Cimitero:Aiuto:Manuale/Registrazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Ha protetto "Aiuto:Guida essenziale/Registrazione" [edit=sysop:move=sysop])
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


==Registrarsi non è obbligatorio==
==Registrarsi non è obbligatorio==
Chiunque è benvenuto su Nonciclopedia, indipendentemente dal fatto che chi scrive sia registrato oppure no.
"Chiunque" è benvenuto su Nonciclopedia, indipendentemente dal fatto che chi scrive sia registrato oppure no. Legalmente per modificare una pagina non si è tenuti a registrarsi, ma moralmente sì. Non vorrai mica che le tue modifiche siano riconosciute per mezzo di un Numero (indirizzo IP)? Nonciclopedia non è [[Matrix]]: non lo vuoi un ''Nick'' scintillante tutto tuo? Ti stai eccitando vero?!

Incoraggiamo però la registrazione, perché questo porta con sé due tipi generali di vantaggi per l'utente che scrive.<br/>
Li spieghiamo qui in breve.


===Vantaggi generali===
===Vantaggi generali===
Registrarsi rende possibile l'attivazione, a livello software, di alcune caratteristiche della piattaforma [[MediaWiki]] che non sono visibili per un utente anonimo. Tra queste, vi sono:
Registrarsi rende possibile l'attivazione, a livello software, di alcune caratteristiche della piattaforma [[MediaWiki]] che non sono visibili per un utente anonimo. Tra queste, vi sono:
*'''Creazione di nuove pagine'''
*l'impostazione di molte preferenze personali per la visualizzazione delle pagine
*la possibilità di avere una lista personale di pagine di cui visualizzare rapidamente le modifiche
*La possibilità di modificare alcune pagine protette
*Una pagina tutta tua da colorare e riempire di donnine nude
*la possibilità di spostare o rinominare una pagina in modo corretto
*Una pagina di discussione tutta tua
*L'impostazione di molte preferenze personali per la visualizzazione delle pagine
*La possibilità di notificare via e-mail le modifiche delle pagine [[Aiuto:Glossario|Osservati Speciali]]
*La possibilità di spostare o rinominare una pagina in modo corretto


Ogni modifica di un utente registrato (e che ha fatto log in) è attribuita all'utente stesso, mentre nel caso di utente non registrato è attribuita all'utente identificato dal suo indirizzo IP. Questo comporta alcuni svantaggi: spesso l'indirizzo IP non rimane lo stesso per ogni utente ogni volta che si collega, e inoltre può essere utilizzato nel futuro da utenti diversi. Questo rende molto difficile discutere con l'utente, semplicemente perché è difficile riconoscerlo (e cambiando l'IP, cambia anche la sua pagina di discussione).
Ogni modifica di un utente registrato (e che ha fatto log in) è attribuita all'utente stesso, mentre nel caso di utente non registrato è attribuita all'utente identificato dal suo indirizzo IP. Questo comporta alcuni svantaggi: spesso l'indirizzo IP non rimane lo stesso per ogni utente ogni volta che si collega, e inoltre può essere utilizzato nel futuro da utenti diversi. Questo rende molto difficile discutere con l'utente, semplicemente perché è difficile riconoscerlo (e cambiando l'IP, cambia anche la sua pagina di discussione). Questo non significa che non sia facile bannarlo, nel caso compia vandalismi! Il [[Grande Fratello]] vi osserva...


===Vantaggi percepiti===
===Vantaggi percepiti===
Riga 22: Riga 23:


Inoltre, spesso i Nonciclopediani considerano la registrazione come segno positivo di impegno, dato che in questo modo è possibile dialogare con l'utente e collaborare per migliorare tutto quello che già è presente.
Inoltre, spesso i Nonciclopediani considerano la registrazione come segno positivo di impegno, dato che in questo modo è possibile dialogare con l'utente e collaborare per migliorare tutto quello che già è presente.

Chi si registra avrà tutte le donne ai suoi piedi: Nonciclopedia fa tendenza!


==Come registrarsi==
==Come registrarsi==

Versione delle 20:19, 27 ago 2007

<< Torna a Aiuto

Registrarsi non è obbligatorio

"Chiunque" è benvenuto su Nonciclopedia, indipendentemente dal fatto che chi scrive sia registrato oppure no. Legalmente per modificare una pagina non si è tenuti a registrarsi, ma moralmente sì. Non vorrai mica che le tue modifiche siano riconosciute per mezzo di un Numero (indirizzo IP)? Nonciclopedia non è Matrix: non lo vuoi un Nick scintillante tutto tuo? Ti stai eccitando vero?!

Vantaggi generali

Registrarsi rende possibile l'attivazione, a livello software, di alcune caratteristiche della piattaforma MediaWiki che non sono visibili per un utente anonimo. Tra queste, vi sono:

  • Creazione di nuove pagine
  • La possibilità di modificare alcune pagine protette
  • Una pagina tutta tua da colorare e riempire di donnine nude
  • Una pagina di discussione tutta tua
  • L'impostazione di molte preferenze personali per la visualizzazione delle pagine
  • La possibilità di notificare via e-mail le modifiche delle pagine Osservati Speciali
  • La possibilità di spostare o rinominare una pagina in modo corretto

Ogni modifica di un utente registrato (e che ha fatto log in) è attribuita all'utente stesso, mentre nel caso di utente non registrato è attribuita all'utente identificato dal suo indirizzo IP. Questo comporta alcuni svantaggi: spesso l'indirizzo IP non rimane lo stesso per ogni utente ogni volta che si collega, e inoltre può essere utilizzato nel futuro da utenti diversi. Questo rende molto difficile discutere con l'utente, semplicemente perché è difficile riconoscerlo (e cambiando l'IP, cambia anche la sua pagina di discussione). Questo non significa che non sia facile bannarlo, nel caso compia vandalismi! Il Grande Fratello vi osserva...

Vantaggi percepiti

È indubbio che, sebbene Nonciclopedia sia una comunità dove il parere di tutti ha la stessa importanza, ogni persona ha la sua storia su Nonciclopedia.

Facciamo un esempio: se non si è d'accordo con una modifica in un articolo di un certo ambito, fatta da un utente che vi scrive molto, è più facile parlarne piuttosto che rifiutarla subito: Nonciclopedia è grande, e spesso non si possono seguire tutti gli sviluppi, per cui è probabile che a chiunque sfugga qualcosa.

Inoltre, spesso i Nonciclopediani considerano la registrazione come segno positivo di impegno, dato che in questo modo è possibile dialogare con l'utente e collaborare per migliorare tutto quello che già è presente.

Chi si registra avrà tutte le donne ai suoi piedi: Nonciclopedia fa tendenza!

Come registrarsi

Per registrarsi è sufficiente accedere alla pagina di log in, raggiungibile dal link Entra o crea un nuovo accesso sull'angolo a destra in alto. Se vuoi ulteriori informazioni sulla registrazione, puoi guardare Nonciclopedia:Come registrarsi.

Ora possiamo continuare, parlando di un altro elemento importante per capire la struttura di Nonciclopedia: i namespaces.