Blaise Pascal: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: '''Pascal''' è un'entità alquanto ambigua e misteriosa, di volta in volta sempre diversa. Insomma, non abbiamo la più pallida idea di che diavolo possa essere. Qui di seguito sono r...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Cancellazione|motivo=Due righe in croce|firma=[[Utente:Milo Laerte Bagat|Milo Laerte Bagat]] 10:40, 30 ott 2008 (UTC)}}

'''Pascal''' è un'entità alquanto ambigua e misteriosa, di volta in volta sempre diversa. Insomma, non abbiamo la più pallida idea di che diavolo possa essere. Qui di seguito sono riassunti le forme più comuni con le quali questo presunto mutaforma si presenta.
'''Pascal''' è un'entità alquanto ambigua e misteriosa, di volta in volta sempre diversa. Insomma, non abbiamo la più pallida idea di che diavolo possa essere. Qui di seguito sono riassunti le forme più comuni con le quali questo presunto mutaforma si presenta.



Versione delle 12:40, 30 ott 2008


Pascal è un'entità alquanto ambigua e misteriosa, di volta in volta sempre diversa. Insomma, non abbiamo la più pallida idea di che diavolo possa essere. Qui di seguito sono riassunti le forme più comuni con le quali questo presunto mutaforma si presenta.

Filosofo

Blaise Pascal fu anche filosofo, nato in Baguettonia nel milleseicentoefischia, e morto per sempre.