Catalogna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1272461 di Big Jack (discussione))
m (Annullate le modifiche di AlexanderFreud (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Riga 1: Riga 1:
La '''Catalogna''' (''Tërra independënt dä Catalünya'' nella propria lingua officiale) è una terra che confina a est col [[Mediterraneo|Mar Mediterroneo]], a nord con [[Francia|Baguettopoli]], a sud con [[Valencia|una delle città meno stravolte del mondo]] e a ovest con una [[Spagna|terra]] zeppa di mulini a vento e uomini che cercano di [[Zoofilia|piantare aste in corpo]] ai tori.
La '''Catalogna''' è una terra che confina a est col [[Mediterraneo|Mar Mediterroneo]], a nord con [[Francia|Baguettopoli]], a sud con [[Valencia|una delle città meno stravolte del mondo]] e a ovest con una [[Spagna|terra]] zeppa di mulini a vento e uomini che cercano di [[Zoofilia|piantare aste in corpo]] ai tori.



La lingua parlata è il '''catalano''', idioma pieno di "x", "t", "p", "s" e altre consonanti fastidiose all'udito nel finale delle parole, in maniera che si possa concludere più in fretta un affare. La Catalogna fa parte della [[Lega degli Spilorci]] assieme a [[Scozia]], [[Olanda]], [[Liguria]] e [[Israele]]. La capitale è '''Barcelona''', in origine [[Barcellona]], ma hanno risparmato sulle "l".
La lingua parlata è il '''catalano''', idioma pieno di "x", "t", "p", "s" e altre consonanti fastidiose all'udito nel finale delle parole, in maniera che si possa concludere più in fretta un affare. La Catalogna fa parte della [[Lega degli Spilorci]] assieme a [[Scozia]], [[Olanda]], [[Liguria]] e [[Israele]]. La capitale è '''Barcelona''', in origine [[Barcellona]], ma hanno risparmato sulle "l".


== Tradizioni popolari ==
== Tradizioni popolari ==

Lo sglogan Catalano è: ''Föra aquëts Äspanyöls dë Mërda! ... I äls Valenciáns (ka äns han cüpiat la nostra lllengua) també!''


La più popolare delle tradizioni è la '''corsa contro i tram''', che consiste nell'attraversare le rotaie all'arrivo del noto mezzo pubblico cercando di non farsi investire. Pioniere in questa prova d'abilità fu il capomastro [[Antoni Gaudì]] nel lontano [[1926]], ma gli andò male...
La più popolare delle tradizioni è la '''corsa contro i tram''', che consiste nell'attraversare le rotaie all'arrivo del noto mezzo pubblico cercando di non farsi investire. Pioniere in questa prova d'abilità fu il capomastro [[Antoni Gaudì]] nel lontano [[1926]], ma gli andò male...
Riga 15: Riga 12:
Durante questa famosissima nonché rinomata sagra del cazzo, gli abitanti si tirano ripetutamente maiali in faccia con lo scopo di fracassarsi il setto nasale.
Durante questa famosissima nonché rinomata sagra del cazzo, gli abitanti si tirano ripetutamente maiali in faccia con lo scopo di fracassarsi il setto nasale.
Famoso l'episodio del 1987 quando Alain-martein Jacques de la Bateaumouche si infilò ben 4 pennarelli nel naso utilizzandoli come scudo difensivo.
Famoso l'episodio del 1987 quando Alain-martein Jacques de la Bateaumouche si infilò ben 4 pennarelli nel naso utilizzandoli come scudo difensivo.


==Curiositá==

Se domandate ad un catalano ''Tu quante lingue parli?'' la risposta piú probabile sará ''3: Inglese, CATALANO e Spagnolo''

Gli Spagnoli definiscono Catalogna ''Pülönya'' per la, evidente ed indubbia, somiglianza linguistica con il paese polacco.


== Argomenti correlati ==
== Argomenti correlati ==

Versione delle 16:27, 10 feb 2010

La Catalogna è una terra che confina a est col Mar Mediterroneo, a nord con Baguettopoli, a sud con una delle città meno stravolte del mondo e a ovest con una terra zeppa di mulini a vento e uomini che cercano di piantare aste in corpo ai tori.

La lingua parlata è il catalano, idioma pieno di "x", "t", "p", "s" e altre consonanti fastidiose all'udito nel finale delle parole, in maniera che si possa concludere più in fretta un affare. La Catalogna fa parte della Lega degli Spilorci assieme a Scozia, Olanda, Liguria e Israele. La capitale è Barcelona, in origine Barcellona, ma hanno risparmato sulle "l".

Tradizioni popolari

La più popolare delle tradizioni è la corsa contro i tram, che consiste nell'attraversare le rotaie all'arrivo del noto mezzo pubblico cercando di non farsi investire. Pioniere in questa prova d'abilità fu il capomastro Antoni Gaudì nel lontano 1926, ma gli andò male...

Feste

La festa più popolare della Catarogna è la sagra del "maiale ucciso violentemente senza scrupoli con un lago di sangue accanto" che si tiene in piazza del macello a Barcellona. Durante questa famosissima nonché rinomata sagra del cazzo, gli abitanti si tirano ripetutamente maiali in faccia con lo scopo di fracassarsi il setto nasale. Famoso l'episodio del 1987 quando Alain-martein Jacques de la Bateaumouche si infilò ben 4 pennarelli nel naso utilizzandoli come scudo difensivo.

Argomenti correlati