Campionato mondiale di calcio 2022: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Sverginata pagina con "Il '''campionato mondiale di calcio 2022''', svoltosi nello stato del Qatar, è cominciato il 20 novembre 2022, quindi per la prima volta nella storia non in tarda primavera o in estate, scelta decisa per non intersecare con il mese del Ramadan e con le annuali battute di ''caccia al frocio'', unico vero sport nazionale qatarino. == Premesse == Le partite di questo mondiale particolare sono state svolte in alberghi di lusso, città fantasma...")
 
Riga 30: Riga 30:
|'''0'''
|'''0'''
|}
|}

Il Qatar inizia il mondiale nel migliore dei modi: la spettacolare cerimonia circense di apertura e il caloroso discorso di [[Morgan Freeman]] sono la ciliegina sulla torta che evidenziano la rilevanza, la ricchezza, il prestigio e la competitività di questa grande nazione di fronte al mondo intero. I qatarini, con il morale inizialmente alle stelle, rimangono però sconcertati e sconvolti poco dopo, non appena la [[FIFA]] ricorda loro che l'organizzazione di un mondiale di calcio prevede anche la partecipazione alla manifestazione della nazionale del paese ospitante stesso. Se tutto finora fuori dal campo è andato a gonfie vele, la nazionale qatarina, purtroppo, non riesce esattamente a replicare la stessa prestazione in partita. Quanto alle altre squadre del gruppo, saranno gli olandesi e i senegalesi a passare il girone a scapito dell'Ecuador, il quale, come il lettore medio di questa pagina quando andava a scuola, ''poteva far meglio ma non si è applicato'' (cit).


===Girone B===
===Girone B===