Cimitero:Template:Pagina principale NonNotizie/Articolo5: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
[[Immagine:Don_Floriano_Abrahamowicz.jpg|right|120px]]'''29 gennaio 2009, Treviso''' - "''Se questa storia fosse un film, sarebbe il il bambino col pigiama a righe di [[Mark Herman]], se fosse un libro sarebbe il [[Mein Kampf]] di [[Adolf Hitler]] e se fosse un ebreo sarebbe morto.''" Con questa frase comincia la dichiarazione di Padre Abrahamowicz, sacerdote dell'ordine dei lefebvriani, intervistato in esclusiva dall'equipe giornalistica di [[Nonciclopedia]]
[[Immagine:Don_Floriano_Abrahamowicz.jpg|right|120px]]'''29 gennaio 2009, Treviso''' - "''Se questa storia fosse un film, sarebbe il il bambino col pigiama a righe di [[Mark Herman]], se fosse un libro sarebbe il [[Mein Kampf]] di [[Adolf Hitler]] e se fosse un ebreo sarebbe morto.''" Con questa frase comincia la dichiarazione di Padre Abrahamowicz, sacerdote dell'ordine dei lefebvriani, intervistato in esclusiva dall'equipe giornalistica di [[Nonciclopedia]]


"''Senza dubbio''" continua lui "''l'utilizzo delle camere a gas nei [[Lager|campi di lavoro]] nazisti fu più una costrizione che una cosa fortemente voluta dai popoli [[eugenetica|eugeneticamente]] più elevati. '''[[NonNotizie:Intervista esclusiva al prete negazionista|...Continua]]'''
"''Senza dubbio''" continua lui "''l'utilizzo delle camere a gas nei [[Lager|campi di lavoro]] nazisti fu più una costrizione che una cosa fortemente voluta dai popoli [[eugenetica|eugeneticamente]] più elevati.

[[Immagine:Edit-redo.svg|20px|Vai all'articolo]][[NonNotizie:Intervista esclusiva al prete negazionista|Leggi l'articolo completo]]

Versione delle 22:00, 30 gen 2009

Intervista esclusiva al prete negazionista

29 gennaio 2009, Treviso - "Se questa storia fosse un film, sarebbe il il bambino col pigiama a righe di Mark Herman, se fosse un libro sarebbe il Mein Kampf di Adolf Hitler e se fosse un ebreo sarebbe morto." Con questa frase comincia la dichiarazione di Padre Abrahamowicz, sacerdote dell'ordine dei lefebvriani, intervistato in esclusiva dall'equipe giornalistica di Nonciclopedia

"Senza dubbio" continua lui "l'utilizzo delle camere a gas nei campi di lavoro nazisti fu più una costrizione che una cosa fortemente voluta dai popoli eugeneticamente più elevati.

Vai all'articoloLeggi l'articolo completo