C4: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Sviluppo: de-dislessicazione sintattica e formattazione)
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|armi}}
{{Stub|categoria=scienza e tecnologia}}
Il C4, noto anche come "Ciclotrimetilentrinitroammina-T4" è un Pratico e divertente artifizio pirotecnico, utilizzato da quasi tutto il mondo per le demolizioni, detonazioni, e [[Botti di capodanno]]
Il '''C4''' è un pratico e divertente artifizio pirotecnico, utilizzato da quasi tutto il mondo per demolizioni, [[botti di Capodanno]] e altre detonazioni fini a sé stesse.
[[File:Uomo maneggia C-4.jpg|right|thumb|250px|Oltre al suo potenziale esplosivo è anche buffo da toccare.]]


[[File:Uomo maneggia C-4.jpg|right|thumb|250px|Il C4 oltre al suo potenziale esplosiovo, è anche '''divertente''']]
==Sviluppo==
==Sviluppo==
Viene sviluppato dagli [[Stati Uniti]] negli [[anni 1940|anni '40]] per dare ai soldati [[americani]] un nuovo tipo di esplosivo più maneggevole rispetto alla classica [[bomba carta]], da utilizzare soprattutto per svagarsi durate il [[4 luglio]] e il [[Capodanno]. Negli [[anni 1960|anni '60]] venne l'idea di mettere un po' di gelificante nella ricetta, il che lo portò ad avere una consistenza simile a quella della creta, venendo utilizzato anche dai bambini per creare lavoretti a scuola.
Viene sviluppato dagli [[Stati Uniti]] negli [[anni 1940|anni '40]] per dare ai soldati [[americani]] un nuovo tipo di esplosivo più maneggevole rispetto alla classica [[bomba carta]], da utilizzare soprattutto per svagarsi durate il [[4 luglio]] e il [[Capodanno]. Negli [[anni 1960|anni '60]] venne l'idea di mettere un po' di gelificante nella ricetta, il che lo portò ad avere una consistenza simile a quella della creta, venendo utilizzato anche dai bambini per creare lavoretti a scuola.
Riga 15: Riga 15:
* Composizione T4.
* Composizione T4.
* Piscio di [[gatto]].
* Piscio di [[gatto]].
Questa ricetta è gentilmente fornita dalla [[Digos]], che raccomanda di farne uso con moderazione e di non usare [[proxy]] quando consultate questa pagina.
Questa ricetta è gentilmente fornita dalla [[Digos]], che raccomanda di farne uso con moderazione e di non usare [[proxy]] quando si consultano questa e altre pagine che insegnano a [[Nonbooks:Diventare un terrorista|iscriversi ai terroristi]].

[[Categoria:Esplosivi]]

Versione attuale delle 14:38, 25 dic 2022

Il C4 è un pratico e divertente artifizio pirotecnico, utilizzato da quasi tutto il mondo per demolizioni, botti di Capodanno e altre detonazioni fini a sé stesse.

Oltre al suo potenziale esplosivo è anche buffo da toccare.

Sviluppo

Viene sviluppato dagli Stati Uniti negli anni '40 per dare ai soldati americani un nuovo tipo di esplosivo più maneggevole rispetto alla classica bomba carta, da utilizzare soprattutto per svagarsi durate il 4 luglio e il [[Capodanno]. Negli anni '60 venne l'idea di mettere un po' di gelificante nella ricetta, il che lo portò ad avere una consistenza simile a quella della creta, venendo utilizzato anche dai bambini per creare lavoretti a scuola.

In parecchie scuole elementari ci sono state innumerevoli "complicazioni" con il C4.

Ricetta

Creare il C4 è molto facile! Basta seguire la ricetta per ricrearlo anche in casa! I seguenti elementi sono riportati qui sotto.

  • Zucchero.
  • Ciclotrimetilentrinitroammina.
  • Farina doppio zero.
  • Gelificante Agar.
  • Composizione T4.
  • Piscio di gatto.

Questa ricetta è gentilmente fornita dalla Digos, che raccomanda di farne uso con moderazione e di non usare proxy quando si consultano questa e altre pagine che insegnano a iscriversi ai terroristi.