Bambino soldato: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'Il "'''Bambino Soldato'''" (''Puer Milites'') è uno stadio di sviluppo del Bambino del terzo mondo, ma più specificamente Africano (''Parvus Niger''), posto a metà Tra il ...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione}}

Il "'''Bambino Soldato'''" (''Puer Milites'') è uno stadio di sviluppo del [[Bambino del terzo mondo]], ma più specificamente Africano (''Parvus Niger''), posto a metà Tra il ''Neonato con gli Occhi pieni di Mosche'' e il ''[[Bambino morto]]''.
Il "'''Bambino Soldato'''" (''Puer Milites'') è uno stadio di sviluppo del [[Bambino del terzo mondo]], ma più specificamente Africano (''Parvus Niger''), posto a metà Tra il ''Neonato con gli Occhi pieni di Mosche'' e il ''[[Bambino morto]]''.



Versione delle 01:40, 5 ago 2011

Template:Incostruzione

Il "Bambino Soldato" (Puer Milites) è uno stadio di sviluppo del Bambino del terzo mondo, ma più specificamente Africano (Parvus Niger), posto a metà Tra il Neonato con gli Occhi pieni di Mosche e il Bambino morto.


Habitat

Il Bambino Soldato nasce e prospera ovunque siano presenti conflitti sufficientemente importanti per indignare la pubblica opinione, ma troppo lunghi perché rimangano impressi nella mente del Opinionista Medio (Homo Multo Dicens sed Fallum Facere) per il quale ogni guerra ideale contro la quale intervenire dovrebbe potersi risolvere nello stacco pubblicitario tra Amici di Maria de Filippi e la Televendita delle pentole di Mastrota.

Tali luoghi sono ottimamente rappresentati da alcune zone dell’America Latina, dell’Asia, dell’Africa e determinati quartieri di Napoli.


Riproduzione e Sviluppo

Il Bambino Soldato è l’unico mammifero a raggiungere puntualmente la morte prima della maturità sessuale, dunque deve contare su un tipo di riproduzione unica, La cosiddetta Riproduzione per Convinzione, o Costrizione.

Schematizzandola, tale pratica funziona così: un irsuto capobanda (Homo Bestia Infamis) è a capo di una schiera di piccoli schiavi e si trova nell’esigenza di ingrandire le sue fila di carne da cannone.

Si reca così nel più vicino villaggio e inizia la Danza della Convinzione, nella quale attira l’attenzione di tutti mettendosi bene in vista sul cassone della Jeep e sparando mitragliate ad altezza uomo. Si rivolge poi ai superstiti intimando loro di consegnargli tutti i figli poiché, se si sentirà particolarmente generoso, potrà dar loro addirittura tre capre in cambio.

A questo punto la madre dei piccoli, in un rito prestabilito, si getta piangendo ai piedi dell’ Homo Bestia , pregandolo di abusare di lei piuttosto che portar via il frutto dei suoi lombi, mentre il padre è già corso alla scuola più vicina per imparare a contare sulle dita fino a tre e non essere fregato. Il rito termina con l’ Homo Bestia cha abusa della donna, porta via il bambino e taglia le mani col machete all’uomo che così la pianta di rompere contanto fino a tre e urlare: “E le mie capre?”.