Cartone animato: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Removing all content from page)
m (Reverted edits by 80.104.100.250 (talk) to last version by Manjusri)
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|I cartoni animati sono stati per anni la mia passione. Poi ho scoperto che non c'erano gli omini dentro alla [[TV]]. È stato il mio primo trauma infantile.|Pier Paolo Pasolini|Pier Paolo Pasolini|cartoni animati}}

{{citazione|Kartoni animati essere di lucifero!|Imperatore Palpatine|Imperatore Palpatine|cartoni animati}}

{{citazione|Ma alcuni sono educativi!|Qualcuno|Qualcuno|carto...}}

{{citazione|NEIN! TU NON KONTRADDIRE MAI IMPERATORE PALPATINEN!|Imperatore Palpatine|Imperatore Palpatine|Qualcuno}}



[[Immagine:Lamu_mg.jpg|right|thumb|250px|Un moderno cartone animato giapponese. Il successo di un cartone animato è determinato da quanto i personaggi femminili fanno vedere le [[tette]].]]

I '''cartoni animati''' sono dei semplici pezzi di cartone da pacchi, mossi in modo convulso da qualche deficente (nascosto dietro al cartone).

I cartoni animati (di produzione americana e non, ma non Giapponese) sono adatti ai [[bambini]] e alle mamme per l'alta concentrazione di [[fermenti lattici vivi]]. Questo per quanto riguarda i cartoni degli anni 70 in poi.
Ci sono poi quelli degli anni 10 agli anni 60, che sono adatti a chiunque tranne ai bambini (per motivi sconosciuti).


==Storia==
Le prime tracce di cartoni animati sono state trovate in [[Afghanistan]] e risalgono più o meno all'[[Impero Persiano]]. In realtà sono stati trovati dei semplici pezzi di cartone colorato che nessuno animava, ma si suppone che all'epoca fossero animati e come (magari con qualche [[schiavo]]).

I cartoni animati devono però il loro successo e la loro diffusione durante l'Impero delle [[Balle Spaziali]], sotto l'Imperatore [[Mel Brooks]], detto [[Yogurt]] (ecco che rispuntano i fermenti lattici vivi).

Le Balle Spaziali usavano i cartoni animati come cura lassativa, necessaria per il sostentamento e l'alimentazione dell'[[astronave]] (le astronavi di allora andavano difatti a [[merda]]).

Perfino [[Pier Paolo Pasolini]] usò i cartoni animati come cura per il feroce attacco di [[stitichezza]] che lo assalì dopo aver girato il film ''"[[Le 100 giornate di Sodoma]]"''.

[[Immagine:Heman.jpg|left|thumb|200px|Il cartone animato [[He-Man]] è stato più volte preso come esempio di quanto possono essere devastanti le [[droghe]] allucinogene su chi scrive le sceneggiature.]]

==I cartoni animati oggidì==
Beh, oggigiorno ci sono gli [[anime]], modernissimi cartoni animati [[Giappone|giapponesi]] che usano una lega di cartone molto leggera ma resistente.

Comunque il padrone incontrastato dei cartoni animati rimane [[Walt Disney]]. I controproducenti personaggi inventati da Walt Disney sono stati per decenni studiati, pedinati ed imitati, ma [[nessuno]] è mai potuto arrivare alla geniale semplicità di tali cartoni (ma soprattutto nessuno ha avuto mai tanti soldi da comprarne i diritti).

==I cartoni animati come cura per le emorroidi==
Moltissimi medici consigliano i cartoni animati per curare le [[emorroidi]], ma delle dosi eccessive possono portare a [[epilessia]] e [[cacarella]] stile [[Kalashnikov]]. È un medicinale, leggere bene le avvertenze, somministrare con cautela.

==Voci correlate==
*[[Anime]]
*[[Walt Disney]]
*[[Personaggio tipo dei cartoni animati]]
*[[Topolino]] (sua Supremezza)
*[[Paperino]]
*[[Pippo]]
*[[Superpippo]]
*[[Paperina]] (se proprio avete 100 euro da buttare a [[puttane]])

[[Categoria:Cartoni animati]]

Versione delle 23:01, 17 feb 2008

« I cartoni animati sono stati per anni la mia passione. Poi ho scoperto che non c'erano gli omini dentro alla TV. È stato il mio primo trauma infantile. »
(Pier Paolo Pasolini)
« Kartoni animati essere di lucifero! »
(Imperatore Palpatine)
« Ma alcuni sono educativi! »
(Qualcuno)
« NEIN! TU NON KONTRADDIRE MAI IMPERATORE PALPATINEN! »
(Imperatore Palpatine)


Un moderno cartone animato giapponese. Il successo di un cartone animato è determinato da quanto i personaggi femminili fanno vedere le tette.

I cartoni animati sono dei semplici pezzi di cartone da pacchi, mossi in modo convulso da qualche deficente (nascosto dietro al cartone).

I cartoni animati (di produzione americana e non, ma non Giapponese) sono adatti ai bambini e alle mamme per l'alta concentrazione di fermenti lattici vivi. Questo per quanto riguarda i cartoni degli anni 70 in poi. Ci sono poi quelli degli anni 10 agli anni 60, che sono adatti a chiunque tranne ai bambini (per motivi sconosciuti).


Storia

Le prime tracce di cartoni animati sono state trovate in Afghanistan e risalgono più o meno all'Impero Persiano. In realtà sono stati trovati dei semplici pezzi di cartone colorato che nessuno animava, ma si suppone che all'epoca fossero animati e come (magari con qualche schiavo).

I cartoni animati devono però il loro successo e la loro diffusione durante l'Impero delle Balle Spaziali, sotto l'Imperatore Mel Brooks, detto Yogurt (ecco che rispuntano i fermenti lattici vivi).

Le Balle Spaziali usavano i cartoni animati come cura lassativa, necessaria per il sostentamento e l'alimentazione dell'astronave (le astronavi di allora andavano difatti a merda).

Perfino Pier Paolo Pasolini usò i cartoni animati come cura per il feroce attacco di stitichezza che lo assalì dopo aver girato il film "Le 100 giornate di Sodoma".

Il cartone animato He-Man è stato più volte preso come esempio di quanto possono essere devastanti le droghe allucinogene su chi scrive le sceneggiature.

I cartoni animati oggidì

Beh, oggigiorno ci sono gli anime, modernissimi cartoni animati giapponesi che usano una lega di cartone molto leggera ma resistente.

Comunque il padrone incontrastato dei cartoni animati rimane Walt Disney. I controproducenti personaggi inventati da Walt Disney sono stati per decenni studiati, pedinati ed imitati, ma nessuno è mai potuto arrivare alla geniale semplicità di tali cartoni (ma soprattutto nessuno ha avuto mai tanti soldi da comprarne i diritti).

I cartoni animati come cura per le emorroidi

Moltissimi medici consigliano i cartoni animati per curare le emorroidi, ma delle dosi eccessive possono portare a epilessia e cacarella stile Kalashnikov. È un medicinale, leggere bene le avvertenze, somministrare con cautela.

Voci correlate