Capitan Findus: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullata la modifica 80449 di Ciao,, (Discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:2952539315-capitan-sparrow-conquista-publico-americano.jpg|right|thumb|Il Capitan Trovaci (Findus), mentre prende fiato prima di risucchiare l'Oceano Atlantico.|155px]]
[Immagine:2952539315-capitan-sparrow-conquista-publico-americano.jpg|right|thumb|Il Capitan Trovaci (Findus), mentre prende fiato prima di risucchiare l'Oceano Atlantico.|155px]]
Il '''Capitan Findus''' è un famoso marinaio [[olandese]] nato nel [[1658]] e morto nel [[1786]] a causa di una matita difettosa (gli esplose in mano mentre stava disegnando, a causa della mina).
Il '''Capitan Findus''' è un famoso marinaio [[olandese]] nato nel [[1658]] e morto nel [[1786]] a causa di una matita difettosa (gli esplose in mano mentre stava disegnando, a causa della mina).
== Biografia ==

Il vero nome del capitano era Larsen Von Van Derbrukeen.
== Biografia ==
A 19 anni entra nell'Accademia Navale Lacustre della Svervegia, ma si ritira dopo soli due mesi perché il secchione della classe, il Nostromo del Tonno Nostromo lo sfotte sempre. Decide quindi di darsi alla pirateria.

A 22 anni, data la sua abilità a [[nascondino]], venne soprannominato "capitan trovami". Siccome all'epoca ci si dava del voi, il nome diventò "capitan trovaci" (in inglese "capitan Find us").
Il vero nome del capitano era Larsen Von Van Derbrukeen.

A 19 anni entra nell'Accademia Navale Lacustre della Svervegia, ma si ritira dopo soli due mesi perché il secchione della classe, il Nostromo del Tonno Nostromo lo sfotte sempre. Decide quindi di darsi alla pirateria.
A 25 anni si autoproclama Capitano, si reiscrive all'Accademia Navale Lacustre della Svervegia e comincia a sfottere il Nostromo del Tonno Nostromo per le ridotte dimensioni del suo pene e perché ora ha un grado inferiore al suo.
Le sue gesta eroiche lo hanno fatto divenire emblema di una nota marca di deodoranti al sapore di pesce: i [[Sofficini Findus]].

==Gesta eroiche==
A 22 anni, data la sua abilità a [[nascondino]], venne soprannominato "capitan trovami". Siccome all'epoca ci si dava del voi, il nome diventò "capitan trovaci" (in inglese "capitan Find us").
Svuotò l'[[Oceano Atlantico]] con una cannuccia nel [[1712]], e lo trasferì nell'[[Oceano del Sahara]]. In seguito, per motivi di [[copyright]], un equipe di geologi praticò la stessa operazione, però al contrario.

A 32 anni, per saldare gli ingenti debiti di giuoco contratti nei confronti della Rio Mare, ruba un peschereccio e comincia a navigare nei mari del nord, alla ricerca di merluzzo da impanare.
A 25 anni si autoproclama Capitano, si reiscrive all'Accademia Navale Lacustre della Svervegia e comincia a sfottere il Nostromo del Tonno Nostromo per le ridotte dimensioni del suo pene e perché ora ha un grado inferiore al suo.
Non trova tuttavia alcun merluzzo. La fortuna vuole però che una comitiva di ragazzini salga sul suo peschereccio in vacanza premio. Capitan Findus ne frisse 4 nella sua croccante panatura, dando poi da mangiare gli avanzi al quinto ragazzino. Il ragazzino, contentissimo, disse alla madre di comprare subito i bastoncini di Capitan Findus, che presto andarono a ruba.

Da allora, Capitan Findus produce i suoi bastoncini nello stesso modo, impannando e friggendo nella sua croccante panatura i bambini scelti per le sue pubblicità, spacciando i bastoncini per filetti di merluzzo.
Le sue gesta eroiche lo hanno fatto divenire emblema di una nota marca di deodoranti al sapore di pesce: i [[Sofficini Findus]].
A 67 lasciò il suo impero nelle mani di suo cugino Uncino, per dedicarsi all'impresa di una vita: battere e catturare il Tonno Insuperabile.

Da allora non si hanno più notizie del Capitan Findus.

È però assodato che prima di ripartire abbia rapito la nonnina della Candeggina ACE, l'unica in grado di risvegliare il poderoso quanto ormai flaccido capitone del Capitan Findus.
==Gesta eroiche==
Svuotò l'[[Oceano Atlantico]] con una cannuccia nel [[1712]], e lo trasferì nell'[[Oceano del Sahara]]. In seguito, per motivi di [[copyright]], un equipe di geologi praticò la stessa operazione, però al contrario.
== Il grande mistero ==

Dal [[2000]] il capitano, contronatura, iniziò a ringiovanire, in modo lento, ma inesorabile. Illustri studiosi, pensano che sia nato vecchio, e di questo passo, morirà giovanissimo, implodendo.
A 32 anni, per saldare gli ingenti debiti di giuoco contratti nei confronti della Rio Mare, ruba un peschereccio e comincia a navigare nei mari del nord, alla ricerca di merluzzo da impanare.

Non trova tuttavia alcun merluzzo. La fortuna vuole però che una comitiva di ragazzini salga sul suo peschereccio in vacanza premio. Capitan Findus ne frisse 4 nella sua croccante panatura, dando poi da mangiare gli avanzi al quinto ragazzino. Il ragazzino, contentissimo, disse alla madre di comprare subito i bastoncini di Capitan Findus, che presto andarono a ruba.
==Voci correlate==

*[[Annamaria Franzoni]]
Da allora, Capitan Findus produce i suoi bastoncini nello stesso modo, impannando e friggendo nella sua croccante panatura i bambini scelti per le sue pubblicità, spacciando i bastoncini per filetti di merluzzo.
*[[Findus]]

*[[Centrale termonucleare]]
A 67 lasciò il suo impero nelle mani di suo cugino Uncino, per dedicarsi all'impresa di una vita: battere e catturare il Tonno Insuperabile.

Da allora non si hanno più notizie del Capitan Findus.

È però assodato che prima di ripartire abbia rapito la nonnina della Candeggina ACE, l'unica in grado di risvegliare il poderoso quanto ormai flaccido capitone del Capitan Findus.

== Il grande mistero ==
Dal [[2000]] il capitano, contronatura, iniziò a ringiovanire, in modo lento, ma inesorabile. Illustri studiosi, pensano che sia nato vecchio, e di questo passo, morirà giovanissimo, implodendo.


==Voci correlate==
*[[Annamaria Franzoni]]
*[[Findus]]
*[[Centrale termonucleare]]

[[categoria:Personaggi famosi]]
[[categoria:Personaggi famosi]]

Versione delle 20:44, 5 lug 2007

[Immagine:2952539315-capitan-sparrow-conquista-publico-americano.jpg|right|thumb|Il Capitan Trovaci (Findus), mentre prende fiato prima di risucchiare l'Oceano Atlantico.|155px]] Il Capitan Findus è un famoso marinaio olandese nato nel 1658 e morto nel 1786 a causa di una matita difettosa (gli esplose in mano mentre stava disegnando, a causa della mina).

Biografia

Il vero nome del capitano era Larsen Von Van Derbrukeen. A 19 anni entra nell'Accademia Navale Lacustre della Svervegia, ma si ritira dopo soli due mesi perché il secchione della classe, il Nostromo del Tonno Nostromo lo sfotte sempre. Decide quindi di darsi alla pirateria. A 22 anni, data la sua abilità a nascondino, venne soprannominato "capitan trovami". Siccome all'epoca ci si dava del voi, il nome diventò "capitan trovaci" (in inglese "capitan Find us").

A 25 anni si autoproclama Capitano, si reiscrive all'Accademia Navale Lacustre della Svervegia e comincia a sfottere il Nostromo del Tonno Nostromo per le ridotte dimensioni del suo pene e perché ora ha un grado inferiore al suo. Le sue gesta eroiche lo hanno fatto divenire emblema di una nota marca di deodoranti al sapore di pesce: i Sofficini Findus.

Gesta eroiche

Svuotò l'Oceano Atlantico con una cannuccia nel 1712, e lo trasferì nell'Oceano del Sahara. In seguito, per motivi di copyright, un equipe di geologi praticò la stessa operazione, però al contrario. A 32 anni, per saldare gli ingenti debiti di giuoco contratti nei confronti della Rio Mare, ruba un peschereccio e comincia a navigare nei mari del nord, alla ricerca di merluzzo da impanare. Non trova tuttavia alcun merluzzo. La fortuna vuole però che una comitiva di ragazzini salga sul suo peschereccio in vacanza premio. Capitan Findus ne frisse 4 nella sua croccante panatura, dando poi da mangiare gli avanzi al quinto ragazzino. Il ragazzino, contentissimo, disse alla madre di comprare subito i bastoncini di Capitan Findus, che presto andarono a ruba. Da allora, Capitan Findus produce i suoi bastoncini nello stesso modo, impannando e friggendo nella sua croccante panatura i bambini scelti per le sue pubblicità, spacciando i bastoncini per filetti di merluzzo. A 67 lasciò il suo impero nelle mani di suo cugino Uncino, per dedicarsi all'impresa di una vita: battere e catturare il Tonno Insuperabile. Da allora non si hanno più notizie del Capitan Findus. È però assodato che prima di ripartire abbia rapito la nonnina della Candeggina ACE, l'unica in grado di risvegliare il poderoso quanto ormai flaccido capitone del Capitan Findus.

Il grande mistero

Dal 2000 il capitano, contronatura, iniziò a ringiovanire, in modo lento, ma inesorabile. Illustri studiosi, pensano che sia nato vecchio, e di questo passo, morirà giovanissimo, implodendo.


Voci correlate