Berlino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{paesone}}
{{paesone}}

[[Immagine:Posizione_Berlino.GIF|thumb|right|Posizione geografica di Berlino. Notare l'enorme lago di [[birra]] su cui galleggia (in giallo scuro) ed il tragitto dei viandanti romani ubriachi (in blu).]]
[[Immagine:Posizione_Berlino.GIF|thumb|right|Posizione geografica di Berlino. Notare l'enorme lago di [[birra]] su cui galleggia (in giallo scuro) ed il tragitto dei viandanti romani ubriachi (in blu).]]
{{Citazione|Ich bin ein Berliner !|John Fitzgerald Kennedy|John Kennedy|alla frontiera ceco-tedesca, bloccato in entrata, dichiara false generalità|}}

{{Citazione|Li mortacci tua, de tu nonno e de Berlino !|Amburgo|Un amburghese sentenzioso a caso|(noti nel mondo per amare i berlinesi come i romanisti amano i laziali) su Kennedy|}}

{{Citazione|E secondo te io dovrei passare alla storia per aver detto "Ich bin ein Hamburger" ?!|John Fitzgerald Kennedy|John Kennedy|, rispondendo all'amburghese sentenzioso|}}

{{Citazione|Oh, ma non si poteva parlare di gnocca ? In stà città negli ultimi 90 anni non è successo un CASSO !|Valentino Rossi|Il dott.prof. Valentino Rossi|introduce una lezione di storia all'Anormale di Pizza|}}


'''Berlino''' è l'attuale capitale della [[Germania]]. È anche l'unica città al mondo in cui i rubinetti pisciano [[birra]] anziché [[acqua]] (e rigorosamente birra tedesca).
'''Berlino''' è l'attuale capitale della [[Germania]]. È anche l'unica città al mondo in cui i rubinetti pisciano [[birra]] anziché [[acqua]] (e rigorosamente birra tedesca).
Riga 22: Riga 28:


Il crollo del ''"'''mulo''' di Berlino"'', spesso trascritto erroneamente con ''"muro di Berlino"'', si riferisce a quando, nel [[1989]] l'indispensabile mulo che trasportava [[birra]] ogni mattina da Monaco, crollò esausto a metà strada provocando tumulti e carestie nella popolazione.
Il crollo del ''"'''mulo''' di Berlino"'', spesso trascritto erroneamente con ''"muro di Berlino"'', si riferisce a quando, nel [[1989]] l'indispensabile mulo che trasportava [[birra]] ogni mattina da Monaco, crollò esausto a metà strada provocando tumulti e carestie nella popolazione.

==Città gemellate==
*[[Immagine:Pac-man.jpg|20px]] '''[[Parigi]]''' - [[Francia|Villaggio di Asterix & Dintorni]]
*[[Immagine:Adult neon.gif|20px]] '''[[Pornassio]]''' - [[Pornassio|Serenissima Repubblica di Pornassio]]
*[[Immagine:Cannada2.png|20px]] '''[[Boh|Berlino Est (Missouri)]]''' - [[Alberto Sordi|Libero Stato der Kansas City]]
*[[Immagine:Cannada2.png|20px]] '''[[Boh|Berlino Ovest (Kansas)]]''' - [[Alberto Sordi|Libero Stato der Kansas City]]


==Curiosità==
==Curiosità==
*La città è famosa soprattutto per essere l'ambientazione del famoso gioco [[Need For Speed: Berlin 1988]]. Umilia gli americani e i russi, e fai vedere ai tedeschi chi comanda!
*La città è famosa soprattutto per essere l'ambientazione del famoso gioco [[Need For Speed: Berlin 1988]]. Umilia gli americani e i russi, e fai vedere ai tedeschi chi comanda!


==Altri progetti==
*[[Immagine:Hammer and sickle.png|23px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali su '''[[Crukkia|Berlino]]'''
*[[Immagine:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Berlino Berlino]'''

==Collegamenti esterni==
*<code>([[Linkua teteska|tetesken]])</code> [http://www.berlin.de Sito amatoriale del plastico di Berlino in scala 1:1]
*<code>([[Linkua teteska|tetesken]])</code> [http://www.bvg.de Fan Club del plastico minerario Rivarossi scala 1:1 che gironzola sotto Berlino]
*<code>([[Linkua teteska|tetesken]])</code> [http://www.s-bahn-berlin.de Fun Club delle montagne russe Lima scala 1:1 che levitano a mezz'aria per Berlino]
[[Categoria:Capitali]]
[[Categoria:Capitali]]



Versione delle 20:57, 22 set 2007

Template:Paesone

Posizione geografica di Berlino. Notare l'enorme lago di birra su cui galleggia (in giallo scuro) ed il tragitto dei viandanti romani ubriachi (in blu).
« Ich bin ein Berliner ! »
(John Fitzgerald Kennedy)
« Li mortacci tua, de tu nonno e de Berlino ! »
(Amburgo)
« E secondo te io dovrei passare alla storia per aver detto "Ich bin ein Hamburger" ?! »
(John Fitzgerald Kennedy)
« Oh, ma non si poteva parlare di gnocca ? In stà città negli ultimi 90 anni non è successo un CASSO ! »
(Valentino Rossi)

Berlino è l'attuale capitale della Germania. È anche l'unica città al mondo in cui i rubinetti pisciano birra anziché acqua (e rigorosamente birra tedesca).

Purtroppo per i numerosi turisti italiani che vengono a Berlino proprio per assistere a questo miracolo, i rubinetti hanno uno speciale sensore che, se rileva un italiano, butta acqua (previa riproduzione di segnale acustico simile a scorreggia).

Il sensore in questione è ovviamente olfattivo in quanto il modo più sicuro di riconoscere un italiano è l'odore.

Storia

Berlino ha avuto una storia molto travagliata. All'inizio era solo una latrina romana gigante, dove si fermavano a pisciare i viandanti che viandavano da Monaco a Francoforte.

I viandanti romani, chiaramente ubriachi, affetti da alitosi e completamente fuori rotta poiché Berlino è tutta da un'altra parte che tra Monaco e Francoforte, iniziarono a stabilirsi nel posto. Erano infatti stanchi di farsi sempre 2500 Km di deviazione per farsi una pisciatina.

Berlino nacque così da una comunità di vagabondi ubriachi che in seguito diffusero la loro cultura e la loro lingua in tutta la Germania. Il tedesco infatti non è altro che una lingua neolatina parlata da un rimastone di birra, con i biascichi ed i caratteristici raschi schifosi di saliva.

Nel 1934, Berlino divenne capitale della discussa "Repubblica delle Angurie" ideata da Adolf Hitler, forma di governo simile ma opposta alla "Repubblica delle Banane".

Muro di Berlino

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, negli anni '60, Berlino fu divisa in due da un lunghissimo muro di mattoncini di Lego gialli, presidiato 24 ore su 24 da omini della Lego. Gli abitanti terrorizzati, non osarono per 20 anni avvicinarsi al muro. Poi, accortisi che gli omini della Lego non potevano muoversi, iniziarono a rubare i mattoncini, provocando così il crollo del muro.

Il crollo del "mulo di Berlino", spesso trascritto erroneamente con "muro di Berlino", si riferisce a quando, nel 1989 l'indispensabile mulo che trasportava birra ogni mattina da Monaco, crollò esausto a metà strada provocando tumulti e carestie nella popolazione.

Città gemellate

Curiosità

  • La città è famosa soprattutto per essere l'ambientazione del famoso gioco Need For Speed: Berlin 1988. Umilia gli americani e i russi, e fai vedere ai tedeschi chi comanda!

Altri progetti

Collegamenti esterni