaganda il tuo partitino e le tue fantasie personali creando rosicate e vandalizzando in libertà".

Vai all'articoloLeggi l'articolo completo