Battaglia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink provincia)
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(21 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|Avanti soldati! Vi copro io!|Tipica frase da generale sotto il fuoco nemico}}
{{Stub}}

La battaglia è uno scontro tra tot mila-milioni di uomini contro tot mila-milioni di uomini. Di solito uno dei 2 perde, ma può anche finire che si annientino completamente tutti e due. I soldati, cioè quelli che partecipano alla battaglia, non lo fanno per la gloria o per la patria ma per dei motivi elencati qui sotto:
La '''battaglia''' è uno scontro tra tot mila-milioni di uomini contro tot mila-milioni di uomini. Di solito uno dei due perde, ma può anche finire che si annientino completamente tutti e due. I [[soldato|soldati]], cioè quelli che partecipano alla battaglia, non lo fanno per la ''[[gloria]]'' o per la ''[[patria]]'', ma per dei motivi elencati qui sotto:
*Denaro
*Denaro[[File:Piano.png|right|thumb|300px|Un tipico piano di battaglia.]]
*Denaro
*Denaro
*e ancora denaro
*E ancora denaro
*se sono soldati semplici, sono lì solo perché costretti. Anche se anche loro non disprezzano il denaro...
*Se sono soldati semplici, sono lì solo perché costretti. Anche se anche loro non disprezzano il denaro...


== La battaglia nei poemi ==
== La battaglia nei poemi ==
[[File:Battaglia terme veduta.jpg|left|thumb|250px|Una battaglia terme.]]
La battagli nei poemi e nelle legende è lo scontro glorioso tra 2 armate di pari forza: se uno chiede pietà viene risparmiato, se muori lo fai velocemente e gloriosamente e vai in paradiso e tutti combattono per l'onore e per la gloria. È molto bello sentirlo dire così. Tutti felici e contenti. Stronzate.
La battaglia, nei poemi e nelle leggende, è lo scontro glorioso tra due armate di pari [[forza]]: se uno chiede pietà viene risparmiato, se muori lo fai velocemente e gloriosamente e vai in paradiso e tutti combattono per l'onore e per la gloria. È molto bello sentirlo dire così. Tutti felici e contenti. Stronzate.


== La battagli nella realtà ==
== La battagli nella realtà ==
Nella realtà la battaglia è un vero suicidio. Ci vanno i criminali, i disperati, i pazzi e i deficenti come te. Si inizia a combattere e che sia coi fucili, con le bombe, con le spade o con un sacco di cacca è una carneficina. Quelli in prima linea muoiono tutti e anche quelli della seconda e dell'ultima. Muoiono tutti. Se si trova uno a terra ferito lo si squarta senza pietà. Se riesci a sopravvivere sei sicuramente senza un arto. Se cerchi di scappare ti fucilano. I generali invece, molto eroicamente, sono su una collina a guardarti spappolato contro una lancia nemica. Finita la battaglia i generali versano una lacrima sul tuo corpo, ti fottono i soldi e la famiglia e ti seppelliscono in una fossa comune.


Nella realtà la battaglia è un vero [[suicidio]]. Ci vanno i criminali, i disperati, i pazzi e i deficenti come te. Si inizia a combattere e che sia coi fucili, con le bombe, con le spade o con un sacco di cacca è una carneficina. Quelli in prima linea muoiono tutti e anche quelli della seconda e dell'ultima. Muoiono [[tutti]]. Se si trova uno a terra ferito lo si squarta senza pietà. Se riesci a sopravvivere sei sicuramente senza un arto. Se cerchi di scappare ti fucilano. I generali invece, molto eroicamente, sono su una collina a guardarti spappolato contro una lancia nemica. Finita la battaglia i generali versano una [[lacrima]] sul tuo corpo, ti fottono i soldi e la [[famiglia]] e ti seppelliscono in una fossa comune anche se sei ancora vivo (così prendono più soldi dall'assicurazione sui fanti).
{{Cit|Avanti soldati! Vi copro io!|Tipica frase da generale sotto il fuoco nemico}}


== I modi per trovare <del>carne da cannone</del> soldati ==
== Le più famose <s>risse</s> battaglie della storia==
[[File:Battaglia navale.jpg|right|thumb|230px|Una battaglia navale.]]
La più famosa fu la battaglia di Stalingrano combattuta 50 a.c. tra l'esercitonazionalsocialistahilterianodellanazionetetescavafanculoatuttivoi e gli [[alieni comunisti]] detti anche russi. Nello scontro fatto solo per controllare una merda di paesiolo di 10.000 abitanti detto Stalingrado morirono 1 milione di persone e una verza. Come se io ogni 3 giorni massacrassi un paesiono di campagna. Non è mia intenzione offendere crande esercito tetesco ma avete fatto cagare. Inoltre in un'altra battaglia, detta Waterloo tra [[Napoleone|Napo Orso Capo]] e Wally morirono molti giovani di 12 anni perché i vecchi sopravvivessero. Napo, visto che non si vinceva, ordinò di <s>suicidarsi</s> schianatarsi contro le linee nemiche.

== I modi per trovare <s>carne da cannone</s> soldati ==
Creare un erercito e alla portata di tutti, ti bastano una lista di cose:
Creare un erercito e alla portata di tutti, ti bastano una lista di cose:
*una città o una [[provincia]]
*una città o una [[provincia]]
Riga 25: Riga 24:
*denaro
*denaro
*spade dalla punta arrotondata
*spade dalla punta arrotondata
*un motivo per combattere( mi ha insultato, mi ha rotto un'unghia )
*un motivo per combattere
Ora che avete il materiale spolpate la vostra città o provincia per trovare i punti 3,4,5. Per il 6 devi darti da fare con il martello. Posizionate l'esercito sul confine di casa vostra e fatevi dichiarare guerra dal vostro vicino.
Ora che avete il materiale spolpate la vostra città o provincia per trovare i punti 3,4,5. Per il 6 devi darti da fare con il martello. Posizionate l'esercito sul confine di casa vostra e fatevi dichiarare guerra dal vostro vicino.


== Attaccare ==


Una volta che si è in [[guerra]], tanto vale risolvere tutto con un battagli campale. Posizionate l'esercito nel giardino del vostro vicino e schierate l'esercito in questi modi:
== Attaccare ==
Ora che siete in guerra tanto vale risolvere tutto con un battagli campale. Posizionate l'esercito nel giardino del vostro vicino e schierate l'esercito in questi modi:
____
____
| | ( )
| | ( )
Riga 38: Riga 37:


Ora che avete visto queste mosse sceglietene una. Sono sicuro che avete scelto la quarta, cretini. Posizionate quindi l'esercito davanti a quello del vostro [[vicino]], che avrà scelto la stessa vostra formazione. Complimenti! In pochi arrivano fin qui!

Ora che avete visto queste mosse sceglietene una. Sono sicuro che avete scelto la quarta, cretini. Posizionate quindi l'esercito davanti a quello del vostro vicino, che avrà scelto la stessa vostra formazione. Complimenti! In pochi arrivano fin qui!
Ora che siete arrivati aspettate la mossa del vostro avversario. Se per caso aspetterà attaccatelo voi. La battagli infuria. Voi al sicuro la su e i vostri uomini morire per farvi diventare più ricco. Complimenti! I vostri vicini sono stati sterminati. Ora diregetevi nella loro casa e saccheggiate tutte le cose di valore e le altre distruggetele. Stuprate le figlie e le mogli poi tornate a casa. Adesso siete contenti della battaglia? Sì?! Stronzate.
Ora che siete arrivati aspettate la mossa del vostro avversario. Se per caso aspetterà attaccatelo voi. La battagli infuria. Voi al sicuro la su e i vostri uomini morire per farvi diventare più ricco. Complimenti! I vostri vicini sono stati sterminati. Ora diregetevi nella loro casa e saccheggiate tutte le cose di valore e le altre distruggetele. Stuprate le figlie e le mogli poi tornate a casa. Adesso siete contenti della battaglia? Sì?! Stronzate.


== Curiosità ==
== Voci Correlate ==
*[[Ultimate Showdown]]
[[Immagine:Sterpaglia.gif‎]]
*[[Battaglia di Vienna]]
[[Categoria:guerra]]
*[[Battaglia di Santiago]]
*[[Battaglia del grano]]
*[[Battaglia del Cellina]]

[[Categoria:Scienze militari]]
[[Categoria:catastrofi]]
[[Categoria:catastrofi]]

Versione attuale delle 02:33, 13 giu 2023

« Avanti soldati! Vi copro io! »
(Tipica frase da generale sotto il fuoco nemico)

La battaglia è uno scontro tra tot mila-milioni di uomini contro tot mila-milioni di uomini. Di solito uno dei due perde, ma può anche finire che si annientino completamente tutti e due. I soldati, cioè quelli che partecipano alla battaglia, non lo fanno per la gloria o per la patria, ma per dei motivi elencati qui sotto:

  • Denaro
    Un tipico piano di battaglia.
  • Denaro
  • E ancora denaro
  • Se sono soldati semplici, sono lì solo perché costretti. Anche se anche loro non disprezzano il denaro...

La battaglia nei poemi

Una battaglia terme.

La battaglia, nei poemi e nelle leggende, è lo scontro glorioso tra due armate di pari forza: se uno chiede pietà viene risparmiato, se muori lo fai velocemente e gloriosamente e vai in paradiso e tutti combattono per l'onore e per la gloria. È molto bello sentirlo dire così. Tutti felici e contenti. Stronzate.

La battagli nella realtà

Nella realtà la battaglia è un vero suicidio. Ci vanno i criminali, i disperati, i pazzi e i deficenti come te. Si inizia a combattere e che sia coi fucili, con le bombe, con le spade o con un sacco di cacca è una carneficina. Quelli in prima linea muoiono tutti e anche quelli della seconda e dell'ultima. Muoiono tutti. Se si trova uno a terra ferito lo si squarta senza pietà. Se riesci a sopravvivere sei sicuramente senza un arto. Se cerchi di scappare ti fucilano. I generali invece, molto eroicamente, sono su una collina a guardarti spappolato contro una lancia nemica. Finita la battaglia i generali versano una lacrima sul tuo corpo, ti fottono i soldi e la famiglia e ti seppelliscono in una fossa comune anche se sei ancora vivo (così prendono più soldi dall'assicurazione sui fanti).

I modi per trovare carne da cannone soldati

Una battaglia navale.

Creare un erercito e alla portata di tutti, ti bastano una lista di cose:

  • una città o una provincia
  • 1000 uomini
  • denaro
  • denaro
  • denaro
  • spade dalla punta arrotondata
  • un motivo per combattere

Ora che avete il materiale spolpate la vostra città o provincia per trovare i punti 3,4,5. Per il 6 devi darti da fare con il martello. Posizionate l'esercito sul confine di casa vostra e fatevi dichiarare guerra dal vostro vicino.

Attaccare

Una volta che si è in guerra, tanto vale risolvere tutto con un battagli campale. Posizionate l'esercito nel giardino del vostro vicino e schierate l'esercito in questi modi:

   ____                
   |  |                    (    )
 __|  |__                   )__(               I  I  I                      Hf?çLéPIOHGF
[fanculo ]                 [    ]              I__I__I                       __GFUKVD
[________]                  IIII               I_____I                        !$/UGBNJKO
                                                            

Ora che avete visto queste mosse sceglietene una. Sono sicuro che avete scelto la quarta, cretini. Posizionate quindi l'esercito davanti a quello del vostro vicino, che avrà scelto la stessa vostra formazione. Complimenti! In pochi arrivano fin qui! Ora che siete arrivati aspettate la mossa del vostro avversario. Se per caso aspetterà attaccatelo voi. La battagli infuria. Voi al sicuro la su e i vostri uomini morire per farvi diventare più ricco. Complimenti! I vostri vicini sono stati sterminati. Ora diregetevi nella loro casa e saccheggiate tutte le cose di valore e le altre distruggetele. Stuprate le figlie e le mogli poi tornate a casa. Adesso siete contenti della battaglia? Sì?! Stronzate.

Voci Correlate